Scadenza
21 Febbraio 2026
Quota
€10
Genere
Narrativa
Categorie
A tema, Inedito, Racconti
Testi
35000 caratteri
Premi
Vinci fino a € 400
Età
Tutte le età
Luogo
Formato
Solo digitale
Regolamento
(aggiornato al 14/10/2025)
BANDO E REGOLAMENTO DEL CONCORSO DI NARRATIVA SAN LORENZO XV ed.
• Concorso letterario per Racconti (opere inedite) a tema organizzato
dall’Associazione Biblioteca Ileana Ardizzoni di Casumaro aps.
• Anno: 2026 – Edizione: XV
• Tema: Un’estate speciale – storie di una stagione indimenticabile
• Quota di partecipazione: 10 euro
• Scadenza: 21/02/2026
• Premiazioni: 03/07/2026
1) L’Associazione Biblioteca “Ileana Ardizzoni” di Casumaro indice la XV edizione del
concorso “San Lorenzo” riservato ad opere di narrativa.
2) Il concorso è aperto a tutti, ogni autore/autrice può partecipare con un unico racconto per
edizione. Per i minorenni è richiesta l’autorizzazione di un genitore.
E’ prevista una quota di partecipazione di 10 euro.
3) Tema
Il racconto dovrà attenersi al seguente tema, scelto per la XV edizione (2026): Un’estate
speciale – storie di una stagione indimenticabile. L’attinenza al tema sarà uno dei criteri di
giudizio della giuria, tuttavia è lasciata agli autori la più ampia libertà di interpretazione.
4) Caratteristiche dei racconti
Si partecipa al concorso inviando, con le modalità di cui al successivo punto 6), un racconto
inedito in lingua italiana di lunghezza compresa fra le 15.000 e le 35.000 battute, spazi
inclusi. Saranno valutati racconti di qualsiasi genere, purchè attinenti al tema di cui al punto
3) e purché mai apparsi su pubblicazioni cartacee o mai premiati in altri concorsi.
5) Scadenza
Saranno presi in considerazione racconti inviati entro le ore 24 del 21/02/2026
6) Modalità di iscrizione
Inviare una mail (con oggetto: “racconto per concorso San Lorenzo XV”) all’indirizzo
bibliotecacasumaro@ gmail.com con tre allegati:
– ALLEGATO A: modulo di iscrizione (vedi sotto) compilato e sottoscritto;
– ALLEGATO B: ricevuta del pagamento della quota di iscrizione di € 10,00 tramite
bonifico bancario sul conto corrente Iban IT93C0303223403010000510892 intestato a
“Biblioteca Ileana Ardizzoni di Casumaro”;
– ALLEGATO C: file racconto (.doc o .docx), contenente il titolo del racconto
(obbligatorio) ma senza indicazioni relative all’autore (che compariranno solo
nell’allegato A e nel corpo della mail).
7) Pubblicazione
I primi dieci racconti classificati saranno pubblicati in una raccolta cartacea a cura della
Associazione Biblioteca Ileana Ardizzoni di Casumaro.
8) Premi
Gli autori dei primi dieci racconti classificati riceveranno attestati, copie della raccolta e
premi in denaro della seguente entità:
1° classificato: € 400,00 + 50 copie della pubblicazione + attestato
2° classificato: € 250,00 + 40 copie della pubblicazione + attestato
3° classificato: € 150,00 + 30 copie della pubblicazione + attestato
4° classificato: € 100,00 + 20 copie della pubblicazione + attestato
5° classificato: € 100,00 + 10 copie della pubblicazione + attestato
dal 6° al 10° classificato: 5 copie della pubblicazione + attestato
Ai vincitori residenti fuori regione verrà offerto il pernottamento per una notte per due persone
a Casumaro.
I primi cinque classificati dovranno obbligatoriamente partecipare alla cerimonia di
premiazione che avrà luogo a Casumaro venerdì 3 luglio 2026 alle ore 21.00, pena la
decadenza dal premio in denaro.
9) Giudizio della giuria e Modalità di diffusione dell’esito.
Il responso della giuria, formata da otto componenti scelti fra rappresentanti del mondo della
cultura e fra i lettori della Biblioteca, è inappellabile.
L’esito del concorso sarà diffuso attraverso i canali social della Associazione Biblioteca
Ileana Ardizzoni di Casumaro. In particolare, la classifica verrà pubblicata sulla pagina
Facebook della Biblioteca Ileana Ardizzoni almeno dieci giorni prima della premiazione.
Solamente i vincitori verranno avvisati tramite e-mail personale all’indirizzo da loro indicato
nell’ Allegato A.
10) Autorizzazioni e Obblighi dell’autore:
Gli autori autorizzano l’Associazione Biblioteca “Ileana Ardizzoni” ad utilizzare, pubblicare e
diffondere le opere ricevute, con la citazione della fonte, senza pretesa di compenso alcuno
per diritti d’autore. Al termine della manifestazione il materiale pervenuto non verrà restituito
ed entrerà a far parte del patrimonio dell’Associazione.
Partecipando al concorso, l’autore dichiara implicitamente di accettare ogni norma citata nel
presente bando. In particolare, dichiara che l’opera inviata è originale e frutto del proprio
ingegno. In un eventuale caso di plagio, l’autore sarà l’unico responsabile di ogni violazione
del diritto d’autore (punita con sanzioni civili e penali secondo gli artt.156 e ss., e artt.171 e
ss. L.633/1941), liberando l’ Associazione Biblioteca Ileana Ardizzoni di Casumaro da ogni
tipo di coinvolgimento ipotizzabile negli atti perseguibili secondo i termini di legge.
Per informazioni: bibliotecacasumaro@gmail.com
Domande su questo bando?