Scadenza
14 Settembre 2025
Quota
€5
Genere
Narrativa
Categorie
A tema
Testi
12000 caratteri
Premi
Vinci fino a € 300
Età
18+ anni
Luogo
Formato
Solo digitale
Regolamento
(aggiornato al 06/07/2025)
Premio Letterario Nazionale di Narrativa Breve
“Luna Storta? Musica Raddrizza!”
Prima Edizione – Anno 2025
Quando la musica diventa balsamo per i malesseri e i capitomboli della vita:
sollievo, distrazione, riequilibrio, ricreazione, riflessione, identificazione.
Mutazione dei sentimenti inquinanti e isolanti in allegria e partecipazione.
Tutto quello che la Musica Raddrizza!
Concorso organizzato dall’associazione culturale FORTE! Festival col supporto
dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Civitavecchia e della Soc. Editrice Dante Alighieri
BANDO
L’Associazione Culturale FORTE! Festival di Civitavecchia bandisce la Prima Edizione del Premio Letterario Nazionale di Narrativa Breve “Luna Storta? Musica Raddrizza!”, patrocinato dal Comune di Civitavecchia (Assessorato alla Cultura) e dalla Società Editrice Dante Alighieri.
Le opere di narrativa breve dovranno pervenire entro e non oltre il 14 settembre 2025 alle ore 24:00.
Ass. Culturale
FORTE! Festival – www.fortefestival.it – https://www.facebook.com/fortefestivalcivitavecchia/
Via XVI Settembre 3, 00053 Civitavecchia (Roma) – mail fortefestivalcivitavecchia@gmail.com – cell 3737557550
REGOLAMENTO
Art. 1 – Modalità e Requisiti di partecipazione
La partecipazione alla Prima Edizione del Premio Letterario Nazionale di Narrativa Breve “Luna Storta? Musica Raddrizza!” è aperta a scrittrici e scrittori, maggiorenni, esordienti e non.
A parziale copertura delle spese organizzative e di segreteria, i partecipanti dovranno inviare un contributo pari a €5,00 (Cinque euro) per l’iscrizione. Il versamento può essere effettuato mediante
1. bonifico bancario intestato a: Associazione Culturale FORTE! FESTIVAL,
IBAN: IT 59 M 03069 09606 1000 00196762 presso Banca Intesa Sanpaolo. S.p.A. – specificando la causale: “Offerta per Concorso Luna Storta – Musica Raddrizza”;
2. pagamento PayPal all’indirizzo fortefestivalcivitavecchia@gmail.com, al link https://www.paypal.com/ncp/payment/ACAVSF3KES27E (QR code a lato).
Art. 2 – Sezione a tema prevista
Il Premio è articolato nell’unica sezione Racconti inediti in lingua italiana a tema “Luna Storta? Musica Raddrizza!”.
Il tema si ispira alla musica e ai suoi benefici effetti sui malesseri e i ruzzoloni della vita, sull’umore, sui sentimenti di chi la ascolta, di chi la condivide e di chi la fa.
I racconti, frutto esclusivo del proprio ingegno e creatività, dovranno attenersi e riferirsi a quanto sopra.
I racconti non dovranno essere resi noti o pubblicati in altri contesti (riviste cartacee, digitali, antologie ecc.) fino all’ufficializzazione dei/delle vincitori/vincitrici.
Non sono ammessi racconti generati con il ricorso all’intelligenza artificiale (AI).
Ogni partecipante potrà inviare un solo racconto.
Art. 3 – Formati
I testi, prodotti come file in formato Word, non dovranno essere inferiori a 5.000 (cinquemila) battute, né superare le 12.000 (dodicimila) battute, spazi inclusi (come verificato con lo strumento “Conteggio parole” di Word).
Per garantire la valutazione in forma anonima del file Word, chiediamo di non indicare l’autore e di utilizzare una formattazione standard: foglio A4, carattere Times New Roman, dimensione carattere 12, interlinea 1,5.
