La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

78

Premio Letterario Milano International 2025

9^ Edizione

Accidenti, questo bando è scaduto! Clicca per vedere altri bandi della stessa associazione o dei bandi simili
Premio Letterario Milano International 2025
  • Scadenza

    10 Settembre 2025

  • Quota

    €30

  • Genere

    Narrativa, Poesia

  • Categorie

    Tema libero

  • Premi

    Vinci fino a € 1000

  • Età

    Tutte le età

  • Luogo

    Milano

  • Formato

    Digitale e cartaceo

Regolamento
(aggiornato al 10/06/2025)

9^ Edizione

 

Scadenza Bando 10.09.2025

 

PREMI

Sez. Opere edite  (di narrativa di poesia o di saggistica) in lingua italiana o straniera o in vernacolo.

1° classificato  € 1000 + trofeo

2° classificato                           trofeo

3° classificato                           targa

4° classificato                           targa

5° classificato                           targa

Sez. Opere inedite di poesia in lingua italiana, straniera o in vernacolo.(max 3 poesie da 70 versi cadauna).

1° classificato  € 500 + trofeo

2° classificato                           trofeo

3° classificato                           targa

4° classificato                           targa

5° classificato                           targa

Sez. Narrativa inedita breve (Max 20 cartelle da 1800 battute ciascuna Tot. 36.000 battute). in lingua italiana, in lingua straniera o in vernacolo.

 

1° classificato  € 500 + trofeo

2° classificato                           trofeo

3° classificato                           targa

4° classificato                           targa

5° classificato                           targa

 

 

Sez. Silloge (raccolta di poesie min. 20) in lingua italiana o in vernacolo.

1° classificato  pubblicazione + trofeo

2° classificato  pubblicazione + targa

3° classificato  pubblicazione + targa

 

Le opere pubblicate saranno reperibili su territorio nazionale tramite le librerie della catena Feltrinelli e Ubik e nei più prestigiosi web stores. Le opere saranno realizzate in linea con i canoni stilistici stabiliti dall’editore (copertina, tipo di carta, impaginazione caratteri tipografici ecc.)

Sez. Romanzo inedito e raccolte di racconti (Minimo 25 cartelle)in lingua italiana o in vernacolo.

 

1° classificato  pubblicazione + trofeo

2° classificato  pubblicazione + targa

3° classificato  pubblicazione + targa

 

Le opere pubblicate saranno reperibili su territorio nazionale tramite le librerie della catena Feltrinelli e Ubik e nei più prestigiosi web stores. Le opere saranno realizzate in linea con i canoni stilistici stabiliti dall’editore (copertina, tipo di carta, impaginazione caratteri tipografici ecc.)

Saranno inoltre assegnati i seguenti premi:

Premio della giuria (targa).

Premio della critica (targa).

Premio speciale Milano Donna (targa)

Premio speciale Milano Giovani per autori promettenti fino ai 20 anni.(targa).

Premio speciale favole (riservato a opere fiabesche sia edite che inedite (targa).

Premio speciale “Logos Cultura” (offerto dal periodico di contenuti letterari e culturali).

Regolamento

L’associazione Culturale “PEGASUS CATTOLICA” con i Patrocini Istituzionali e dell’ Associazione Logos Cultura, organizza la 9^ Edizione del Premio letterario Milano International articolato in cinque sezioni.

Sezione Opere edite di Narrativa, di Poesia o di Saggistica in lingua Italiana in vernacolo o Straniera.

Sezione Opere inedite di poesia in lingua Italiana, in Vernacolo o Straniera.

Sezione Opere inedite di narrativa in lingua Italiana, in Vernacolo o Straniera.

Sezione Silloge poetica inedita in lingua Italiana o in Vernacolo.

Sezione Romanzo inedito o raccolta di racconti in lingua Italiana o in vernacolo.

 

Per opere in lingua diversa dall’italiano, dall’inglese, dallo spagnolo, dal francese, dal tedesco e dal portoghese, occorre inviare apposita traduzione.

