Scadenza
31 Dicembre 2025
Quota
€25
Genere
Narrativa, Poesia
Categorie
A tema, Racconti, Tema libero
Premi
Attestato, Targa
Età
18+ anni
Luogo
Formato
Solo digitale
Regolamento
(aggiornato al 26/11/2025)
Concorso letterario Frammenti di Futuro – Bando
(Il presente regolamento prevede che la partecipazione al premio letterario “Frammenti di Futuro” è subordinata all’invio dei seguenti documenti : Scheda di Partecipazione, Modulo Privacy e Dichiarazione che andranno scaricati, firmati, scannerizzati ed inviati via e- mail in formato pdf.
Nell’articolo 5 potrai scaricare i moduli da compilare e firmare.
Insieme ai documenti menzionati andranno inviati i propri elaborati, andrà altresì inviata copia del versamento del contributo alla organizzazione del concorso. In mancanza di ciò, si verrà esclusi dal concorso)
La partecipazione al concorso è aperta a tutti gli autori, uomini e donne che abbiano compiuto diciotto anni d’età al momento dell’iscrizione, senza altri elementi discriminanti. Sono ammesse al concorso solo opere in lingua italiana.
I testi devono essere inviati via e-mail ed essere presentati in file word o programmi compatibili, preferibilmente con carattere CALIBRI corpo 12 ed inviati entro le ore 24:00 del 31 dicembre 2025. I testi andranno inviati in forma anonima (non dovranno contenere il nome dell’autore). I racconti dovranno essere inediti e pertanto non potranno essere rifacimenti, né riedizioni modificate di lavori editi.
Indice
2 – Dettaglio sezioni e modalità partecipazione
3 – Contributi di partecipazione
4 – Modalità e termini di partecipazione
5 – E-Mail di invio del proprio elaborato
6 – Non ammissione del racconto al concorso
7 – Criteri di valutazione degli elaborati
Art. 1 – Sezioni previste
È possibile partecipare a tutte le sezioni. Sono previste 5 sezioni:
Sezione A – Poesia a tema definito ispirata dal contenimento dello spreco;
Sezione B – Poesia a tema Libero;
Sezione C – Racconto breve a tema definito ispirato dal contenimento dello spreco;
Sezione D – Racconto breve a tema libero;
Sezione E – Ricetta ispirata dal contenimento dello spreco alimentare e al riutilizzo dei prodotti;
Art. 2 – Dettaglio sezioni e modalità partecipazione
È previsto un CONTRIBUTO per l’ organizzazione del concorso letterario “FRAMMENTI di FUTURO”.
Sezione A – La poesia ispirata dal contenimento dello spreco deve essere al massimo di 45 versi a tema definito. Si può partecipare al massimo con 3 opere.
1 Poesia contributo di 10,00 euro;
2 Poesie contributo di 12,00 euro;
3 Poesie contributo di 14,00 euro
Sezione B – Poesia a tema Libero al massimo di 45 versi. Si può partecipare al massimo con 3 opere.
1 Poesia contributo di 10,00 euro;
2 Poesie contributo di 12,00 euro;
3 Poesie contributo di 14,00 euro
NOTA: Se si intende partecipare con più poesie, possono essere della stessa SEZIONE, oppure per esempio 1 della SEZIONE A ed 1 o 2 della SEZIONE B
E possibile partecipare con più poesie nel seguente modo: (esempio)
1 Poesia a Tema libero + 1 Poesia a Tema definito: Contributo 12,00 euro
1 Poesia a Tema libero + 2 Poesie a Tema definito: Contributo 14,00 euro
2 Poesie a Tema libero + 1 Poesia a Tema definito: Contributo 14,00 euro
Sezione C – Racconto breve massimo di 4 cartelle a tema DEFINITO ispirato dal contenimento dello spreco.
Si può partecipare con un massimo di 2 racconti brevi
Contributo di € 10,00 per 1 racconto.
Contributo di € 15.00 per 2 racconti.
Sezione D – Racconto breve di massimo 4 cartelle (2.200 parole; 15.500 battute compreso spazi) a tema LIBERO:
Si può partecipare con un massimo di 2 racconti brevi
Contributo di € 10,00 per 1 racconto.
Contributo di € 15.00 per 2 racconti.
NOTA: I due racconti con cui si intende partecipare possono essere della stessa SEZIONE, oppure 1 della SEZIONE C ed 1 della SEZIONE D
E possibile partecipare con 2 Racconti nel seguente modo: : (esempio)
1 Racconto breve a Tema libero + 1 Racconto breve a Tema definito: Contributo 15,00 euro
Sezione E – Ricetta ispirata dal contenimento dello spreco alimentare e al riutilizzo dei prodotti alimentari.
Si può partecipare al massimo con 2 ricette.
1 Ricetta Contributo di 5,00 euro;
2 Ricette Contributo di 8,00 euro;
Nella ricetta andranno indicati ingredienti , quantità, procedimento di cottura, tempi di preparazione e allegata una foto.
Art. 3 – Contributi di partecipazione
E’ possibile partecipare con più di una opera in ogni sezione. Il versamento del contributo all’organizzazione del concorso può avvenire tramite:
Bonifico Bancario IBAN: IT77P0306909606100000411509 Intestato a : Semi di Futuro ODV – San Benedetto del Tronto (AP)
Clicca qui per invio contributo con PayPal
Causale da riportare: Contributo di (Nome e Cognome dell’autore) per organizzazione della 1 ediz. del Premio Letterario Frammenti di Futuro 2025/2026;
Sezione A) € 10,00 una poesia a tema definito € 12,00 due poesie a tema definito; € 14,00 tre poesie a tema definito;
Sezione B) € 10,00 una poesia a Tema libero, € 12,00 due poesie a Tema libero ; € 14,00 tre poesie a Tema libero;
Sezione C) € 10,00 per 1 racconto breve a tema definito; € 15,00 per 2 racconti brevi a tema definito;
Sezione D) € 10,00 per 1 racconto breve a tema libero ; € 15,00 per 2 racconti brevi a tema libero;
(Nel caso di partecipazione con più poesie e possibile partecipare alle due sezioni A e B, con un contributo di euro 12,00 per due poesie e 14,00 euro per tre poesie a prescindere dalla sezione di appartenenza).
