La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

0

Premio Internazionale di Poesia e Narrativa Penne Festival delle Arti VIII Edizione

Penne Festival delle Arti

Premio Internazionale di Poesia e Narrativa Penne Festival delle Arti VIII Edizione
Premio Internazionale di Poesia e Narrativa Penne Festival delle Arti VIII EdizionePremio Internazionale di Poesia e Narrativa Penne Festival delle Arti VIII EdizionePremio Internazionale di Poesia e Narrativa Penne Festival delle Arti VIII Edizione
  • Scadenza

    30 Marzo 2026

  • Quota

    €15

  • Genere

    Narrativa, Poesia

  • Categorie

    Edito, Inedito, Tema libero

  • Premi

    Attestato, Targa

  • Età

    Tutte le età

  • Luogo

    Penne, PE, Italia

  • Formato

    Digitale e cartaceo

Regolamento
(aggiornato al 12/10/2025)

PREMIO  INTERNAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA “PENNE FESTIVAL DELLE ARTI”    8° EDIZIONE – ANNO 2026

BANDO

   L’Amministrazione Comunale di Penne-Assessorato Cultura e Spettacolo, Pro Loco Città di Penne e Associazione Culturale Teatranti d’Abruzzo indicono e organizzano,  il Premio Internazionale di Poesia e Narrativa per opere inedite ed edite “Penne Festival delle Arti” 8^ Edizione.   Le opere dovranno pervenire entro e non oltre il 30 marzo 2026. Il premio si pone l’obiettivo di promuovere e favorire la cultura nelle sue diverse forme espressive; scoprire nuovi autori attraverso la scrittura, la poesia, il teatro.  Possono partecipare al concorso gli autori di qualsiasi nazionalità purché scrivano in lingua e/o in vernacolo e abbiano compiuto i diciotto anni.

Tutti i partecipanti potranno aderire alla seconda Edizione della “Notte della Poesia nel Borgo” che si svolgerà venerdì 24 luglio ore 21 nel centro storico di Penne.

REGOLAMENTO

 Art. 1: Inediti: le opere presentate dovranno essere inedite, ossia mai pubblicate con un editore fino alla data di chiusura del bando. Editi: le opere presentate dovranno essere edite dal 2023 alla data di chiusura del bando. Testo di canzone o romanza inedito.

 Art. 2: Sezioni previste –  Il concorso si articola in sei sezioni,  a tema libero.

 1. Sezione A: Poesia inedita in lingua  2. Sezione B: Poesia inedita in vernacolo  3. Sezione C: Silloge edita di poesie in lingua 4. Sezione D: Racconto breve inedito. Sezione E: Narrativa edita in lingua. Sezione F: Testo di canzone o romanza inedit0.

Art. 3: Formati e modalità invio opere. Per le sezioni A e B sono ammessi testi inediti di lunghezza massima 36 versi. Per la sezione C  è ammesso  un volume ( o PDf) di poesie, scritto in italiano, edito da una qualunque casa editrice italiana o straniera o autopubblicazione. Per la sezione D sono ammessi testi inediti lunghi:  max 4 pagine. Per la sezione E è ammesso  un volume (o PDF) di narrativa (romanzo, racconto o raccolta di racconti, etc.), scritto in italiano, edito da una qualunque casa editrice italiana o straniera o autopubblicazione. Per la Sezione F un testo costituito da intro, strofe, ritornello  e ponte(facoltativo).

Le opere letterarie inedite dovranno essere inviate in 6 (sei) copie anonime inserite in una busta anonima indirizzata a: “Premio Penne Festival delle Arti” –  Proloco Città di Penne – Contrada Nortoli, 4 – 65017 Penne(PE) .  All’interno di questa busta va inserita un’altra busta, anch’essa anonima, contenente: 1. la scheda di partecipazione (come da modello allegato); 2. la copia del versamento come contributo spese o il contributo stesso(€ 15.00); 3. una copia dell’opera sottoscritta dall’autore. Le opere edite dovranno essere inviate in 4 (quattro) copie in busta indirizzata a: “Premio Penne Festival delle Arti” –  Proloco Città di Penne – Contrada Nortoli, 4 – 65017 Penne(PE) .  All’interno di questa busta va inserita un’altra busta contenente: 1. la scheda di partecipazione (come da modello allegato); 2. la copia del versamento come contributo spese o il contributo stesso(€ 15.00). In alternativa,  le opere Edite in formato PDF  e le opere inedite in file, unitamente alla scheda d’iscrizione e alla copia del versamento, si possono inviare all’indirizzo mail segreteria@prolococittadipenne.it  

Art. 4: Scadenza bando  Le opere in concorso dovranno pervenire all’Ente Organizzatore entro e non oltre il 30 Marzo 2026.  Per l’invio delle opere farà fede il timbro postale di spedizione. L’organizzazione non si ritiene responsabile di possibili disguidi postali.  

