La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

0

Premio Letterario Internazionale Charles Dickens 2025

Premio Letterario Internazionale Charles Dickens 2025
  • Scadenza

    10 Settembre 2025

  • Quota

    €10, €20

  • Genere

    Narrativa, Poesia

  • Categorie

    Edito, Inedito, Saggistica

  • Premi

    Vinci fino a € 500

  • Età

    Tutte le età

  • Luogo

    San Benedetto del Tronto

  • Formato

    Solo digitale

Regolamento
(aggiornato al 17/05/2025)

Il Premio vuole dare un riconoscimento all’arte letteraria, in particolare al romanzo sociale di ispirazione dickensiana, e intende promuovere l’interesse verso la cultura e la letteratura. È aperto agli scrittori di ogni nazionalità con testi in italiano, anche già premiati in altri concorsi. Non possono partecipare i membri della giuria e i soci della Omnibus Omnes, ente organizzatore del concorso. È articolato nelle seguenti

sezioni

Sezione A – NARRATIVA EDITA

Romanzo a tema libero, edito a partire dal 2020.

Sezione B – NARRATIVA INEDITA

Romanzo a tema libero, inedito.

Sezione C – POESIA EDITA

Singola poesia contenuta in libro edito a partire dal 2020.

Sezione D – POESIA INEDITA

Singola poesia inedita, lunghezza massima 5.000 caratteri.

Sezione E – RACCONTO EDITO

Singolo racconto contenuto in libro edito a partire dal 2020.

Sezione F – RACCONTO INEDITO

Singolo racconto inedito, lunghezza massima 10.000 caratteri.

Sezione G – SAGGISTICA EDITA

Saggio a tema libero, edito a partire dal 2020.

NOTA: se, dalla candidatura dell’opera alla scadenza del concorso, l’inedito dovesse diventare edito, va immediatamente comunicato alla segreteria del Premio, pena la squalifica.

SEZIONI PER MENZIONI DI MERITO

– Charles Dickens: testo di qualsiasi sezione che sia riconducibile alle tematiche dickensiane.

– Il mare: testo di qualsiasi sezione che abbia come tema il mare.

– Obiettivi Sostenibili ONU: testo di qualsiasi sezione che sia riconducibile a uno degli Obiettivi Sostenibili ONU. Valido fino a una menzione per ogni singolo Obiettivo. Elenco Obiettivi in calce al presente bando.

– Regione Marche: testo di qualsiasi sezione (storia, personaggi storici, tradizioni popolari, linguaggi locali, etc) inerente la regione delle Marche.

Multiculturalità: testo di qualsiasi sezione che si distingua per la capacità di promuovere il rispetto, l’integrazione e il dialogo tra culture diverse, valorizzando la ricchezza della diversità e contribuendo a costruire ponti tra identità e tradizioni.

PREMI

Il primo classificato assoluto tra le sezioni A o G riceverà un premio come contributo al merito in denaro pari a 500 euro.

Il primo classificato assoluto della sezione B riceverà come premio la pubblicazione gratuita e la diffusione nazionale del proprio testo a cura di uno dei marchi del Gruppo Editoriale Mauna, previo regolare contratto editoriale.

Tutti i  vincitori delle sezioni C – D – E – F, delle sezioni A o G  non premiati come primi classificati assoluti, i vincitori delle sezioni per menzioni di merito riceveranno targhe e/o pergamene.

Tutti i vincitori riceveranno visibilità sui media e social media con comunicati stampa e pubblicazione dei risultati; per i vincitori delle sezioni D – F sarà possibile diffondere la poesia e il racconto vincitori sui nostri social media.

I vincitori saranno tenuti a partecipare alla Cerimonia per la riscossione dei premi. I premi in denaro non ritirati personalmente durante la Cerimonia rimarranno a disposizione del Premio per l’edizione successiva. Solo in casi giustificati e concordati con la segreteria del Premio potranno essere ritirati da persona delegata. Sarà possibile chiedere l’invio di eventuali targhe o pergamene non ritirate a fronte di un rimborso anticipato delle spese postali, ma è un servizio che verrà confermato solo dopo la premiazione.

