La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

Quali sono le possibilità di promozione?

Se sei tra quelli che vogliono ottenere il massimo delle visite (e quindi degli iscritti), ci sono tante possibilità per promuovere il tuo concorso all’interno di Concorsiletterari.net.
Vediamo insieme quali.

🎁 Attività gratuite

Pubblica degli articoli

Pubblicare un articolo di rassegna stampa è gratuito e aiuta ad aumentare le conversioni del tuo concorso. Puoi scrivere articoli anche molto brevi, che raccontano i piccoli (o grandi) successi che il tuo concorso ha ottenuto.

Ecco alcuni esempi:

  • 🏆 “Si è appena conclusa l’edizione 2024 del Premio Letterario Città di X, con oltre 200 partecipanti provenienti da tutta Italia. I racconti vincitori saranno pubblicati in un’antologia in uscita a novembre.”

  • “L’autrice vincitrice dell’edizione 2023 del nostro concorso ha firmato un contratto editoriale con la casa editrice Y. Un riconoscimento che conferma il valore delle opere selezionate dal nostro premio.”

  • 🖊️ “L’Associazione XYZ annuncia che la giuria dell’edizione 2025 sarà presieduta dallo scrittore Mario Rossi, vincitore del Premio Strega nel 2022.”

  • 📚 “Il nostro concorso è stato inserito nel calendario ufficiale della Settimana della Cultura, promossa dalla Regione Z.”

  • 🎤 “Durante la premiazione si è tenuto un incontro con l’autore Giovanni Verdi, trasmesso anche in streaming per permettere la partecipazione da tutta Italia.”

Ogni articolo:

  • rafforza la credibilità del tuo concorso

  • dimostra continuità nel tempo

  • crea contenuti che possono essere condivisi anche sui social

Scrivere questi brevi aggiornamenti è un modo semplice e gratuito per attirare nuovi partecipanti e fidelizzare chi ha già partecipato.

 

Migliora il tuo bando

Un’attività gratuita spesso sottovalutata è migliorare il testo del bando. A parità di visite, un testo convincente aumenta può aumentare il numero di iscrizioni. Per questo è quel genere di attività da fare a prescindere, prima di investire in altre attività a pagamento. Ecco cosa puoi fare:

  • Rendi il bando più leggibile possibile

  • Inserisci una bella immagine
  • Migliora la formattazione, usando grassetto, titoli e punti elenco
  • Chiedi esplicitamente di mettere il bando tra i preferiti (cliccando sull’icona del cuore) e di seguirti (cliccando sul tasto “segui”). Gli utenti che hanno messo un tuo bando tra i preferiti o che ti seguono ricevono più spesso segnalazioni legati ai tuoi bandi!

⚠️ Cerca di evitare i seguenti errori:

  • Evita immagini di bassa qualità
  • Non inserire muri di testo senza formattazione
  • Controlla che i link siano corretti all’interno del tuo testo

 

 

💡 Attività a pagamento

Metti il bando in evidenza

Ci sono tre pacchetti tra cui scegliere per mettere in evidenza il tuo bando. Quando lo fai, il tuo concorso viene spinto in alto nelle pagine del sito, guadagnando molta più visibilità. I pacchetti sono:

  • In evidenza 7 giorni: il bando rimane nella sezione “in evidenza” per 7 giorni consecutivi. Il bando viene pubblicato in newsletter.
  • In evidenza 14 giorni: il bando rimane nella sezione “in evidenza” per 14 giorni consecutivi. Il bando viene pubblicato in newsletter per 2 volte. Riceve anche una piccola campagna pubblicitaria su Facebook.
  • In evidenza ottimizzato: il bando rimane nella sezione “in evidenza” per 3 settimane non consecutive. Le settimane vengono scelte dal team di Concorsiletterari.net o, in alternativa, possono essere indicate in fase o subito dopo l’acquisto, nelle note o tramite email. Il bando esce in newsletter per un totale di 3 volte.  Riceve anche una campagna pubblicitaria su Facebook. Infine, per chi accetta, viene programmata una video-intervista che viene pubblicata sui social e sulla pagina del bando.

📊 Aspettati da 150 a 600 click in più per ogni settimana in cui il tuo concorso resta in evidenza.

Il numero di visite esatto dipende da tante variabili, come la gratuità del bando, la categoria in cui è stato inserito, il periodo in cui viene promosso:

📅 I periodi con più traffico: dicembre > aprile
📉 I periodi più tranquilli: maggio > settembre

Puoi acquistare l’evidenza anche più volte, decidendo tu stesso quando rilanciare la visibilità.
👉 Qui una piccola guida che spiega come mettere un bando in evidenza e qui una guida che spiega come funziona il servizio in evidenza ottimizzato.

 

Chiedici una video-intervista

Vuoi raccontare il tuo concorso a voce? Possiamo realizzare insieme una video-intervista in cui presenti il bando, la giuria, la storia del premio, o il tuo punto di vista sulla scrittura.

La pubblichiamo nella sezione Storie del sito e la promuoviamo anche sui social.

🎯 Ideale se vuoi:

  • coinvolgere il pubblico in modo autentico

  • raccontare la tua passione dietro le quinte

  • dare un volto al tuo concorso

👉 Qui il link per approfondire il servizio delle video-interviste.

 

Invia una newsletter ad hoc

Possiamo inviare una newsletter personalizzata sul tuo concorso a tutti gli iscritti al nostro sito.

È uno dei canali più efficaci per:

  • aumentare le iscrizioni in pochi giorni

  • rilanciare il concorso prima della scadenza

  • fare conoscere una novità (nuova giuria, proroga, premio extra…)

La newsletter viene scritta con taglio editoriale, curata graficamente e pensata per catturare l’attenzione.

👉 Qui il link per approfondire il servizio della newsletter ad-hoc.

 

 

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.