Il tema è libero.

É possibile partecipare alla sezione opere edite con più opere, (in questo caso la quota è multipla) per le sezioni poesia e racconti brevi, con max tre elaborati, alla sezione silloge, romanzi e raccolta di racconti con più elaborati (in questo caso la quota è multipla). Ogni concorrente può liberamente partecipare a più sezioni.

ART. 1

L’iscrizione al concorso è aperta a tutti i cittadini Europei ed Extraeuropei. L’adesione da parte dei minori deve essere controfirmata da chi ne esercita la potestà.

ART. 2

I concorrenti o le case editrici per partecipare al concorso dovranno versare un contributo per associarsi all’iniziativa di € 30,00 per ogni categoria sul C/C BANCARIO n. 2946 – Coord. Bancarie IT74B0899567753000000002946 Banca di riferimento Riviera Banca Codice Bic ICRAITRRRN0 intestato all’Associazione Culturale “PEGASUS CATTOLICA” o in alternativa assegno bancario intestato all’Associazione o in contanti dentro busta raccomandata o su Pay Pal all’indirizzo sarra.roberto@alice.it entro e non oltre il 10.09.2025 (farà fede la data del timbro postale). Se si possiede un conto Poste Pay Evolution è possibile effettuare il pagamento sul conto corrente dell’associazione.

Per le opere provenienti dai paesi extraeuropei il versamento va eseguito esclusivamente su conto Pay Pal all’indirizzo sarra.roberto@alice.it.

Ed inviare le composizioni complete di fotocopia del versamento o corredate dell’assegno, o del contante al seguente indirizzo:

In cartaceo: Associazione Culturale “PEGASUS CATTOLICA” via Irma Bandiera 29/b  47841 Cattolica (RN). Tel. 347 1021100

In formato elettronico all’indirizzo:  pegasus@associazionepegasuscattolica.it;

Importante: non inviare opere da caselle di posta PEC in quanto non è possibile scaricare gli allegati da un indirizzo di posta normale come quello preposto alla raccolta delle opere.

 

 

 

ART. 3

Per quanto concerne le opere partecipanti vanno inviate come segue:

Opere edite:

1 copia del libro e 1 della copertina se in pdf.  –  2 copie del libro se in cartaceo

Opere inedite: (Carattere 12 Times new Roman o Garamond o Arial)

Poesie 1 copia in pdf Le poesie vanno inserite in un unico file in successione. 3 copie se in cartaceo.

Racconti inediti 1 copia in pdf i racconti vanno inseriti in un unico file in successione. 3 copie se in cartaceo.

Romanzi o raccolte 1 copia in word. 3 copie se in cartaceo Le opere vanno corredate di breve sinossi e breve biografia.

Sillogi poetiche 1 copia in formato word  3 copie se in cartaceo Le opere vanno corredate di breve biografia

ART. 4

Le opere edite premiate non verranno restituite. Quelle inedite verranno distrutte a tutela del Copyright.

I premiati dovranno ritirare personalmente i premi o mandare persona fidata durante la manifestazione.

I premi consisteranno in assegni in denaro, trofei, targhe e pubblicazioni con la casa editrice Pegasus Edition.

I premi in denaro in particolare dovranno essere ritirati personalmente in quanto intesi come gettone di presenza, gli assegni non ritirati andranno a costituire il fondo premi per le successive edizioni, per tutti gli altri premi è previsto il ritiro per delega o la spedizione previo pagamento delle spese previste.

Altri premi eventuali potranno essere istituiti in corso d’opera dall’Associazione, il giudizio della commissione preposta sarà insindacabile ed inappellabile. In caso di Ex Aequo il premio verrà diviso in parti uguali fra i partecipanti.

