Scadenza
30 Settembre 2025
Quota
€20
Genere
Narrativa
Categorie
A tema, Racconti
Testi
14 caratteri
Premi
Vinci fino a € 200
Età
Tutte le età
Luogo
Formato
Digitale e cartaceo
Regolamento
(aggiornato al 26/07/2025)
REGOLAMENTO XV° CONCORSO LETTERARIO ALTIPIANI DI ARCINAZZO – 2025
Art. 1 – PROMOTORI –Il Ristorante “DA SILVANA”, sito in via Sublacense, snc, Altipiani di Arcinazzo, (FR), dal 1 Luglio al 30 settembre 2025, organizza e sponsorizza la QUINDICESIMA edizione del concorso letterario per racconti brevi dal titolo “RACCONTI E PAROLE”.
Art. 2 – PARTECIPANTI – Il concorso è aperto a tutti coloro che abbiano compiuto i 18 anni d’età. Per i concorrenti minorenni occorre l’autorizzazione scritta di almeno uno dei due genitori.
Art. 3 – MODALITA’ E QUOTA D’ISCRIZIONE – Per iscriversi al concorso occorre compilare una scheda di partecipazione disponibile alla fine del regolamento e che dovrà essere inviata per mail al seguente indirizzo: giovanna.altipiani@alice.it . Sulla scheda si dovrà indicare il nome, cognome, data di nascita, indirizzo di residenza, indirizzo e-mail e recapito telefonico mobile. La quota di partecipazione al concorso per ogni racconto è di 20,00 euro da versare presso il seguente iban: IT 44 N 076011480000 1025003201 intestato a Crecco Giovanna, con causale: Iscrizione XV° Concorso letterario “Racconti e parole” da pagare al momento dell’iscrizione. I racconti consegnati senza il versamento della quota non verranno giudicati.
Art. 4 – ELABORATI – Lo svolgimento del XV° concorso si baserà sul seguente tema: “IO IERI, IO OGGI, IO DOMANI”–. I partecipanti potranno presentare un elaborato di loro creazione, scritto in lingua italiana e rigorosamente inedito. I partecipanti vedranno pubblicato il proprio racconto in un libro che verrà realizzato a cura dell’organizzazione e che andrà a comporre la quattordicesima edizione della raccolta “Racconti e parole”.
Art. 5 – MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE – La lunghezza del testo non dovrà superare 10 fogli formato A4. Il testo dovrà essere inviato all’indirizzo mail: giovanna.altipiani@alice.it in formato Word con carattere “Calibri Corpo” di dimensioni equivalenti al numero 14. Per mezzo postale si dovrà inoltre spedire una copia cartacea intestando la busta al seguente indirizzo: Ristorante “da Silvana”, via Sublacense snc – località Altipiani -03010 Trevi nel Lazio (FR), con le proprie generalità (nome, cognome, data di nascita, indirizzo di residenza e numero di telefono) ed il contributo economico.
Art. 6 – SCADENZA – Gli elaborati dovranno essere spediti entro e non oltre il 30 Settembre 2025. Per qualsiasi chiarimento si prega di contattare la Sig. Giovanna Crecco al numero 3930598002. I testi inviati successivamente non verranno presi in considerazione.
Art. 7 – VALUTAZIONE – I racconti pervenuti saranno numerati in ordine rigoroso di consegna. Tutti i lavori saranno sottoposti al giudizio di una giuria tecnica, coordinata da un Presidente di giuria, nominata dall’organizzazione del concorso. La giuria determinerà una classifica basandosi sulla propria sensibilità artistica ed umana, in considerazione della qualità dello scritto, dei valori dei contenuti, della forma espositiva e delle emozioni suscitate. Il giudizio della giuria sarà inappellabile ed insindacabile. Il Presidente e l’organizzazione del Concorso garantiranno la corretta applicazione del regolamento e l’attinenza dei racconti al tema proposto. In caso di parità di punteggio tra i concorrenti, il parere del presidente sarà determinante. I vincitori saranno informati solo durante la cerimonia di premiazione
Art. 8 – PREMIAZIONE – La proclamazione dei vincitori e la consegna dei premi avranno luogo presso il Ristorante “da Silvana” – Altipiani di Arcinazzo sabato 25 ottobre 2025 alle ore 18,00.
Art. 9 – PREMI – 1° classificato: euro 200,00 e attestato di merito – 2° classificato: euro 100,00 e attestato di merito- 3° classificato: euro 50,00 e attestato di merito. I premi dovranno essere ritirati personalmente dai vincitori, o, in caso di forzato impedimento, da persona da loro designata. Oltre ai tre premi della giuria, l’organizzazione istituisce ogni anno un PREMIO SPECIALE DEL PUBBLICO per un elaborato ritenuto meritevole che verrà considerato tale da un giudice diverso dalla giuria tecnica.
Art. 10 – DIRITTI D’AUTORE – Ogni autore è personalmente responsabile di ciò che consegna e ne autorizza sia la pubblicazione senza alcun fine di lucro, sia il trattamento dei propri dati da parte degli organizzatori per lo svolgimento degli adempimenti inerenti al concorso e alla pubblicazione dei risultati. Gli autori, per il fatto stesso di partecipare al concorso, cedono il diritto di pubblicazione al promotore del concorso senza aver nulla a pretendere come diritto d’autore. I diritti rimangono comunque di proprietà dei singoli autori.
Art. 11 – PUBBLICITÀ – Il concorso e il suo esito saranno opportunamente pubblicizzati attraverso la stampa ed altri media.
Art. 12 – ALTRE NORME – La partecipazione al concorso implica l’accettazione integrale del presente regolamento, senza alcuna condizione o riserva. La mancanza di una sola delle condizioni che regolano la validità dell’iscrizione determina l’automatica esclusione dal concorso letterario.
Domande su questo bando?