Art. 4 – Modalità di invio e scadenza
I racconti dovranno essere inviati all’indirizzo e-mail narrativa@fortefestival.it entro e non oltre le h. 24:00 del 14 settembre 2025.
La e-mail dovrà avere all’oggetto la dicitura: [Luna Storta 2025], seguita da titolo dell’opera e nome dell’autrice/autore, separati da un trattino: esempio, [Luna Storta 2025] La mia canzone – Giovanna Martini
Nel messaggio devono essere indicate le generalità dell’autrice/autore: nome, cognome, data e luogo di nascita, residenza, recapito telefonico, e-mail.
Nella unica e-mail di invio dovranno essere contenuti 3 file separati:
– Il file del racconto in formato Word con il titolo, e in forma anonima (come indicato sopra);
– Il file della Scheda di partecipazione, compilata allegata al presente bando;
– La ricevuta del bonifico o del pagamento PayPal.
Art. 5 – Giuria e fasi di selezione
Il Concorso si articolerà in due fasi:
a) Fase eliminatoria. La giuria interna dell’associazione culturale FORTE! Festival esaminerà i lavori presentati e ammetterà alla fase finale quelli che reputerà meritevoli, di norma da un minimo di dodici racconti ad un massimo di venti, che verranno poi inseriti nella pubblicazione collegata al concorso;
b) Fase finale. Una giuria esterna all’associazione culturale FORTE! Festival, composta da esponenti del mondo letterario e culturale, e della critica letteraria e musicale, le cui generalità saranno rese note il giorno stesso della cerimonia di premiazione, sceglierà i tre vincitori tra i lavori selezionati per la finale.
Il giudizio della giuria è insindacabile.
Art. 6 – I finalisti
La Giuria sceglierà i tre racconti finalisti da premiare, e altri racconti ritenuti meritevoli di pubblicazione. Gli autori e le autrici dei racconti saranno informati/e personalmente, tramite la e-mail da loro indicata almeno 15 giorni prima della data prevista per la premiazione.
Art. 7 – Cerimonia di premiazione
La Cerimonia di premiazione si terrà entro dicembre 2025: la data indicativa prevista per l’evento è il 22/11/2025 alle h. 16:30. Conferma della data, e indicazione di luogo e modalità di svolgimento della premiazione saranno comunicati sulle pagine social (Facebook e Instagram) e sul sito fortefestival.it dell’Associazione Culturale FORTE! FESTIVAL. Gli autori/autrici dei racconti finalisti e dei racconti ritenuti meritevoli di pubblicazione verranno informati anche via mail.
Art. 8 – Premi assegnati
Le/i primi tre finalisti verranno come di seguito premiati:
I Premio: € 300,00
II Premio: € 200,00
III Premio: € 100,00
Ai tre vincitori verrà anche regalata copia di una delle pubblicazioni sulla musica edite dall’Associazione Culturale FORTE! Festival in collaborazione con la Società Editrice Dante Alighieri e Musiche & Miti, il volume ’80×100 (https://www.societaeditricedantealighieri.it/libri/1914-carnelli-80×100.html).
Verranno consegnati attestati di partecipazione a tutti/e gli autori e le autrici e attestati di merito per gli autori e le autrici dei racconti ritenuti meritevoli di pubblicazione, con motivazione della scelta della giuria. La consegna dei premi è vincolata alla presenza degli interessati, o di persona da questi delegata, alla cerimonia di premiazione.
Art. 9 – Tutela della privacy, informativa
I dati personali dei/delle partecipanti saranno trattati ai sensi del Regolamento Europeo 679/2016 per la protezione dei dati personali. Le generalità che verranno fornite saranno utilizzate esclusivamente per finalità connesse alla gestione del Premio Letterario Nazionale di Narrativa Breve “Luna Storta – Musica Raddrizza!”e in relazione agli eventi a esso correlati. I dati raccolti non saranno comunicati o diffusi a terzi, né saranno oggetto di profilazione.
