Scadenza
31 Agosto 2025
Quota
€15
Genere
Narrativa, Poesia
Categorie
Inedito, Tema libero
Testi
15000 caratteri 100 versi
Premi
Attestato, Coppa, Opere Artistiche, Targa
Età
Tutte le età
Luogo
Formato
Solo cartaceo
Regolamento
(aggiornato al 14/05/2025)
CENTRO RICERCHE E STUDI RONCIGLIONE
Premio Letterario Nazionale “Roncio D’Oro – Città di Ronciglione”
XXXII Edizione 2025
Il Centro Ricerche e Studi di Ronciglione ed il Comune di Ronciglione indicono la XXXII (trentaduesima) edizione 2025 del Premio, articolato nelle seguenti sezioni:
Sezione A – Poesia o racconti in dialetto ronciglionese.
Sezione Bp – Poesia in lingua italiana.
Sezione Bn – Narrativa in lingua italiana.
Sezione C – Riservata agli studenti della scuola primaria, media e superiore suddivisa in tre
sottosezioni:
– Sezione C/1 – riservata agli alunni delle elementari e medie inferiori per opere in italiano;
– Sezione C/2 – riservata agli alunni delle medie superiori per opere in italiano;
– Sezione C/3 – riservata agli studenti per opere in dialetto ronciglionese.
REGOLAMENTO
1) Tutte le opere devono essere scritte con sistemi di videoscrittura o scritte a mano in bella grafia e comunque facilmente leggibili.
2) Possono partecipare al Premio tutti gli Autori/Autrici, senza distinzioni di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
I minorenni devono essere autorizzati da chi esercita la patria potestà (Allegato 1).
Possono essere inviate al massimo due composizioni: due poesie o due racconti in lingua, oppure una poesia e un racconto in lingua, oppure un’opera in lingua e una in dialetto o infine due opere in dialetto. Ciascuna opera deve essere prodotta in tre copie di cui una soltanto firmata in calce con nome, cognome, età (solo per i concorrenti studenti), telefono e indirizzo dell’Autore, compreso, se presente, l’indirizzo e-mail, precisando, infine, a quale sezione del concorso si intende partecipare. Detta sezione andrà ripetuta chiaramente in alto a destra nelle tre copie dell’opera (es.: Sez. C/1).
La copia firmata, indicante le generalità e i recapiti dell’Autore, deve essere tassativamente chiusa in busta anonima sigillata, sulla quale non va posto alcun segno.
La busta sigillata di cui sopra, unitamente alle due copie non firmate, va inserita all’interno di una ulteriore busta più grande che non deve recare l’indicazione del mittente né deve presentare segni di riconoscimento riconducibili all’Autore.
Il plico definitivo deve recare all’esterno esclusivamente la dicitura: “Premio Letterario Roncio D’Oro” seguita dall’indirizzo di cui al successivo punto 3.
3) Tutte le opere, esclusivamente in forma cartacea, dovranno pervenire entro il 31 AGOSTO 2025, spedite a mezzo posta ordinaria (Posta4 o Posta1), indirizzate a:
Centro Ricerche e Studi – Roncio D’Oro, presso Biblioteca Comunale – Corso Umberto I, 26 – 01037 Ronciglione (VT).
(N.B.): Non è consentito l’invio degli elaborati tramite e-mail.
4) Le opere difformi da quanto indicato al punto 2 o pervenute dopo la scadenza di cui al punto 3, non saranno ammesse; fa fede il timbro postale.
5) Una giuria qualificata esaminerà i lavori, dichiarerà i vincitori di ogni sezione e segnalerà le opere degne di menzione speciale. Il suo giudizio è insindacabile ed inappellabile.
6) Gli elaborati pervenuti non saranno restituiti e rimarranno agli atti del CRS.
I partecipanti assumono la propria responsabilità verso terzi dichiarando che gli scritti concorrenti sono di loro proprietà, mai diffusi e utilizzati, non plagianti, inediti e mai premiati.
Dichiarano inoltre di non essersi avvalsi, anche parzialmente, di “AI” (Intelligenza Artificiale) per la generazione dei testi.
In caso di inadempienza l’opera sarà eliminata.
7) Le opere di poesia non devono superare i 100 versi. Le opere di narrativa non devono superare le 15.000 battute.
8) Ai primi tre classificati per ciascuna categoria, verrà assegnato nell’ordine:
1° premio, Roncio d’Oro;
2° premio, Roncio d’Argento;
3° premio, Menzione Speciale.
I premi non ritirati dai vincitori non verranno spediti (eccetto gli Attestati) ma rimarranno a disposizione degli interessati presso la Sede del Centro Ricerche e Studi di Ronciglione.
A tutti i concorrenti verranno inviati per posta gli Attestati di Partecipazione.
9) Ad ogni concorrente, ad esclusione dei ragazzi-studenti della Sez. C, viene chiesto un contributo di Euro 15,00 (Quindici/00) a prescindere dal numero di opere presentate, a parziale rimborso-spese per l’organizzazione. Tale contributo si può versare in due modi:
a) su c/c della Banca Lazio Nord filiale di Ronciglione, intestato al Centro Ricerche e Studi di Ronciglione, IBAN: IT70 H089 3173 2400 4000 0314 112 la cui ricevuta va inclusa nella busta bianca sigillata (che contiene i dati e la firma dell’autore).
b) inclusione delle banconote direttamente in detta busta.
10) La Cerimonia di Premiazione si svolgerà in due distinte sessioni nell’unica giornata di:
Sabato 11 Ottobre 2025 in Ronciglione (VT), presso il Teatro Comunale “Ettore Petrolini”, via Sutri n. 1:
alle ore 10,30 la sessione antimeridiana dedicata alle Scuole;
alle ore 16,00 la sessione pomeridiana dedicata alle restanti categorie.
Le opere vincitrici ed eventualmente quelle scelte dal comitato organizzatore, saranno interpretate da attori professionisti o amatoriali, oppure dagli autori stessi, ove questi lo desiderino.
11) Con l’invio delle opere, palesandosi la volontà di partecipare al Concorso, si dà atto della presa visione del presente regolamento che viene accettato integralmente senza riserve.
12) Per ogni controversia è competente il Foro di Viterbo.
Per informazioni: Presidente del CRS Lucia Maria Girelli – cell. 339 604 4524
oppure segretario del CRS: Lanfranco Guarino – cell. 338 293 5261
Sito web: www.ronciglione-crs.it Mail: segreteria@ronciglione-crs.it
Pec: postmaster@pec.ronciglione-crs.it
facebook: https://www.facebook.com/groups/102147686498366/
Domande su questo bando?