La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

4

XIV Premio letterario-poetico ASAS 2026

concorso internazionale anche sezione Fumetto

XIV Premio letterario-poetico ASAS 2026
  • Scadenza

    31 Ottobre 2025

  • Quota

    Gratis

  • Genere

    Narrativa, Poesia

  • Categorie

    Fumetti, Giornalismo, Saggistica

  • Premi

    Coppa, Opere Artistiche, Premi di valore, Targa

  • Età

    Tutte le età

  • Luogo

    Messina, ME, Italia

  • Formato

    Digitale e cartaceo

Regolamento
(aggiornato al 07/10/2025)

Partecipazioni:

-Possono partecipare al Premio Asas gli scrittori, i poeti, gli studenti e gli autori anche stranieri purché in possesso di un recapito sul territorio nazionale. Gli studenti delle scuole primarie, secondarie, e universitari (di età compresa tra i 9 e i 28 anni), possono partecipare individualmente e non in gruppo.

-Non possono partecipare al Premio Asas i membri del Direttivo, gli organizzatori, i Soci fondatori e gli ex Soci.

-I vincitori di Trofeo Primo premio non possono ripartecipare per la stessa sezione per i due anni successivi alla vittoria.

-I premiati si impegnano, fin d’ora, ad essere presenti (anche a mezzo di soggetti delegati) alla cerimonia di premiazione per il ritiro di quanto a loro attribuito, in quanto l’Asas non si assume l’onere di spedire i premi, i quali se non ritirati, rimarranno in sede in attesa del ritiro degli interessati fino al 31 dicembre di ogni anno.

 

Termini:

Si partecipa con duplice invio: cartaceo in 5 copie e telematico con i file in word e scheda compilata.

-Tutti gli elaborati devono pervenire, o essere consegnati direttamente, in cinque copie cartacee, presso la Sede Asas di via G. B. Caruso n. 3 – 98149 Messina, entro e non oltre la data del 31 ottobre 2025.

-Si richiede anche una pre-iscrizione telematica inviando la scheda debitamente compilata, assieme ai file in word delle opere inedite e poetiche, all’indirizzo email: asas.messina@gmail.com.

Potranno esserci proroghe della scadenza per la partecipazione, solo per determinate sezioni non eventualmente completate, che eventualmente saranno comunicate al limite della scadenza, o chiusure anticipate all’adesione (scadenza prima del 31 ottobre) per le pubblicazioni edite.

Sezioni: È possibile inviare opere poetiche e in prosa, in lingua italiana e in dialetto con traduzione, sillogi, romanzi, saggi, articoli giornalistici a tema, favole, fiabe, prefazioni, fumetti, editi e non editi, già premiati almeno due volte e/o mai premiati. Ciascun partecipante dovrà dichiarare le particolarità degli elaborati che presenta per la partecipazione, assumendosene la responsabilità, Di ogni singolo elaborato proposto alla partecipazione quindi necessita dichiarare le peculiarità segnando obbligatoriamente con delle crocette le voci prescelte, sotto la propria responsabilità. Se non si segnano, con delle crocette, le voci sulle schede compilandole debitamente, le adesioni non saranno accettate!

N.B. Si può partecipare con qualsiasi elaborato, semplicemente dichiarandone la natura, apponendo sulla scheda di adesione, delle crocette negli spazi accanto le voci di riferimento.

 

Il nostro Premio Internazionale letterario-poetico A.S.A.S. comprende le seguenti sezioni:

 

SEZ. A – Elaborati inediti e anonimi, non presenti sul web e mai premiati.

Sez. A1 SILLOGE POETICA INEDITA (circa 30 poesie; lunghezza massima 50 cartelle) in lingua italiana o in dialetto con traduzione in italiano. Le sillogi devono essere inviate, sia per e-mail in unico file word (non si accettano lavori in f.to Pdf o diversi e non si accettano email con allegati condivisi in spazi cloud a scadenza), con Titolo, all’indirizzo asas.messina@gmail.com, sia a mezzo posta in cinque (5) copie cartacee con la scheda di adesione debitamente compilata, al presidente Flavia Vizzari presso la Sede Asas di via G.B. Caruso, n. 3 – 98149 Messina.

