Scadenza
31 Agosto 2025
Quota
€20
Genere
Narrativa
Categorie
Inedito, Racconti, Tema libero
Testi
9000 caratteri
Premi
Vinci premi dal valore di € 0
Età
18+ anni
Luogo
Formato
Solo digitale
Regolamento
(aggiornato al 07/08/2025)
A CHI È RIVOLTO?
Il concorso è aperto a tutti coloro che, alla data di invio del racconto, abbiano compiuto 18 anni.
Se hai una storia da raccontare, questo è il momento giusto per farlo!
TEMA
Tema libero! Racconta ciò che vuoi: un’avventura fantastica, un incontro straordinario, un momento di vita quotidiana, una visione futuristica…
Nessun confine per la tua immaginazione.
REQUISITI
È ammesso un solo racconto inedito per partecipante.
Carattere consigliato: Times New Roman 12 (interlinea 1,5).
Iscrivendosi al concorso, i partecipanti si impegnano a garantire la paternità della loro opera.
IN PALIO…
1° Premio:
Un soggiorno di cinque giorni per due persone a Castellammare del Golfo, uno dei gioielli della Sicilia!
Vivi un’esperienza da sogno in un luogo incantevole, tra mare cristallino e natura incontaminata.
Periodo da concordare.
2° Premio:
Un soggiorno di tre giorni per due persone nella stessa splendida località.
Un’opportunità unica per scoprire il meglio della Sicilia in un ambiente rilassante e accogliente.
Periodo da concordare.
3° Premio:
Un soggiorno di tre giorni per una persona.
Un’opportunità da non perdere, per ricaricare le energie ed immergersi nella cultura e nella tranquillità del Golfo di Castellammare.
Periodo da concordare.
Menzioni di merito e segnalazioni:
Tutti i racconti meritevoli di segnalazione riceveranno una proposta particolarmente vantaggiosa per un soggiorno in Sicilia, dove il relax è garantito e l’ispirazione non manca mai!
Inoltre, gli autori dei racconti segnalati riceveranno offerte promozionali per i nostri corsi in presenza e da remoto.
COME PARTECIPARE
Iscrizione
Per partecipare al concorso, è necessario essere nostri associati.
La quota associativa annuale è di 20 euro: grazie ad essa, potrai sostenere le attività culturali del Paese che non c’è e avere accesso alle nostre iniziative.
Come puoi versare la tua quota?
Facendo un bonifico di 20 euro a favore di “Associazione Culturale Il Paese che non c’è”:
IBAN IT73 D076 0111 1000 0000 1862 470
Una volta effettuato il pagamento, inviaci la ricevuta via mail a: ilpaesechenonce@virgilio.it
Invio Racconto
Il testo della mail dovrà contenere il titolo dell’opera, il nome e il cognome dell’autore.
In allegato, invia l’opera in formato Word (con titolo del testo) corredata da nome, cognome, indirizzo, recapito telefonico e mail.
Saranno scartate, senza che sia dovuta comunicazione ai partecipanti, quelle opere che non risponderanno ai criteri richiesti.
Le opere non saranno restituite. L’Associazione non è tenuta ad alcuna comunicazione sull’esito del concorso ai partecipanti non premiati e non segnalati: i risultati del premio saranno resi noti mediante pubblicazione sul sito http://www.ilpaesechenonce.org e sulla pagina Facebook dell’Associazione.
Una volta effettuata l’iscrizione, mandaci il tuo racconto, entro il 31 agosto 2025 all’indirizzo email: ilpaesechenonce@virgilio.it
SELEZIONE E GIURIA
Una giuria qualificata, composta da scrittori, editori ed esperti del settore, selezionerà i racconti vincitori, dando valore non solo alla qualità stilistica del testo, ma anche all’originalità, alla capacità di emozionare e all’inventiva.
I nomi dei componenti della giuria saranno resi noti durante la cerimonia di premiazione, che si terrà domenica 26 ottobre 2025.
Tutti i dettagli saranno resi noti in seguito.
UNISCITI A NOI!
Partecipare a questo concorso significa entrare in una comunità di persone che ama scrivere e leggere storie. Significa mettersi in gioco, confrontarsi con altri autori e, chissà, magari vincere un premio che ti porterà in una delle località più affascinanti d’Italia.
Non è solo un concorso, ma un’occasione per crescere, far conoscere il tuo talento e vivere una nuova esperienza.
Quindi cosa aspetti? Inviaci la tua storia!
Se sarai tra i vincitori, noi ti manderemo a quel paese… In Sicilia!
Per qualsiasi informazione, non esitare a contattarci inviando una mail a:
ilpaesechenonce@virgilio.it
Domande su questo bando?