Scadenza
30 Luglio 2026
Quota
Gratis
Genere
Poesia
Categorie
Inedito, Tema libero
Premi
Attestato, Opere Artistiche, Pubblicazione
Età
Tutte le età
Luogo
Formato
Digitale e cartaceo
Regolamento
(aggiornato al 24/09/2025)
Regolamento
Il Premio di Poesia “Ponte Aloferno” è un concorso dedicato a tutti gli amanti della poesia, nato per valorizzare nuovi talenti e dare voce a opere inedite.
Il regolamento è semplice e trasparente.
Sezioni del Concorso
Il concorso si articola in tre sezioni per permettere ad ogni autore di presentare al meglio il proprio lavoro:
* Sezione 1: Poesia Singola *
I partecipanti possono inviare una singola poesia inedita.
* Sezione 2: Terna di Poesie *
Questa sezione è dedicata a chi vuole presentare un piccolo ciclo poetico. Si possono inviare tre poesie inedite, legate da un tema o uno stile comune.
* Sezione 3: Silloge di 33 Poesie *
La sezione più impegnativa, per gli autori che hanno già un corpus di opere più ampio. Si richiede l’invio di una raccolta di 33 poesie inedite.
Costi
La partecipazione al concorso è gratuita.
Ai fini della divulgazione e condivisione delle opere partecipanti, si richiede l’acquisto dell’antologia (cartacea) in cui verranno inserite le poesie di tutti i poeti in gara (€25,00). I poeti che non potranno prendere parte alla premiazione riceveranno l’antologia gratuitamente a casa.
L’acquisto del libro va effettuato tramite bonifico bancario all’IBAN IT03 M036 6901 6008 9102 6175 776, intestato al prof. Hardeep Singh (tesoriere dell’associazione 33 Pagine).
Modalità di Partecipazione
Per partecipare al Premio di Poesia “Ponte Aloferno”, segui questi semplici passaggi:
* Invio dei Materiali:
Per convalidare la tua partecipazione, invia una singola e-mail a:
editrice@33pagine.it
contenente i seguenti allegati:
– Le tue opere in formato PDF o Word.
Le poesie devono essere inedite e non aver vinto altri concorsi.
– La ricevuta del bonifico bancario che attesta l’acquisto dell’antologia.
Termini e Condizioni
* Scadenza: La data ultima per l’invio delle opere e delle ricevute è il 30 luglio di ogni anno.
Le e-mail inviate dopo tale data non verranno prese in considerazione (tempi tecnici della giuria).
* Giuria e Premiazione:
Una giuria di esperti, che sarà resa nota nel mese di agosto, valuterà tutte le opere pervenute.
La cerimonia di premiazione si svolgerà in Campania nel mese di agosto, alla presenza della giuria composta da poeti artisti che si esibiranno.
I poeti in gara leggeranno la propria opera.
I finalisti e i vincitori saranno avvisati tramite e-mail con almeno due settimane di anticipo.
Premi
Il vincitore di ogni singola sezione del concorso (Sezione 1, 2 e 3) avrà l’opportunità di vedere le proprie opere pubblicate in formato e-book, oltre che in un’antologia cartacea.
* I vincitori della Sezione 1 e della Sezione 2 vedranno le proprie poesie pubblicate sul sito del Premio e riceveranno un’opera d’arte.
* Il vincitore della Sezione 3 vedrà pubblicata la sua silloge completa in un libro digitale.
Buon Premio a tutti!
![Concorsiletterari.net [logo]](https://www.concorsiletterari.net/wp-content/uploads/2018/07/logox2.png)





Scusate, ma l’acquisto dell’antologia è obbligatorio per ogni partecipante al concorso?