Prima edizione del Concorso Letterario “L’Antiquario, testimone di Arte e Cultura”, istituito dalla Federazione Italiana Mercanti d’Arte – FIMA e dedicato ai racconti inediti.
Lo scopo del Concorso, in collaborazione con Editore Allemandi, il Giornale dell’Arte e Confcommercio Imprese per l’Italia, è quello di promuovere, attraverso la creatività letteraria, il mondo dell’antiquariato e la figura dell’antiquario. Un mondo che, ben più della semplice raccolta di oggetti antichi, è ponte prezioso tra passato e presente, è custodia di memoria collettiva, tradizioni e saperi. In un’epoca dominata dalla velocità e dal consumo, l’antiquariato invita alla riflessione, alla riscoperta del tempo, alla consapevolezza ecologica, e per questo custodirlo e promuoverlo significa dare valore alla nostra storia e alla nostra identità culturale.
239 sono i racconti che hanno partecipato al Concorso Letterario FIMA, che sono stati valutati da una ventina di Lettori esperti ed appassionati.
Ne è scaturito l’elenco dei primi 10 classificati, giudicati da una Giuria composta da delegati di FIMA, Il Giornale dell’Arte e Confcommercio-Imprese per l’Italia: 3 i vincitori e 7 le menzioni speciali.
Di seguito pubblichiamo l’elenco dei vincitori del Concorso in oggetto:
CLASSIFICA NOMINATIVO PREMIO
1 MARINA ZUCCOLI 1.000,00 €
2 SANDRA PUCCINI 750,00 €.
3 CRISTINA GIUNTINI 500,00 €.
4 MASSIMILIANO SERINO Menzione d’Onore
5 ROBERTO COLLARI Menzione d’Onore
6 NICOLA SGUERA Menzione d’Onore
7 ANTONIO DI CARLO Menzione d’Onore
8 GIOVANNI BERTINI Menzione d’Onore
9 ROSELLA BOTTALLO Menzione d’Onore
10 NICOLETTA RIATO Menzione d’Onore
Cordiali saluti
FIMA
Corso Venezia, 51
20121 Milano
Tel. 02.7750447
Email: fima@unione.milano.it
![Concorsiletterari.net [logo]](https://www.concorsiletterari.net/wp-content/uploads/2018/07/logox2.png)