Sez. A2 NARRATIVA INEDITA (lunghezza massima 50 cartelle).

Sez. B1 SILLOGE POETICA EDITA (libro) – Sez. B2 NARRATIVA EDITA (libro) raccolta di racconti, di favole, saggi – Sez. B3 ROMANZO EDITO (libro).

SEZ. C – Poesie inedite e anonime, non presenti sul web e mai premiate.

Sez. C1 POESIA IN SICILIANO – Sez. C2 POESIA IN DIALETTO NAZIONALE (indicare il dialetto) con traduzione in italiano – Sez. C3 POESIA IN ITALIANO – Sez. C4 POESIA STUDENTI in lingua italiana o in dialetto con traduzione in italiano.

SEZ. D – Elaborati inediti e anonimi, non presenti sul web e mai premiati, lunghezza massima 5 cartelle.

Sez. D1 FIABA O FAVOLA – Sez. D2 RACCONTO INEDITO in SICILIANO con traduzione in italiano – Sez. D3 RACCONTO INEDITO in ITALIANO – Sez. D4 RACCONTO INEDITO STUDENTI in lingua italiana o in dialetto con traduzione in italiano – Sez. D5 LETTERA INEDITA

SEZ. E – Lunghezza massima 5 cartelle.

Sez. E1 GIORNALISMO (a tema): si può partecipare con un elaborato inedito e anonimo (quindi non presente sul web) in forma di articolo di giornale, il cui tema deve riguardare aspetti dell’Arte e della cultura storica della Sicilia, delle sue tradizioni o della Lingua siciliana. La scrittura giornalistica deve risultare agile, convincente e coinvolgente.  Sez. E2 SAGGISTICA O CRONACA – Sez. E3 PREFAZIONE EDITA da inviare per email in formato word assieme al pdf della copertina completa, con titolo, nome dell’autore e dell’editore della pubblicazione.

SEZ. F – FUMETTO – Una storia inedita a fumetti composta da un massimo di quattro tavole, a tema libero, di autore unico (sceneggiatore e disegnatore), in italiano. Inviare sia x email ad asas.messina@gmail.com che in cartaceo al presidente Flavia Vizzari presso la Sede Asas di via G.B. Caruso, n. 3 – 98149 Messina.

 

Sez. G – ELABORATO PLURIPREMIATO (allegare due attestati Premio conseguiti):

SEZ. G1 Silloge poetica edita (libro). Sez. G2 Narrativa edita (libro) raccolta di racconti, saggi – Sez. G3 Racconto breve (lunghezza massima 5 cartelle). Sez. G4 Poesia singola in lingua italiana. Sez. G5 Poesia singola in dialetto con traduzione in italiano.

Per cartella s’intende: foglio A4 (cm 21×29.7), 60 battute per riga, 30 righe per pagina.

 

 

Modalità Elaborati:

È possibile partecipare a tutte le sezioni, con un solo elaborato per sezione, SPEDENDO GLI ELABORATI IN FORMATO CARTACEO PER POSTA IN N. 5 COPIE* (in prossimità della scadenza NON SPEDIRE PER RACCOMANDATA!). Si consiglia la spedizione per Piego di Libro per i libri e di poste4 per le copie.

Gli elaborati inediti e poetici devono essere inviati anche in word per e-mail all’indirizzo: asas.messina@gmail.com (duplice invio).

Bisogna compilare UNA SOLA SCHEDA, sulla quale segnare le varie sezioni a cui si intende partecipare, inserendo i relativi titoli degli elaborati.

La spedizione va effettuata intestando il plico al presidente Asas Flavia Vizzari via G. B. Caruso, n. 3 – 98149 Messina.

*Solo per le sezioni C1, C2, C3, C4, D1, D2, D3, D4, D5, E1, E2, G4 e G5 si può richiedere eccezionalmente al momento dell’invio dell’adesione per e-mail di stampare noi il cartaceo, previo il pagamento di una quota per la stampa di € 4,00 a sezione. accreditabili su IBAN: IT 50A0306967684510330114417.