ART. 5

La premiazione avverrà Sabato 22 novembre 2025 alle ore 20.15, presso la splendida sala Barozzi dell’Istituto dei ciechi di Milano all’interno del quadrilatero della moda. Alla serata di Gala parteciperanno autorità politiche, militari e illustri personaggi del mondo della letteratura, della cultura, e dello spettacolo.

ART. 6

I vincitori delle cinque sezioni dei premi, dei premi della giuria, della critica e dei premi di merito, saranno avvertiti tramite telefonata, mail, o lettera almeno 15 giorni prima della data della cerimonia di premiazione. Tutti i partecipanti potranno comunque consultare il verbale dei vincitori che verrà pubblicato direttamente sul sito ufficiale del premio in data 5 novembre 2025. Non è prevista comunicazione per coloro che non siano vincitori, farà fede il verbale pubblicato sul sito ufficiale.

ART. 7

Non sono previsti rimborsi per spese di albergo e di viaggio, Coloro i quali avessero partecipato allo Switzerland Literary Prize 2025 o al Premio Internazionale Montefiore 2025 e desiderassero partecipare a questo concorso con la medesima opera edita (questo articolo si applica solo alle opere edite) potranno evitare di inviare le due copie dell’opera stessa poiché già in possesso dell’organizzazione. (specificare nel coupon di partecipazione).

ART. 8

Ai fini della più completa serietà e trasparenza si precisa che non è consentita la partecipazione agli ex giurati, presidenti, soci onorari e collaboratori delle manifestazioni organizzate dall’associazione Pegasus nonchè agli autori della Pegasus Edition con un contratto in corso di validità.

L’iscrizione al presente bando implica l’accettazione di tutte le regole in esso contenute.

COUPON DA COMPILARE PER PARTECIPARE AL

PREMIO LETTERARIO MILANO INTERNATIONAL

 

Ecco i miei dati (compilare in stampatello)

NOME ____________________________________________

COGNOME _________________________________________

DATA DI NASCITA ____________________________________

INDIRIZZO ______________________________ CITTA’_____________________

PROVINCIA ___________________  NAZIONE ____________________ CAP.____________

CATEGORIE PER LE QUALI SI PARTECIPA _____________________

TITOLI DELLE OPERE:

______________________________

______________________________

______________________________

Firmando il presente coupon, si attestano la veridicità dei dati anagrafici e la paternità delle opere presentate nonchè di essere i legittimi eredi dell’autore.

 

TELEFONO FISSO _____________________ CELLULARE_______________________

MAIL:_____________________________________________________

Pagina Instagram___________________________  Facebook ____________________________

           Si [   ]                 No [   ]

Firmando il presente coupon, si attestano la veridicità dei dati anagrafici e la paternità delle opere presentate nonchè di essere i legittimi eredi dell’autore.

 

I dati indicati saranno oggetto di trattamenti informatici o manuali con metodologie rigorose e sicure esclusivamente nell’ambito delle nostre iniziative. Il trattamento verrà effettuato in modo da garantire la riservatezza e la sicurezza degli associati. I dati raccolti saranno eliminati non appena non più necessari alla gestione delle iniziative stesse nel rispetto del General Data Protection Regulation – Regolamento UE 2016/679.

Autorizzo al mantenimento per i periodi previsti dalla normativa dell’indirizzo mail per informazioni riguardanti le novità culturali dell’associazione che non persegue fini commerciali. Le stesse non verranno mai cedute a terzi. I diritti dell’interessato sono quelli previsti dalla citata Legge. Prendo atto dell’informativa di cui sopra ed acconsento al trattamento dei dati forniti nei termini sopra indicati.

