Scadenza
10 Febbraio 2026
Quota
€20
Genere
Narrativa
Categorie
A tema, Inedito, Racconti
Premi
Vinci fino a € 500
Età
Tutte le età
Luogo
Formato
Solo digitale
Regolamento
(aggiornato al 19/11/2025)
ART. 1 _ TEMA DELL’OPERA
· Superamento degli stereotipi sociali e/o la denuncia degli stessi. Nel manoscritto deve essere evidente come la presenza di stereotipi impatti sul ruolo sociale, professionale e familiare di ognuno.
· Autodeterminazione femminile
Sono ammessi romanzi di tutti i generi letterari, tranne saggi e poesie. Si accettano biografie e autobiografie, anche romanzate. Non verranno presi in considerazione romanzi con linguaggi troppo espliciti e volgari.
ART. 2 _ SEZIONI
SEZ 1_ Romanzi inediti – SEZ 2_ Romanzi editi – SEZ 3_ Racconti inediti
SEZIONE SPECIALE _ Componimento riservato alle studentesse delle scuole superiori
Quando si parla di opere inedite, vuol dire che non devono mai essere state pubblicate in precedenza e l’autore deve essere nella piena disponibilità dei diritti dell’opera stessa, ossia non abbia ceduto a terze parti i diritti esclusivi di utilizzo dell’opera.
Per la sezione speciale la lunghezza deve essere contenuta tra le 15.000 battute e le 30.000 battute spazi inclusi.
ART. 3 _ GIURIA
Le opere saranno valutate da una giuria di scrittori eterogenea. Le valutazioni della giuria saranno fatte con un sistema di letture incrociate, e terranno in considerazione la qualità della struttura narrativa, il pregio stilistico e messaggio fornito dall’opera.
Le scelte della giuria sono insindacabili.
ART. 4_ PREMIO E PREMIAZIONE
SEZ 1_ Romanzi inediti – pubblicazione e premio in denaro di 500 euro
SEZ 2_ Romanzi editi – targa di premiazione
SEZ 3_ Racconti inediti – inserimento nell’antologia VITE ALLA PARI e pubblicazione e premio in denaro di 500 euro per il miglior racconto di quelli vincitori
SEZIONE SPECIALE _ Componimento riservato alle scuole superiori, inserimento nell’antologia VITE ALLA PARI con menzione speciale, pubblicazione, e premio in denaro di 500 euro
Le pubblicazioni avvengono con il marchio editoriale BLITOS EDIZIONI.
L’autore o l’autrice sarà invitato/a alla cerimonia di premiazione si terrà a settembre 2026 presso la prestigiosa Libreria Spazio Sette di Roma in via Via dei Barbieri, 7. La conferma della data e dell’ora della premiazione verranno comunicati circa sessanta giorni prima dell’evento. L’organizzazione si riserva la possibilità di variare il luogo della premiazione per cause di forza maggiore non dipendenti dalla propria volontà.
Blitos Edizioni, promotore del premio, è una casa editrice etica (NO EAP) e garantisce agli autori una distribuzione nazionale, nonché l’attività di comunicazione tramite ufficio stampa dedicato.
Le opere pubblicate con Blitos Edizioni saranno oggetto di un contratto di edizione della durata di due anni e con royalties al 10% sul prezzo di copertina.
ART. 5_ QUOTA DI ADESIONE
Per poter aderire al premio letterario e candidare una propria opera, occorre essere un socio dell’associazione Blitos, la quota di adesione annuale è di 20 euro.
Blitos Edizioni è costituita come ente del terzo settore senza scopo di lucro, registrato presso il registro del terzo settore.
ART. 6_ MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Scarica il modulo presente in fondo alla pagina www.blitos.it/premioletterario
· Si può partecipare con un solo testo
· L’opera deve essere in lingua italiana
È possibile iscriversi via mail mandando tutto a segreteria@blitos.it allegando:
– Scheda iscrizione compilata e firmata
– Modulo di adesione socio all’associazione Blitos
– distinta bonifico 20 euro
– testo opera
– biografia autore
– sinossi opera
Estremi per il bonifico bancario:
INTESTAZIONE: BLITOS ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE
IBAN: IT11J0623013702000040788358
CAUSALE: Quota di adesione di NOME + COGNOME
IMPORTO: 20€
Verrà inviata mail di conferma della ricezione entro 72 ore dall’invio.
ART. 7_ SCADENZA
Le opere dovranno pervenire nelle modalità indicate nell’articolo 6, entro e non oltre il 10 febbraio 2026.
Non saranno accettate modalità di invio differenti.
ART. 8_ COMUNICAZIONE DEI VINCITORI
La comunicazione ai vincitori avverrà tra il 7 e il 15 aprile 2026, con comunicazione via mail. Per le opere inedite verrà avviato un percorso di editing gratuito che permetterà di arrivare alla pubblicazione con un testo curato. Entro la fine di aprile verranno annunciati pubblicamente i vincitori sul sito www.blitos.it
Non sono previste altre comunicazioni ai non vincitori.
Blitos Edizioni si impegna a non divulgare i manoscritti ricevuti a persone diverse dai giurati del premio e a tutelare il diritto d’autore.
Per qualsiasi informazione inerente al concorso è possibile scrivere a segreteria@blitos.it
![Concorsiletterari.net [logo]](https://www.concorsiletterari.net/wp-content/uploads/2018/07/logox2.png)


Domande su questo bando?