(Nel caso di partecipazione con 2 racconti e possibile partecipare anche con un racconto della SEZIONE C ed un racconto SEZIONE D)
Sezione E) € 5,00 una ricetta, € 8,00 due ricette
Art. 4 – Modalità e termini di partecipazione
Il materiale in formato elettronico dovrà essere inviato unicamente a mezzo e-mail entro e non oltre il 31/12/2025 entro le ore 24:00.
RACCONTI e POESIA: concorsolettfdf@semidifuturosbt.it
RICETTE: ricettefdf@semidifuturosbt.it
È necessario scaricare e/o stampare Scheda di Partecipazione, Modulo Privacy e Dichiarazione.
Dopo averli firmati vanno scannerizzarti ed inviati insieme ai propri elaborati.
Il mancato invio firmato dei documenti menzionati (Allegato 1, 2 e 3) comporta l’esclusione dal Concorso.
I testi devono essere presentati in word, con carattere CALIBRI corpo 12.
I testi dovranno essere inviati in forma rigorosamente anonimi.
Verrà considerato solo l’invio tramite e-mail altre forme di invio (poste, corriere, ecc.), non saranno prese in considerazione.
In caso di più opere inviarle nella stessa mail, ma in file separati.
È possibile partecipare in più sezioni versando i contributi corrispondenti anche con bonifico cumulativo.
Art. 5 – E-Mail di invio del proprio elaborato e allegati
Alla mail di partecipazione andrà allegato:
1 – Opera presentata a concorso. In caso di più opere, inviarle nella stessa mail, ma in file separati;
2 – Allegato 1 – SCHEDA di PARTECIPAZIONE – CLICCA QUI PER SCARICARLO, compilata in ogni sua parte in stampatello e firmata;
3 – Allegato 2 – PRIVACY – CLICCA QUI PER SCARICARLO firmata;
4 – Allegato 3 – DICHIARAZIONE – CLICCA QUI PER SCARICARLO firmata;
5 – RICEVUTA di versamento del contributo per l’organizzazione del Concorso;
Art. 6 – Non ammissione del racconto al concorso
Saranno eliminati/esclusi dal concorso:
I racconti brevi che superano le 4 cartelle, gli elaborati pervenuti oltre la data di scadenza o poesie che superino 45 versi.
L’invio avvenuto in formato elettronico ad un indirizzo diverso da questo concorsolettfdf@semidifuturosbt.it o per le ricette ricettefdf@semidifuturosbt.it
Gli elaborati per cui non è stata versata la somma del contributo per l’ organizzazione del concorso letterario, previsto per la partecipazione.
Il mancato invio delle schede firmate: Scheda di Partecipazione, la Dichiarazione e Modulo Privacy.
Nel caso fosse versato un contributo di partecipazione per una sola opera, ma ne venissero inviate 2, verrà inserita a concorso una sola opera, scelta a discrezione del comitato organizzativo.
Nel caso fossero inviate un numero superiore a quello max previsto, verranno eliminate le opere eccedenti, a discrezione del comitato organizzativo.
Non sono inoltre ammesse opere che presentino palesemente fini provocatori e propagandistici di ideologie incitanti all’odio, alla violenza e alla discriminazione, elementi offensivi della morale e del senso civico comune, scurrili, blasfemi, denigratori, razzisti, xenofobi, pornografici, né saranno ammesse opere che fungano da proclami ideologici di partitici e politici.
Art. 7 – Valutazione degli elaborati
L’operato della giuria è inappellabile e insindacabile.
Art. 8 – Premiazione
La premiazione avverrà in data e località che sarà comunicata direttamente ai vincitori con una mail. Qualora i premiati fossero nella impossibilità di ritirare di persona i premi, (o tramite un delegato) la segreteria del concorso provvederà a inviarli a mezzo posta, dietro rimborso spese di spedizione da parte dell’autore. A ogni premiato verranno fornite con largo preavviso tutte le indicazioni circa la premiazione.
Art. 9 – Premi
I titoli delle opere e i nomi degli autori vincitori saranno pubblicati sul sito www.semidifuturosbt.it
Per ogni sezione si provvederà ad assegnare i seguenti premi:
1° Premio, 2° Premio, 3° Premio.
Gli autori che risulteranno vincitori si aggiudicheranno come premio:
1° Premio
Una targa;
Un prodotto artigianale locale;
2° Premio, 3° Premio
Una targa;
Un prodotto artigianale locale;
Attestato di partecipazione ai partecipanti che ne faranno richiesta.
I premiati saranno informati con una mail di conferma in tempo utile, su luogo e data della premiazione.
Art. 10 – Informazioni
Per informazioni
info@semidifuturosbt.it
Lun, Mar e Gio dalle 16:00 alle 19:00 al numero +39 379 329 0402
Concorso letterario Frammenti di Futuro
Indetto dall’associazione di Volontariato Semi di Futuro ODV.
Per informazioni info@semidifuturosbt.it – 379 329 0402
![Concorsiletterari.net [logo]](https://www.concorsiletterari.net/wp-content/uploads/2018/07/logox2.png)
Domande su questo bando?