Data _____________________                                                                                                       Firma

dell’autore o dell’editore

(del genitore, se minore)

_____________________________

78 Commenti

Annulla

  1. FLORA

    Buongiorno, volevo anche chiedere se poesie inserite in raccolte relative ad altri concorsi possono considerarsi inedite, grazie

  2. FLORA

    Buongiorno, per la Sezione Poesie Inedite volevo cortesemente chiedere se le poesie vanno firmate oppure se devono essere anonime: chiedo anche conferma se ho correttamente inteso che, se ne invio tre, devono essere in un unico file in successione e a parte inviare un file con una breve biografia, grazie

    • Segreteria del premio

      Gentilissima
      Le poesie devono essere anonime massimo tre e racchiuse in un unico file. Non serve la breve biografia che è prevista solo per i romanzi e le silloge. Le poesie inserite nelle antologie dei concorsi non avendo una vera e propria distribuzione editoriale sono considerate inedite.
      un saluto

  3. Emanuela Bramati

    Buongiorno, ripropongo le domande formulate il 4 settembre perché forse sono sfuggite. Vorrei partecipare al Premio con un racconto breve e un romanzo. Come quota di iscrizione devo calcolare 60 euro totali?
    Inoltre il racconto verrà pubblicato a ottobre 2025 in una raccolta da Morellini Editore. Devo proporlo come opera edita o inedita? Grazie

    • Associazione Culturale · Autore bando

      Gentilissima
      Probabilmente ci è sfuggita la sua richiesta ci scusiamo, Per un racconto breve ed un romanzo la quota è doppia 60 euro. Nessun problema per il racconto che sarà pubblicato in ottobre perchè importante è che sia inedito alla data di scadenza del concorso che è ciò che uno attesta al momento dell’iscrizione. Un saluto e grazie per averci contattato

  4. Maria felice Pacitto

    non è chiara la modalità di invio. funziona nel modo seguente: nel plico insieme alle due copie inserisco la scheda coupon e la fotocopia del bonifico?

    • Segreteria del premio

      Gentilissima
      Nel plico deve mettere le due copie del libro
      il coupon e la copia del bonifico
      saluti

  5. Maria Felice Pacitto

    non sono chiare le modalità di invio. Come funziona? Nel plico in cui spedisco due copie del mio libro già editato aggiungo scheda e fotocopia del bonifico?

    • Segreteria del premio

      Gentilissima
      Si, lei ha perfettamente compreso
      grazie per averci contattato

      un saluto

  6. Emanuela Bramati

    Buongiorno. Vorrei partecipare al Premio con un racconto breve e un romanzo. Come quota di iscrizione devo calcolare 60 euro totali?

    Inoltre il racconto verrà pubblicato a ottobre 2025 in una raccolta da Morellini Editore. Devo proporlo come opera edita o inedita? Grazie

  7. Vanessa zanni

    Buonasera. Vorrei partecipare alla categoria romanzi inediti col mio libro, conta 550.000 caratteri. Mi chiedevo perché viene riferito che in caso di vittoria, il libro verrà pubblicato da Feltrinelli e Ubik nella prima parte del bando e poi nel art’4 specifica unicamente Pegasus edition

    • Segreteria del premio

      Gentilissima
      Il regolamento non dice mai che i libri sono pubblicati da Feltrinelli sarebbe un falso, le riportiamo la dicitura copiata dal bando e incollata qui sotto:
      “Le opere pubblicate saranno reperibili su territorio nazionale tramite le librerie della catena Feltrinelli e Ubik e nei più prestigiosi web stores. Le opere saranno realizzate in linea con i canoni stilistici stabiliti dall’editore (copertina, tipo di carta), impaginazione caratteri tipografici ecc.)”

  8. Daniele Vannucci

    Buon giorno.
    Devo inerire la Biografia in ogni file del lavoro presentato?
    Oppure in un file separato, allegato alla lettera di invio dei files dei lavori?
    I files dei lavori devono essere anonimi?
    Grazie

    • Segreteria del premio

      Gentilissimo
      I files dei lavori devono essere anonimi se trattasi di poesie inedite o racconti inediti. Per tutte le altre categorie no.
      Le biografie vanno inviate su file a parte soltanto per le silloge poetiche e i romanzi inediti.
      un saluto e grazie per averci contattato

  9. Albedo

    Buongiorno. Ho un racconto inedito di 49200 battute (spazi inclusi). Intendo correttamente che la partecipazione non è possibile? Grazie

    • Segreteria del premio

      Gentilissimo
      Sì è possibile ma alla categoria romanzi inediti e non racconti inediti brevi per la quale sono previste max 36.000 battute. In questo caso il premio è un contratto editoriale con pubblicazione e distribuzione nazionale del libro.