-Gli elaborati partecipanti a tutte le sezioni, tranne le sezioni G (elaborati pluripremiati) e le sez B (pubblicazioni edite), devono risultare mai pubblicati o divulgati, in toto o in parte, o con altro titolo né a mezzo stampa né sul web (siti personali, privati, social network, eccetera) né su altro supporto pubblicistico e tali devono rimanere assolutamente mai associabili all’autore, in qualsivoglia contesto, fino alla data della Cerimonia di Premiazione. Gli inediti devono essere anonimi (il proprio elaborato non può essere diffuso sul web o addirittura inserito al proprio blog). Le opere partecipanti, (tranne per le sezioni G di elaborati pluripremiati), al momento della Cerimonia di Premiazione, prevista a maggio 2026, non devono risultare già premiate, classificate, segnalate. Se la Cerimonia di Premiazione dovesse essere posticipata, il limite di fine maggio (periodo entro cui gli elaborati non devono avere ricevuto premi), rimane invariato. -Tutte le opere dialettali tranne le Poesie in siciliano (quindi tranne per la Sez. C1) devono avere la traduzione in italiano scritta senza andare a fine verso a capo, ma segnando il cambio verso con una barra e il cambio strofa con due barre.

COMPILARE UNA SOLA SCHEDA E FAR PERVENIRE LE ADESIONI SIA IN CARTACEO

CHE PER E-MAIL ENTRO IL  31 ottobre 2025

 

Esclusioni: Le richieste di adesione incomplete, senza scheda o con scheda parzialmente compilata, con elaborati non anonimi e/o riportanti i nominativi, motti, cornici o altri segni distintivi, risultanti già vincitori o partecipanti in concomitanza ad altri Premi, o che sono presenti sul web, o che presentano elementi razzisti, blasfemi, denigratori, di offesa alla morale e al senso civico o con altre inadempienze al presente regolamento, saranno, senza avviso, accantonate e non accettate o annullate.

 

Tassa: Non è richiesta una quota di adesione (o TASSA)*, ma si accettano contributi volontari liberi intestati al presidente Asas Flavia Vizzari accreditabili su IBAN: IT 50A0306967684510330114417 o su POSTPAY n. 4023 6010 2864 0274 (cod. fiscale da richiedere se necessita alla presidente)

*Chi desidera realizzato l’Attestato di Partecipazione lo può richiedere al costo di € 5,00 (comprensivo di spese di spedizione) o di € 3,00 se sarà ritirato in presenza.

Obblighi dell’autore e tutela dei dati personali: La partecipazione al concorso implica di fatto l’accettazione di tutte le norme indicate nel presente bando. Con l’invio delle adesioni e degli elaborati l’interessato acconsente al trattamento dei dati personali e dichiara sotto la propria responsabilità, che i testi presentati sono frutto del proprio ingegno, inediti e non premiati se dichiarati tali. Si autorizza, senza limiti di tempo e senza alcun compenso, alla pubblicazione in cartaceo e/o Cd e alla diffusione in spazi telematici e/o in spazi che abbiano finalità di propagandare la manifestazione. La proprietà letteraria delle opere rimane sempre dell’autore. Il partecipante autorizza al trattamento dei suoi dati personali ai sensi della disciplina generale di tutela della privacy e successivi aggiornamenti, L. 31 Dicembre 1996 n.675, D. Lgs. 30 Giugno 2003 n.196 e REGOLAMENTO UE (CDPR Privacy) n. 2016/679.

La Giuria esprimerà le valutazioni tenendo conto di: a) originalità dell’idea; b) elaborazione tematico-strutturale; c) valenza poetica o narrativa; d) efficacia della comunicazione emotiva ed è tenuta a controllare che gli elaborati esaminati rientrino nelle norme del bando di concorso. I membri delle Giurie saranno noti soltanto al momento della Cerimonia di Premiazione e il loro operato è insindacabile.