GIURIA

Le giurie saranno presiedute dal Presidente del Premio, super partes, e composte da una giuria tecnica di scrittori e giornalisti, da membri della Omnibus Omnes che bandisce il concorso e da una giuria dei lettori. Vi potranno essere giurie aggiuntive da parte di sponsor, realtà amatoriali e associative. In caso di controversie o di parità, sarà compito del Presidente del Premio e dei soci Omnibus Omnes decidere in merito.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE E SCADENZA

Per partecipare occorre inviare una UNICA email a info@omnibusomnes.org ENTRO E NON OLTRE il 10 settembre 2025 con i seguenti allegati:

1) scheda di partecipazione compilata e firmata (a tutela della privacy dei concorrenti, i dati anagrafici saranno utilizzati esclusivamente nell’ambito del Premio Letterario);

2) 1 file con breve biografia e 1 file jpg con foto autore in buona risoluzione (separati);

3) 1 file con sinossi editoriale in word per le sezioni A – B – G, breve presentazione dell’opera e delle sue tematiche in word per le sezioni C – D – E – F;  1 file in jpg con foto copertina per le sezioni A – C – E – G;

4) per opere riferite a menzioni sugli Obiettivi Sostenibili ONU, è obbligatorio da parte dell’autore specificare a quale obiettivo (uno solo) si concorre nella scheda di partecipazione (elenco in calce al bando), mentre per le altre menzioni NON si può indicare preferenza;

5) 1 file in word dell’opera per tutte le opere  inedite; 1 file in pdf per tutte le opere  edite. Attenzione, è vietato mettere nel testo in word o pdf propri dati come telefono, indirizzo di casa o email pena la squalifica; inoltre si prega di mettere nel nome del file la sezione a cui il testo è iscritto e nome e cognome. Verificare che al momento della iscrizione non manchi alcuno dei file e dati qui richiesti. Non si accetta l’invio dei file con una data di scadenza per scaricarli (esempio via wetransfer).

6) ricevuta dell’avvenuto pagamento di iscrizione del contributo alle spese di gestione del Premio.

NOTA: da quest’anno l’invio è solo dei file per email a info@omnibusomnes.org, senza copie cartacee. In caso di dati e file mancanti o che non rispettino quanto sopra, cercheremo di contattare il partecipante per un secondo invio ma non è garantita la partecipazione.

QUOTA DI ISCRIZIONE

La quota di iscrizione ammonta a 20 euro per ogni opera nelle sezioni A – B – G.

La quota di iscrizione ammonta a 10 euro per ogni opera nelle sezioni C – D – E – F.

È possibile iscriversi a più sezioni, con una unica scheda di partecipazione,  versando per ogni opera la quota aggiuntiva di 20,00 euro o 10 euro (a seconda della sezione) anche in un’unica soluzione. Se, ad esempio, si vuole partecipare con tre poesie alla sezione C o D, occorrerà versare 10 euro per ognuna (30 euro). Non è possibile iscrivere la stessa opera a due o più sezioni diverse.

Si può versare la quota sul C/C intestato a Omnibus Omnes Onlus, con la causale “Premio Letterario” e specificando nome e cognome del partecipante (coincidente con quello della scheda di partecipazione) effettuando un bonifico bancario con le seguenti coordinate:

IBAN IT 65M 02008 24404 000103706117

Per chi concorre dall’estero, specificare anche BIC SWIFT UNCRITM1Y39  

DESTINAZIONE DEGLI ELABORATI

Al termine del Concorso, gli elaborati non verranno restituiti. Le opere inedite verranno distrutte a tutela del diritto d’autore.

SELEZIONATI, FINALISTI,VINCITORI E CERIMONIA FINALE

Gli elaborati pervenuti entro la data di scadenza del bando verranno esaminati e, dopo una prima fase di analisi, si determinerà una rosa di selezionati. Nella rosa dei selezionati, saranno scelti i finalisti che verranno avvisati dalla Segreteria del Premio con apposito comunicato via email. Tra i finalisti saranno infine scelti i vincitori. L’elenco dei finalisti sarà reso noto tramite pubblicazione sul sito del Premio, sulla pagina facebook e sui nostri social media.

Link al sito: https://premioletterariointernazionalecharlesdickens.wordpress.com/

Link alla pagina facebook: https://www.facebook.com/groups/omnibusomnespremiocharlesdickens

La Cerimonia di Premiazione si svolgerà di sabato a inizio dicembre 2025 a San Benedetto del Tronto, luogo da confermare, e sarà aperta al pubblico a ingresso libero. Tutte le informazioni relative alla cerimonia di premiazione verranno comunicate con anticipo di almeno due settimane. Le spese di trasferimento e di soggiorno per la presenza alla Cerimonia di Premiazione si intendono a carico dei singoli partecipanti. I nominativi di finalisti e vincitori saranno scritti sul sito ufficiale del premio e sulla pagina facebook e divulgati con comunicato stampa locale e nazionale. Non è prevista una ulteriore comunicazione per tutti i partecipanti.