  10. Lisa Del Gobbo

    Buongiorno, avrei bisogno di un chiarimento: il romanzo edito va inviato sia in digitale che in due copie cartacee?
    grazie

    • Segreteria del premio

      Gentilissima
      Se sceglie di inviare il libro in pdf non serve il cartaceo. Basta solo una copia in pdf.
      un saluto

  11. Vittorino BOTTANI

    Buongiorno, posso partecipare con una raccolta di racconti editata ed un singolo racconto per la sezione narrativa breve inedita? Grazie.

    • Segreteria del premio

      Gentilissimo
      Si, per farlo deve partecipare a due categorie distinte la C per il racconto inedito singolo di narrativa breve e la E sezione romanzo o raccolta di racconti
      saluti e grazie per averci contattato

  12. Lorenzo Tell

    Buon pomeriggio: avrei un racconto da 39mila battute, devo per forza sfoltire per arrivare a 36mila o c’è una percentuale d’eccezione?

    • Associazione Culturale · Autore bando

      Gentilissimo

      Nessun problema il dato è indicativo abbiamo messo il paletto delle 36.000 battute e le 20 cartelle perchè in passato arrivavano racconti (brevi) da 50-60 cartelle con 90/100.000 battute e allora sono romanzi e non più narrativa breve. Per cui non si preoccupi due o tre pagine in più non sono un problema. saluti

      • Lorenzo Tell

        Grazie della risposta. Due ulteriori quesiti:
        – L’invio sarebbe entro la mezzanotte del 10 (nel senso che, quando arriveranno le 00.00 del 10, non si può piu inviare nulla)?
        – Nella parte del copyright per le opere inedite, in che senso “distrutte”?

        Grazie mille 🙂

        • Segreteria del premio

          Gentilissimo
          L’invio entro la mezzanotte del 10 significa che quello è il termine ultimo significa che dopo non possono essere più inviate per posta fa fede il timbro postale per mail l’indicatore dell’orario sulla mail. Comunque non siamo così fiscali in tutti questi anni è sempre stata concessa a grande richiesta una proroga di qualche giorno, generalmente 5 ma questo lo sappiamo solo alla fine. Comunque non si preoccupi non scartiamo un opera per qualche ora di ritardo.
          Per quanto riguarda invece la tutela del copyright riguarda ovviamente solo le opere inedite, quelle in cartaceo vengono tritate nel tritacarta quelle in formato elettronico cancellate. Questo per garantire che non finiscano nelle mani di qualcuno che potrebbe farle proprie modificare qualcosa e pubblicarle. Questo per l’edito chiaramente non avviene.

      • Lorenzo Tell

        Grazie mille. Avrei due ulteriori quesiti:
        – La scadenza per l’invio sarebbe entro la mezzanotte del 10 (nel senso che, allo scatto delle 00.00 del 10, non è più possibile inviare nulla)?
        – Nella parte relativa al copyright delle opere inedite, in che senso “distrutte”?

        Grazie mille 🙂

        • Lorenzo Tell

          perdonatemi, c’è stato un bug con l’invio XD

      • Segreteria

        Gentilissimo

        Si intende che la mezzanotte del 10 è il termine ultimo per le spedizioni sia in cartaceo che via mail è chiaro che per qualche ora di ritardo non si cestina niente. Negli anni passati la direzione ha sempre concesso una proroga richiesta a gran voce dai partecipanti generalmente 5 giorni, ma al momento non sappiamo nulla.
        Per quanto riguarda il copyright riguarda ovviamente solo le opere inedite che vengono col tritacarta quelle in formato cartaceo. Cancellate quelle in formato elettronico per evitare che qualcuno se ne appropri e le faccia sue magari con qualche piccolo aggiustamento.