I Vincitori otterranno i conferimenti all’atto della Cerimonia di Premiazione, prevista per il mese di maggio 2026. Prima del giorno della consegna non si divulgherà nessuna classifica di premiati in quanto, fino all’ultimo istante, i premi possono essere rifiutati e/o annullati. Gli organizzatori hanno pieno potere di decidere nel dettaglio e in maniera incontestabile i particolari di ogni forma di conferimento o di annullamento. Tutti coloro che dovranno affrontare un lungo viaggio per ritirare un Premio, saranno singolarmente avvertiti. Alla registrazione dell’adesione si viene aggiunti alla Chat whatsapp di coordinamento (per richiedere eventuali deleghe) e comunicazioni, la fuoriuscita o il non inserimento potrebbe comportare la perdita di notizie di interesse.

È possibile pernottare a Messina in b&b con prezzi agevolati Asas [recapiti in fondo al bando]

Cerimonia di Premiazione e Convegno: La Cerimonia di Premiazione si svolgerà entro il mese di maggio in data da stabilire e si articolerà durante tutta la giornata con inizio alle ore 9:00con Pausa Pranzo su prenotazione, dal costo e menù da definire fino alle ore 19:30. La presenza dei vincitori o dei loro delegati è indispensabile dall’inizio alla fine (ore 9:00/ 19:30) e non è possibile richiedere la consegna dei premi al di fuori della scaletta.

La mattina si prevedono lo svolgimento del Convegno e delle Premiazioni per le Pubblicazioni edite, la Narrativa inedita e di alcune sezioni G-Pluripremiate con consegna degli Attestati di partecipazione richiesti al momento dell’adesione

I Premi: I membri del Consiglio del Direttivo Asas, organizzatori del Premio, potranno decidere di non designare vincitori per una o più Sezioni, nel caso di insufficienza di partecipanti o per mancanza di punteggi adeguati, per inverso potranno decidere di aumentare i Trofei e i Premi (anche in denaro o concernenti pubblicazioni) da assegnare.

Molti dei nostri Premi sono in materiale molto fragile e non spedibili, pertanto dovranno essere ritirati personalmente, o per Delega inviata per email asas.messina@gmail.com entro il mese antecedente. I Premi non consegnati possono essere ritirati, previo avviso, direttamente in sede dal mese di ottobre fino alla fine dell’anno in quanto, dopo tale periodo saranno cestinati.

Essi generalmente consistono in:– Trofei – Coppe – Targhe in Argento – Piatti e Oggetti d’Arte;

Il nostro Premio letterario-poetico Asas ha instaurato un Gemellaggio con le associazioni e accademie culturali di seguito riportate le quali omaggiano anche un loro Premio.

– Premio Targa Trofeo alla Memoria “Teresa Fresco” per la Poesia;

– Premio Targa Trofeo alla Memoria “Renato Migliorato” per la Saggistica;

– Premio Targa Trofeo alla Memoria “Mimmo Spanò” per sez. Fumetto;

– Premio Targa Trofeo offerto dalla Casa Editrice Edizioni del Poggio di Poggio Imperiale (Fg);

Premio Targa Trofeo offerto dall’Ass. cult. Euterpe APS di Jesi (An);

– Premio Targa Trofeo offerto dall’Ass. cult. La Piccola Orchestra di Milano;

– Premio Targa Trofeo offerto dall’Ass. Semaluma Cosplay di Messina per la Sezione Fumetto.

– Premio Targa Trofeo offerto dall’Ass. Circolo Fotografico Massese di Massa Lombarda (Ra).

4 Commenti

Annulla

  1. Pettinari Samanda

    Salve, sono Samanda Pettinari, ho pubblicato con un editore un libro di narrativa nel 2024 al quale sono stati riconosciuti diversi premi e riconoscimenti, posso partecipare al vostro concorso? se si in quale categoria? Grazie per la vostra risposta.

Carica altri commenti

Annulla

Avatar Flavia Vizzari

Pubblicato daA.S.A.S.

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.