 Art. 5: Premiazione  La premiazione avverrà il 25 luglio 2026, presso l’Auditorium San Giovanni Evangelista di Penne, nell’ambito del Festival delle Arti.  La segreteria del Premio comunicherà l’esito del Concorso ai finalisti tramite email o comunicazione telefonica. I finalisti dovranno confermare, entro dieci giorni, la loro presenza (o il nominativo del delegato) alla cerimonia di Premiazione. A insindacabile giudizio della Giuria (art. 7), saranno selezionati cinque finalisti per ogni sezione e potranno essere premiati i primi tre classificati. I primi tre classificati di ogni sezione riceveranno targhe artistiche. Verranno assegnati anche Menzioni d’Onore e Premi speciali alla carriera. I nominativi dei vincitori per ogni sezione saranno comunicati il giorno della premiazione. Targhe e attestati non verranno spediti. Art. 6: Modalità e quota di partecipazione  Per le poesie in vernacolo è obbligatorio allegare la traduzione in lingua italiana, pena esclusione dal premio.  Ogni partecipante dovrà compilare la scheda di partecipazione (in allegato) e inviarla insieme all’opera come indicato nel precedente art. 3.   La scheda dovrà essere firmata. Il mancato recapito della scheda di partecipazione o sottoscrizione della stessa sarà causa di esclusione dal concorso.   Ogni autore può partecipare a più sezioni contemporaneamente, inviando numero 1 (una) opera per ciascuna sezione.  Per spese organizzative e di segreteria è previsto:

– un contributo pari a euro 15,00, per ogni singola sezione. Il versamento va effettuato tramite bonifico bancario intestato alla Proloco Città di Penne, utilizzando le seguenti coordinate:  Banca  di Credito  Coop. Di Castiglione Messer Raimondo–  IBAN: IT 95O0847377360000000135078  e BIC: ICRRAITRRD50.  Specificare nella causale: Partecipazione Premio Letterario Penne Festival delle Arti 2026 e sezione/i di riferimento in alternativa la quota di partecipazione può essere allegata ai dati dell’autore in busta chiusa. Copia della ricevuta del contributo spese dovrà essere inviata all’indirizzo indicato all’art. 3 del presente bando. 

  Art. 7: Giuria

 Presidente Onorario del Premio la Dott.ssa Donatella Di Pietrantonio, Premio Campiello 2017 e Premio Strega 2024.

  Vittorina Castellano, Presidente di Giuria

Sezione Letteratura: Maria Luisa Abate, Marco Calvise, Giulia Ann Cerretani, Silvia Ciampoli, Licio Di Biase, Angela Pizzi, Ireneo Gabriele Recchia.

Sezione testo di canzone o romanza: Giorgio Ciampoli, Gabriella Ciaffarini, Isabella De Massis e Nicola Pomponi in arte Setak.

 Il giudizio tecnico della Giuria è insindacabile.

  Art. 8: Tutela privacy   In base all’art. 13 D.L 196/2003 sulla tutela dei dati personali, si comunica che gli indirizzi dei partecipanti al premio vengono usati solo per comunicazioni riguardanti il concorso oggetto del bando.  

  Art. 9: Norme accettazione regolamento concorso   La partecipazione al Concorso comporta la totale accettazione del presente regolamento in ogni sua parte.  Gli elaborati non saranno restituiti. La Scheda di partecipazione è parte integrante del Regolamento.  Per ulteriori informazioni si prega di contattare la segreteria del premio:  segreteria@prolococittadipenne.it  ;   • tel. 3478026164  – 3477153055.

INFO:B&B convenzionati con Penne Festival delle Arti

– B&B “Bettina” – C.so Alessandrini, 29 Penne – ‎389.4388265

– B&B Fonte Nuova – Via A. Caselli 92 Penne- Tel. 333.6936119 / 320.0206867

– B&B Bouquet di fiori – Corso Martiri Pennesi 1 Penne – ‎328.9022095

– B&B Nel Vicolo – Vico Caponetti 2 Penne – ‎347.8167641 / 349.0992676

– B&B “Alla Piazza” – Strada Leopardi, 1 (Piazza Luca da Penne) Penne – ‎380.2179571

Scheda di partecipazione alla VIII Edizione Concorso Internazionale

“Penne Festival delle Arti”2026

(da compilare in ogni sua parte ed allegare agli elaborati che vanno inviati a mezzo Posta  all’indirizzo indicato sul Bando del concorso)

 Io sottoscritto/a: Nome:……………………………………………………………………………………………………. Cognome:……………………………………………………………………………………………….. Nato il:……………………………………………………a:……………………………………………. Residente in via:…………………………………………………………………..n°:………………… Città:……………………………………………………………………….Provincia:………………… CAP:……………………..Codice Fiscale:……………………………………………………………… Telefono fisso:…………………………………………Mobile:……………………………………….. Email:……………………………………………………………………………………………………..

Partecipo al Concorso  nella Sezione: (barrare la sezione)

❏ Poesia inedita in lingua italiana

❏ Poesia inedita dialettale con traduzione

❏ Silloge edita di poesie

❏ Narrativa inedita

❏ Narrativa edita

❏ Testo canzone o romanza

❏ Adesione alla “Notte della Poesia nel Borgo”

 Invio quota di iscrizione di Euro:…………………………………………………(indicare l’importo)

❏ Mediante versamento su C.C. IBAN: IT95O0847377360000000135078 intestato a: Pro Loco Città di Penne – Contrada Nortoli  4 – 65017 Penne (PE), di cui allego copia.

❏ Allego quota di iscrizione in busta.

 Dichiaro di accettare il giudizio insindacabile della Giuria.  Accetto il regolamento del Concorso di cui ho preso visione, dichiaro che l’opera presentata è frutto del mio ingegno ed autorizzo al trattamento dei miei dati personali ai sensi della legge di cui sotto

Domande su questo bando?

Annulla

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.