  13. Camille

    Io avrei un’opera edita a cui però vorrei modificare alcune pagine, posso farlo? Se sì, viene sempre considerata edita?

    • Associazione Culturale · Autore bando

      Gentilissima
      Lei è l’autrice per cui può modificarla, l’opera rimane indubbiamente edita la sua è solo una variazione.
      saluti la segreteria del premio

  14. Siliprandi Michele

    Si può partecipare aalla stessa sezione (Narrativa edita) con due diverse opere (esempio romanzo + raccolta d i racconti) pagando 2 quote (ossia 60€)? Spero di si perché l’ho fatto….

    • Segreteria del premio

      Gentilissimo
      assolutamente si è previsto dal bando

      saluti

  15. Siliprandi Michele

    Per le opere edite si dice che occorre inviare in pdf il file del libro e il file della copertina. Se il file pdf contiene entrambi (testo e copertina) basta quel file e non necessariamente devono essere disgiunti (testo da copertina) Dico bene?

    • Segreteria del premio

      Gentilissimo
      Va bene lo stesso, scriviamo così perchè generalmente le case editrici inviano i file di stampa per il visto dell’autore inviando un file dell’interno del libro ed un file della copertina.
      buona giornata e grazie per averci contattato

  16. Ivan

    Buongiorno, se volessi partecipare con una silloge inedita e due romanzi inediti, dovrei versare una quota unica di 90 euro oppure dovrei fare tre bonifici da 30 euro ciascuno? Grazie, saluti.

    • segreteria del premio

      Gentilissimo

      Basta fare un bonifico unico di 90 euro
      un saluto

  17. daniele

    buonasera,
    un domanda:
    l’invio è a scelta cartaceo o digitale, o in entrambi formati.
    Saluti

    • Associazione Culturale · Autore bando

      Gentilissimo
      Si è a scelta dell’autore una opzione esclude l’altra
      un saluto

  18. Alberto Piscopo

    Buongiorno, si possono mandare tre poesie edite nella sezione opere edite?

    • Associazione Culturale · Autore bando

      Gentilissimo
      No nella sezione A opere edite va inviato un libro di poesie.

  19. Anna Maria Salamina

    Buongiorno, vorrei sapere se posso partecipare per la categoria opere edite con un prosimetro, e se sì in quale sezione. Un caro saluto e grazie

    • Associazione Culturale · Autore bando

      Gentilissima

      Assolutamente si, categoria A opere edite

      saluti

  20. Luciano Prosperi

    Buonasera, vorrei partecipare con una raccolta di racconti. E’ possibile?

    • Associazione Culturale · Autore bando

      Gentilissimo
      Assolutamente si, se edita va ascritta alla categoria A e va invita in pdf se inedita alla E in formato word.
      un saluto

  21. Ivan Greco

    Buongiorno,
    vorrei partecipare con una singola poesia, è possibile?

    • Segreteria del premio

      Gentilissimo
      Si, senza problemi la categoria è la B opere inedita di poesia può mandarne fino a tre. Per cui una nessun problema.
      un saluto e grazie per averci contattato

      • Ivan Greco

        Chiedo cortesemente ancora una delucidazione: se partecipo con tre poesie, devo effettuare 3 versamenti da 30Euro, oppure il versamento singolo da 30Euro per la categoria B consente di inoltrare 3 poesie?

  22. Alberto Piscopo

    Buongiorno, vorrei una delucidazione:
    Per quanto riguarda le opere edite di poesie, è inteso per le poesie singole o un libro di poesie?

