Scadenza
31 Luglio 2025
Quota
Gratis
Genere
Narrativa
Categorie
A tema, Tema libero
Testi
5000 caratteri
Premi
Attestato
Età
Tutte le età
Luogo
Formato
Solo digitale
Regolamento
(aggiornato al 04/07/2025)
NASCE UN CONCORSO LETTERARIO DOVE SCRITTURA E PSICOLOGIA SI INCONTRANO – 1° Edizione
Siamo felici di invitarvi a partecipare a un’iniziativa unica, nata dalla collaborazione tra lo Studio di psicologia “I PASSI DELLA MENTE” con la Psicologa Psicoterapeuta Cristina Mariani e l’Autrice e Coordinatrice di eventi letterari Daniela Carmen Mainardi.
Un concorso gratuito dedicato alla scrittura in prosa, aperto a tutti coloro che desiderano esplorare mondi interiori, dare voce a vissuti emotivi, stimolare l’immaginazione come strumento di consapevolezza.
La scrittura e la psicologia condividono un forte legame con l’interiorità, l’immaginazione, la narrazione di sé e degli altri.
REGOLAMENTO:
1. Finalità:
Promuovere la Cultura tramite la letteratura in tutte le sue forme espressive; far della scrittura un mezzo per sentire la voce di ogni individuo.
2. Destinatari:
Cittadini italiani e non purché il testo sia scritto in lingua italiana o in altra lingua con relativa traduzione
· a. Giovani under 18 anni
· b. Giovani dai 18 ai 25 anni
· c. Oltre 25 anni
La partecipazione dei minori è subordinata all’autorizzazione scritta di un genitore o tutore legale.
3. Racconto breve inedito max 5.000 battute
Tipo carattere: Times New Roman, corpo 12
Sono previste due sezioni:
A. Racconto a tema: “In un mondo che non esiste ma c’è”
Un invito a viaggiare oltre i confini del reale, là dove l’immaginazione prende forma, abita i nostri sogni, le nostre paure, i nostri desideri.
Il tema proposto è da intendersi nel senso più ampio possibile: ogni autore/autrice sarà libero di interpretare il concetto di “Mondo che non esiste ma c’è” secondo la propria sensibilità, fantasia e visione narrativa.
Non esistono confini di genere: il racconto potrà essere realistico, surreale, fantastico, distopico, poetico o simbolico.
B. Racconto a tema libero
4. Modalità di partecipazione
I testi devono essere inviati, insieme alla scheda di partecipazione allegata, al seguente indirizzo: scritturaepsicologia@gmail.com
Indicare nell’oggetto la sezione a cui si vuole partecipare.
Nel corpo del testo non devono apparire i dati personali, pena l’esclusione.
Ogni autore/autrice può partecipare a entrambe le sezioni con un solo racconto.
5. Scadenza bando: 31.07.2025
6. Premiazione
La premiazione si terrà entro la fine dell’anno, in data e luogo da definirsi. Tutti i finalisti saranno avvisati con almeno 15 giorni di preavviso rispetto alla data ufficiale, che verrà comunicata tramite Email e pubblicata sui canali ufficiali del concorso.
7. Tutela privacy
In base all’art. 13 D.L. 196/2003 (e successive modifiche) sulla tutela dei dati personali, si comunica che gli indirizzi dei partecipanti al Concorso vengono utilizzati solo per comunicazioni riguardanti il concorso letterario.
8. Norme di accettazione regolamento Concorso
La partecipazione al Concorso implica l’accettazione piena di tutti gli articoli del regolamento. Il giudizio della giuria è insindacabile e inappellabile. I concorrenti rispondono personalmente della paternità dell’opera.
Domande su questo bando?