La partecipazione al concorso implica l’accettazione del presente regolamento. Ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e del GDPR (Regolamento UE 2016/679) i partecipanti acconsentono al trattamento, diffusione e utilizzazione dei dati personali da parte dell’organizzazione o di terzi per lo svolgimento degli adempimenti inerenti al concorso.

I partecipanti dichiarano di esseri autori delle loro opere. La partecipazione al concorso comporta automaticamente da parte dell’autore la concessione all’Ente Promotore del diritto di riprodurre le immagini presentate al concorso (foto autore, copertina) con finalità di propagandare la manifestazione, senza fini di lucro. Ai sensi della Risoluzione n.8/1251 del 28/10/1976 i Premi in denaro, in qualità di contributi al merito, non verranno assoggettati a ritenuta alla fonte, previa firma della relativa ricevuta. Resta pertanto a carico del percettore del premio l’obbligo di comprendere il valore del riconoscimento e le somme complessive a tale titolo conseguite nella propria dichiarazione annuale alla fine della determinazione del reddito. Per i minorenni occorrerà la firma di un genitore o di chi esercita la patria potestà sulla scheda di partecipazione.

Tutti i dati sensibili pervenuti da quanti partecipano al Premio verranno trattati nel rispetto del Decreto legislativo 30/06/2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali, noto anche come “Testo unico sulla privacy”) e successive modifiche, ed utilizzati esclusivamente per i fini del Premio stesso. In ogni momento i partecipanti potranno esercitare i diritti previsti mediante richiesta rivolta all’Associazione Omnibus Omnes quale Titolare del trattamento.

I CONCORRENTI, CON L’ISCRIZIONE TRAMITE SCHEDA, ACCETTANO TUTTE LE CONDIZIONI DEL PRESENTE BANDO E RISPONDONO DELL’AUTENTICITA’ DEI LAVORI PRESENTATI.

PREMI SPECIALI SPONSORIZZATI DA AZIENDE, ENTI, ASSOCIAZIONI, ISTITUZIONI

Enti pubblici e privati, aziende e associazioni possono sponsorizzare un premio indicando un tema di propria scelta e specificando la natura dell’opera presentata: romanzo, racconto (con limite di battute), poesia, saggio. Lo sponsor ha il diritto di partecipare con un proprio delegato alla giuria e sarà chiamato a consegnare il premio al vincitore. Premio minimo in palio, versato dallo sponsor, € 300.

Gli sponsor e temi aggiuntivi verranno indicati nel prosieguo del concorso.

ll Premio e la Giuria potranno:

Conferire riconoscimenti con diplomi e targhe, premi speciali della Giuria e assegnare ulteriori premi in denaro o equivalente ai finalisti.

Assegnare un premio sostitutivo ai vincitori della sezione B  in caso non sia possibile la pubblicazione per l’inedito.

Non assegnare il premio o menzione di merito in assenza di opere meritevoli in una specifica sezione.

ELENCO OBIETTIVI SOSTENIBILI ONU

Goal 1: Sconfiggere la povertà

Goal 2: Sconfiggere la fame

Goal 3: Salute e benessere

Goal 4: Istruzione di qualità

Goal 5: Parità di genere

Goal 6: Acqua pulita e servizi igienico-sanitari

Goal 7:  Energia pulita e accessibile

Goal 8: Lavoro dignitoso e crescita economica

Goal 9:  Imprese, innovazione e infrastrutture

Goal 10: Ridurre le disuguaglianze

Goal 11: Città e comunità sostenibili

Goal 12: Consumo e produzione responsabili

Goal 13: Lotta contro il cambiamento climatico

Goal 14: Vita sott’acqua

Goal 15: Vita sulla Terra

Goal 16: Pace, giustizia e istituzioni solide

Goal 17: Partnership per gli obiettivi

Per approfondire, si può consultare questo link:

https://www.agenziacoesione.gov.it/wp-content/uploads/2020/04/agenda-2030-card-17-goals.pdf

 

Associazione  Omnibus Omnes-TUTTI PER TUTTI

63074 San Benedetto del Tronto (AP) – ITALY

Cod. Fiscale 91042470442  

email info@omnibusomnes.org  sito www.omnibusomnes.org

Domande su questo bando?

Annulla

Avatar Omnibus Omnes

Pubblicato daOmnibus Omnes OdV

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.