La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

0

32° Concorso nazionale di poesia “Città di Seregno”

  • Scadenza

    06 Ottobre 2025

  • Quota

    €10

  • Genere

    Poesia

  • Categorie

    Tema libero

  • Premi

    Vinci fino a € 600

  • Età

    Tutte le età

  • Luogo

    Seregno

  • Formato

    Solo digitale

Regolamento
(aggiornato al 30/06/2025)

Modalità di Partecipazione
Iscrizione: la partecipazione è aperta a tutti (per i minori serve con il consenso di un genitore), residenti in Italia o all’estero.
Tema: il concorso accetta Poesie a tema libero.
Numero di Poesie: ogni partecipante può inviare fino a un massimo di cinque Poesie.
Lunghezza: le Poesie non hanno limiti di lunghezza.
Lingua: le Poesie possono essere scritte in italiano o in dialetto (con traduzione).

Termini e Condizioni
Originalità: le Poesie inviate devono essere inedite e originali. Non devono essere state premiate in altri concorsi (le menzioni speciali sono ammesse). I vincitori (non i segnalati) delle ultime tre edizioni di questo concorso non possono partecipare.
Diritti d’Autore: gli autori mantengono i diritti d’autore delle opere inviate, ma concedono all’Associazione Parole & Musica il diritto di pubblicarle sul sito web e in eventuali raccolte.
Scadenza: le Poesie devono essere inviate entro il 6 ottobre 2025.
Quota di Partecipazione: la prima Poesia ha un costo di 10€, tutte le successive hanno un costo di 5€ fino a un massimo di 5 Poesie. Si può pagare con Paypal o carta di credito, utilizzando il form sul sito oppure effettuare un bonifico all’IBAN IT16M0844033840000000292809 presso BCC agenzia di Seregno (Beneficiario: Associazione Parole & Musica. Causale: nome e cognome). Il pagamento della quota d’iscrizione renderà ogni iscritto socio sostenitore dell’Associazione fino al 31.12.2025.

Invio delle Poesie
Partecipa online: seguire le indicazioni riportate sul sito www.concorsopoesiaseregno.com.

Giuria e Premi
Giuria: il presidente è Franco Cantù, i membri sono Giovanna Archinti, Stefania Crema, Valentina Conti e Stefano Buzzi.
Premiazione: i vincitori verranno contattati in tempo utile per partecipare alla premiazione che si terrà a fine novembre (data da definirsi) a Seregno, MB.
Premi: saranno assegnati premi in denaro, menzioni d’onore alle poesie migliori e un’opera d’arte generata dall’intelligenza artificiale ispirata al primo premio.
1° Premio 600€ 2° Premio 300€ 3° Premio 200€ Premio “Poeta Km 0” 100€.

Domande su questo bando?

Annulla

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.