    • Segreteria del premio

      Gentilissimo
      E’ inteso il libro di poesie

      un saluto

  23. Enrico Rumboldt

    Non ho ben compreso, nel caso di raccolta di racconti, come debba conteggiarli ai fini del versamento

    • Segreteria del premio

      Gentilissimo per la raccolta di racconti inedita la quota è di 30 euro in totale indipendentemente che essa contenga due o cento racconti la somma è sempre di 30 euro la doppia quota multipla va versata solo se lei partecipa con più raccolte.
      un saluto e grazie per averci contattato

  24. claudio

    Buongiorno volevo una delucidazione. Ho intenzione di mandare una raccolta di racconti, ma quanti ne posso mandare ( o se complessivamente ho un limite di battute o altro da rispettare).
    Grazie

    • Segreteria del premio

      Gentilissimo
      Per le raccolte di racconti inediti non ci sono limiti massimi di racconti solo il limite minimo di almeno 20 pagine. saluti

  25. Marisa Ugliano

    Salve, vorrei partecipare con un racconto inedito, di genere distopico. Battute circa 240000 (circa 120 pagine). Mi e’ possibile? e nel caso si deve incluere il nome nella propria opera o deve essere mandata in forma anonima, solo on il titole? Molte grazie

    • segreteria del premio

      Gentilissimo
      certamente deve partecipare alla categoria E romanzo inedito poichè supera le 20 cartelle previste dalla categoria C racconti inediti di narrativa breve. In questo caso non serve l’anonimato per cui ci deve essere l’intestazione del titolo con nome e cognome una vera e propria bozza del libro in caso di vincita le sarà offerto un contratto editoriale chiaramente a interi oneri dell’editore.

      Saluti e buon ferragosto

  26. Marco Commiati

    Salve,
    un racconto che sia già stato premiato in altro concorso e che sia stato incluso nella relativa antologia, è da considerarsi edito? Come va effettuato nel caso l’invio?
    Grazie
    Grazie

    • Associazione Culturale · Autore bando

      Gentilissimo i racconti inseriti nelle antologie sono considerati inediti in quanto le antologie dei premi non hanno una vera e propria distribuzione e l’opera viene registrata con il titolo dell’antologia stessa e non con i singoli titoli dei racconti, Linvio può essere effettuato via mail all’indirizzo pegasus@associazionepegasuscattolica.it

    • Rosalba Ferramosca 28/4/44

      Mi piacerebbe partecipare,ma data la mia età, sarei esclusa a priori perché forse non garantirei alcun seguito.Corre questa voce tra i partecipanti e gli organizzatori di concorsi.Infatti non vedo mai vincitori di premi importanti nuovi anziani,se non poeti già noti.E’ così?

  27. Federico Amoretti

    Salve. Poichè richiedete i lavori in PDF mi chiedo se potrete adattarli alle vostre esigenze in caso il romanzo venisse premiato e quindi riprodotto. Io per esempio non ho usato capoversi ma molte spaziature e il fine riga non è perfettamente allineato. Spero non sia un problema.
    (il romanzo “Fumo di Londra” parte piano ma arriva in fondo come un missile.)

    • segreteria

      Gentilissimo se si trata di romanzi inediti, silloge o raccolte di racconti richiediamo il word e non il pdf riservato invece ai libri editi. Comunque non si preoccupi perchè se lei dovesse vincere chiederemo l’ultima versione aggiornata e le invieremo i parametri editoriali da noi adottati oltre chiaramente al contratto di edizione. Avrete inoltre assistenza per qualsiasi vostra esigenza. Vedrà che non ci saranno problemi. Un saluto

  28. Lemmetti Laura

    Buonasera,
    Ho scritto un racconto con alcune parole in vernacolo, devo mettere delle note in fondo al racconto?
    Queste sono conteggiate nelle 36000 battute? Grazie

    • segreteria

      Gentilissima le parole sono conteggiate nelle 36.000 battute. Si metta pure le note di traduzione in fondo al testo.
      saluti
      La segreteria del premio

  29. paolo bozzo

    gentilissimi, se i miei scritti candidabili sono pubblicati con editore di e-book sono da considerarsi editi?

