La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

Archicultura

Archicultura

AcquiTerme, Piazza San Francesco 3
Contatta
5
2

Nata nel 2008 per iniziativa di alcuni studenti di Acqui Terme (Alessandria), Archicultura è un’associazione che promuove la diffusione della cultura e delle arti attraverso un ampio spettro di attività, quali conferenze, incontri con artisti e letterati, presentazioni di libri, serate musicali e allestimento di mostre. In occasione dei 700 anni dalla morte di Dante, Archicultura ha lanciato una sfida: è possibile dire qualcosa su Dante in soli 30 secondi? Di qui l’invito, che sta incontrando una larga adesione da studenti e adulti, di inviare un video di durata non superiore ai 30 secondi, che tratti un aspetto di Dante e della sua poesia in modo originale… Può essere una lettura, un’interpretazione, una riflessione, un ballo… senza porre limiti alla fantasia! I video vanno inviati su WhatsApp al numero 3516035997 e i migliori vengono pubblicati sui canali social di Archicultura (Facebook, Instagram, WhatsApp), uno ogni giorno fino al 31 dicembre 2021. Da 13 anni organizza il Concorso Internazionale di Poesia “Città di Acqui Terme”, che si articola in sei sezioni, di cui tre distinte per fasce d’età corrispondenti ai segmenti della Scuola Primaria, della Secondaria di I Grado e della Secondaria di II Grado, una dedicata agli adulti, una a tema e una al libro edito. La cerimonia di premiazione che si tiene ad Acqui Terme il primo fine settimana di settembre, è accompagnata da numerose iniziative culturali, tra cui il conferimento del Premio alla carriera “Città di Acqui Terme” a personalità di spicco del panorama letterario e il festival culturale che dal 2016 raccoglie la partecipazione di case editrici, giornalisti e poeti, convegno e incontri con personalità di spicco

Rassegne stampa pubblicate

Nessuna rassegna stampa pubblicata
Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.