Scadenza
30 Novembre 2025
Quota
€10
Genere
Poesia
Categorie
A tema, Inedito
Premi
Vinci fino a € 200
Età
Tutte le età
Luogo
Formato
Solo digitale
Regolamento
(aggiornato al 27/08/2025)
Concorso di poesia in memoria di Antonella Rosato “Il sorriso di Antonella”
FINALITA’
Il presente Concorso di poesia nasce per ricordare Antonella Rosato, giovane donna scomparsa il 4 febbraio 2025 dopo una lunga malattia. Il Concorso promuove la scrittura e l’espressione poetica come strumenti per elaborare e comunicare le emozioni, valorizzando il coraggio di affrontare le sfide della vita. I fondi raccolti per partecipare al Concorso (o come “sostenitore” – art. 9) saranno devoluti al Laboratorio di Anatomia Patologica del Policlinico A. Gemelli, a supporto del progetto finalizzato ad adeguarne le dotazioni tecnologiche, con particolari ricadute nell’ambito della ginecologia oncologica.
Art. 1 – PATROCINIO
Il Concorso ha il Patrocinio dell’Associazione Nazionale Bersaglieri e dell’Associazione Nazionale Carabinieri.
Art. 2 – OGGETTO
La partecipazione al Concorso richiede la presentazione di una poesia.
Art. 3 – PARTECIPANTI
Il Concorso è rivolto a tutti gli autori di poesie inedite in lingua italiana. Il Concorso prevede 3 sezioni di partecipazione riservate agli studenti della: Scuola Primaria; Scuola Secondaria di primo grado; Scuola Secondaria di secondo grado e adulti in generale.
Art. 4 – QUOTA DI PARTECIPAZIONE
È prevista una quota minima di partecipazione pari a € 10,00, da versare alla: Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
IBAN: IT59 Z 02008 05314 000102940493 Causale: Concorso di poesia “Il sorriso di Antonella”
Art. 5 – ELABORATI
Ogni partecipante può presentare un solo elaborato, realizzato individualmente o in gruppo (massimo 3 autori). Le opere devono essere inedite, ovvero non pubblicate in forma cartacea, digitale, con ISBN o online, e devono rimanere tali fino alla premiazione.
Art. 6 – TEMA
Le opere devono ispirarsi a uno o più dei seguenti temi: ricordo, amicizia, memoria, legami affettivi, coraggio, speranza e fede, amore oltre il tempo e lo spazio.
Art. 7 – MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
L’opera, in formato PDF, dovrà essere inviata via email a: � � poesieperlavita@gmail.com Oggetto della mail: CONCORSO DI POESIA IL SORRISO DI ANTONELLA Allegare: il testo in PDF; il modulo di iscrizione (per adulti e minori); la ricevuta del bonifico.
Art. 8 – SCADENZA
La poesia, il modulo di iscrizione e la ricevuta del bonifico dovranno essere inviati entro le ore 24:00 del 30 novembre 2025.
Art. 9 – PARTECIPAZIONE COME SOSTENITORE
Il Concorso “Il sorriso di Antonella” nasce soprattutto come gesto di solidarietà. Per questo, oltre che come autore, è possibile aderire in qualità di sostenitore, senza concorrere con un elaborato, contribuendo alla causa benefica che accompagna questa iniziativa. Chiunque desideri sostenere il Concorso a scopo benefico può effettuare una donazione libera a favore della: Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
IBAN: IT59 Z 02008 05314 000102940493 Causale: Concorso di Poesia “Il sorriso di Antonella” – Sostenitore
Art. 10 – COMITATO ORGANIZZATORE
Il Comitato organizzatore è formato dai promotori dell’iniziativa. Il Comitato è responsabile della gestione e del coordinamento del concorso letterario. Ad esso competono la stesura e la pubblicazione del regolamento, la promozione del Concorso, la ricezione e la registrazione delle opere concorrenti, la verifica della conformità delle stesse ai requisiti indicati nel bando e l’organizzazione della cerimonia di premiazione.
Art. 11 – GIURIA E SELEZIONE DELLE OPERE
La Giuria è composta da docenti e rappresentanti del mondo delle professioni, nominati dal Comitato Organizzatore. Essa ha il compito di valutare le opere ammesse al concorso in base ai criteri stabiliti dal bando, esprimere un giudizio motivato, stilare le graduatorie e individuare i vincitori. Le deliberazioni della Giuria sono insindacabili. I lavori della Giuria si svolgono nel rispetto della riservatezza, al fine di garantire l’imparzialità della valutazione.
Art. 12 – PREMIAZIONE
La cerimonia di premiazione si svolgerà il 1° febbraio 2026 a Roma.
Art. 13 – PREMI
Per ciascuna sezione di partecipazione sono previsti i seguenti premi: – 1° Premio: 200 euro e targa commemorativa; – – 2° Premio: targa commemorativa; 3° Premio: targa commemorativa. Tutti i premiati riceveranno un attestato di partecipazione.
I premi sono a carico dei promotori e non incidono sulla raccolta benefica.
Art. 14 – DIRITTI D’AUTORE
Gli autori mantengono la piena proprietà intellettuale delle loro opere. Partecipando, autorizzano l’organizzazione a pubblicare gratuitamente le opere finaliste o segnalate in raccolte o siti legati al Concorso. Eventuali ricavati verranno devoluti allo scopo benefico indicato nelle finalità.
Art. 15 – VARIE
La partecipazione al Concorso implica l’accettazione integrale del presente regolamento, senza alcuna condizione o riserva. Eventuali modifiche riguardanti l’organizzazione e le tempistiche del Concorso verranno comunicate sul sito www.concorsiletterari.net alla sezione <<Concorso di poesia ‘Il sorriso di Antonella’>>.
Domande su questo bando?