    • segreteria

      Gentilissimo assolutamente si, il formato non conta o in cartaceo o in ebook l’opera edita è sempre edita.
      un saluto re grazie per averci contattato

  30. francesca giani

    Buongiorno, vorrei sapere quante poesie inedite possono essere proposte

    • Segreteria del premio

      Gentilissima
      Per la categoria B opere inedite di poesia max tre poesie.
      Per la categoria D silloge inedite min. 20 poesie non esiste limite massimo.

  31. FERDINANDO.

    GENTILI SIGNORI, GENTILE PEGASUS, VOGLIO ESSERE SICURO DI AVER CAPITO.

    SEZIONE POESIA. OPERE EDITE. POSSO INVIARE PIU’ OPERE ( PER ESEMPIO TRE OPERE ), PER OGNI
    OPERA DUE COPIE. PER OGNI OPERA PAGO LA QUOTA RICHIESTA. QUINDI TRE OPERE TRE QUOTE
    SEI COPIE. DOMANDO ESISTONO LIMITI TEMPORALI? VOGLIO DIRE POSSONO PARTECIPARE SOLTANTO LE OPERE PUBBLICATE DOPO IL 2020 O NON ESISTONO LIMITI TEMP0RALI? GRAZIE. CARLO BAY.
    VOGLIO ESSERE SICURO

    • Segreteria del premio

      Gentilissimo
      non esistono limiti temporali per le pubblicazioni se lei invia tre poesie categoria B pagherà 30 euro in tutto per tutte e tre le poesie insieme non 30 euro a poesia. Se invia invece altre opere oltre le tre poesie, come ci sembra di aver capito un libro edito, allora in questo caso sono altri 30 euro per ogni titolo. Se invia per posta elettronica basta tutto in una sola copia sia del libro con copertina che delle tre poesie. Se in cartaceo tre copie delle poesie e due sole copie del libro

  32. Benedetto Gabriele Leardi

    Le opere possono essere inviate solo in digitale?

    • Segreteria del premio

      Gentilissimo assolutamente si la spedizione in digitale esclude quella in cartaceo è un opzione o in digitale o in cartaceo

      saluti e grazie per averci contattato

  33. Debora Cadoni

    Buongiorno.
    Non mi è chiaro l’art 3 che riporta per opere inedite solo l’informazione “Opere inedite: (Carattere 12 Times new Roman o Garamond o Arial)”.
    Si ritiene valido l’invio solo in formato digitale (.pdf)? Vivo in Svezia, è possibile effetturare il pagamento della quota via PayPal?

    • segreteria del premio

      Gentilissima
      L’opera deve avere uno di quei tre caratteri riportati all’articolo tre la spedizione via mail esonera da quella in cartaceo per cui le basterà inviare il file in pdf o word per quanto riguarda il pagamento nessun problema ad eseguirlo con pay pal. Grazie per averci contattato un saluto

  34. Berta Corvi

    Buongiorno, sarei interessata a partecipare al vostro concorso letterario. Prima di procedere con l’iscrizione, desideravo cortesemente chiedere un chiarimento: il mio libro è stato autopubblicato attraverso la piattaforma Amazon KDP. Questa condizione è compatibile con il regolamento di partecipazione? Grazie.

    • ASSOCIAZIONE PEGASUS

      Gentilissima
      Assolutamente si, i libri autopubblicati per le norme in vigore sono editi a tutti gli effetti l’autore sostituisce in toto l’editore
      saluti e grazie per averci contattato

  35. Giuseppe Milia

    Salve, è possibile partecipare con la stessa opera inedita inviata per il Premio Montefiore?
    Grazie mille.

    • Segreteria

      Gentilissimo
      Certamente in quanto ogni nostro premio per una questione di democraticità del giudizio dispone di una giuria e di una Presidenza sempre diverse, costituendo una realtà a se stante in comune vi è solo l’Ente organizzatore saluti

Carica altri commenti

Annulla

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.