Il titolare del trattamento e il responsabile del trattamento è l’Associazione Culturale FORTE! Festival e il presidente della stessa, contattabili alla PEC postmaster@pec.fortefestival.it I/le componenti della Giuria sono nominati Incaricati dei trattamenti.
Art. 10 – Pubblicazione
I racconti premiati e quelli ritenuti meritevoli verranno raccolti e pubblicati dall’Associazione Culturale FORTE! Festival in una pubblicazione curata in collaborazione con la Società Editrice Dante Alighieri, intitolata “Luna Storta – Musica Raddrizza!”: il volume sarà pubblicato in formato digitale e cartaceo.
I racconti potranno essere sottoposti a editing, se ritenuto necessario, prima della pubblicazione.
Art. 11 – Norme accettazione Regolamento
Ogni autrice/autore, proponendo il proprio racconto al Premio Letterario Nazionale di Narrativa Breve “Luna Storta – Musica Raddrizza!”, sottoscrive e accetta integralmente e incondizionatamente il contenuto del presente regolamento, comprensivo di 11 articoli.
L’autrice/autore dà anche piena assicurazione che la rappresentazione o eventuale pubblicazione del proprio racconto non violerà, né in tutto, né in parte, diritti di terzi. Il Comitato organizzatore si riterrà sollevato da eventuali rivalse di terzi, di cui risponderà esclusivamente e personalmente l’autrice/autore.
Per ulteriori informazioni si può contattare per la segreteria del premio via mail, all’indirizzo narrativa@fortefestival.it.
SCHEDA DI ISCRIZIONE
Associazione Culturale FORTE! Festival
Prima Edizione del Premio di Narrativa breve (Racconto)
“Luna Storta? Musica Raddrizza!”
La Musica come balsamo per i malesseri della vita
SCHEDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE LIBERATORIA DATI PERSONALI:
Nome __________________________ Cognome ______________________________________
Nata/o _________________________________________________ il _____________________
Residente a __________________________________ via _______________________________
Tel. __________________________ e-mail ___________________________________________
Titolo del racconto _____: _______________________________________________________
IO SOTTOSCRITTA/O DICHIARO QUANTO SEGUE:
1. che il racconto dal titolo ________________________________________________________
è frutto esclusivo del mio ingegno e creatività e non generato con il ricorso all’intelligenza artificiale (AI), e libero sin da ora il Presidente del Premio, la Giuria d’esperti e i collaboratori del Premio da ogni responsabilità civile e penale;
2. di autorizzare la Giuria di esperti a escludere il mio racconto dal Premio, qualora ritenuta offensiva, lesiva del decoro e dell’altrui dignità o fuori tema rispetto allo spirito del Premio;
3. di aver letto il Bando del Premio e di accettarne il contenuto;
4. di autorizzare l’Associazione Culturale FORTE! FESTIVAL a pubblicare, a titolo gratuito, il suddetto racconto all’interno del volume dedicato al concorso, che verrà curato con la Società Editrice Dante Alighieri: questa pubblicazione sarà improduttiva di diritti d’autore;
5. di autorizzare espressamente l’Associazione Culturale FORTE! Festival, al trattamento dei miei dati sensibili, sia in forma cartacea che elettronica, ai soli fini dello svolgimento del Premio, dichiarando sin da ora di esonerare l’Associazione Culturale FORTE! Festival da qualsivoglia responsabilità.
Data _________________ Firma _____________________________
Inviare via mail con oggetto “[Luna Storta 2025]” seguito da titolo opera e nome autore, entro e non oltre le h. 24:00 del 14 settembre 2025 a narrativa@fortefestival.it, insieme al racconto in formato Word (foglio A4, carattere Times New Roman, dimensione carattere 12, interlinea 1,5, senza indicazione del nome dell’autore) e alla ricevuta del pagamento Paypal (QR code a fianco).
Domande su questo bando?