Scadenza
12 Dicembre 2025
Quota
Gratis
Genere
Narrativa
Categorie
A tema, Inedito, Racconti
Testi
10000 caratteri
Premi
Vinci fino a € 200
Età
18+ anni
Luogo
Formato
Solo digitale
Regolamento
(aggiornato al 14/10/2025)
6ª Edizione Concorso letterario nazionale
“RACCONTAMI IL NATALE”
REGOLAMENTO
Art. 1
Attraverso il Concorso letterario “RACCONTAMI IL NATALE”, l’Ente promotore intende stimolare una riflessione creativa capace di esprimere, nella forma del racconto, la valenza spirituale e antropologica del Natale. Per l’edizione 2025, i partecipanti sono chiamati a cogliere e a restituire nelle loro opere il legame profondo tra questa Festa e il valore della Pace. Le storie, ispirate a fatti reali, ricordi, oppure frutto di fantasia, potranno anche non citare esplicitamente il Natale, ma dovranno comunque evocare e trasmettere al lettore il significato profondo della Pace, in tutte le sue possibili declinazioni: interiore, familiare, sociale, spirituale, culturale e universale.
Art. 2
Il Concorso è riservato a racconti brevi inediti in lingua italiana.
Art. 3
Il Concorso è aperto ai cittadini italiani e stranieri maggiorenni.
Art. 4
I partecipanti potranno inviare un solo racconto breve (minimo 4000, massimo 10000 battute, spazi inclusi, carattere Times New Roman, dimensione 12).
Art. 5
La partecipazione al Concorso è gratuita.
Art. 6
Le opere dovranno essere inviate, unitamente alla scheda di partecipazione interamente compilata, entro le ore 23.59 del 12 dicembre 2025 tramite posta elettronica ordinaria (no PEC) all’indirizzo raccontamiilnatale@gmail.com in formato word (.doc oppure .docx). Il file dovrà essere nominato come il titolo dell’opera. Nome e/o cognome dell’autore non dovranno in alcun modo figurare all’interno o nel nome del file, pena l’esclusione dal Concorso. L’organizzazione invierà messaggio di conferma dell’avvenuta ricezione. Non verranno accettate iscrizioni di opere ricevute dopo tale data, salvo proroghe comunicate ufficialmente dagli organizzatori.
Art. 7
Quanti impossibilitati a trasmettere le opere secondo le modalità indicate all’art. 6 potranno inviarle tramite raccomandata con ricevuta di ritorno o consegnarle presso gli Uffici comunali entro il 12 dicembre 2025 (farà fede il timbro postale) al seguente indirizzo: Concorso letterario “RACCONTAMI IL NATALE” c/o Comune di Revigliasco d’Asti, piazza Vittorio Alfieri,1 – 14010 Revigliasco d’Asti (AT). La busta dovrà contenere una copia rigorosamente anonima dell’opera – pena l’esclusione dal Concorso – e la scheda di partecipazione interamente compilata.
Art. 8
Le opere saranno identificate con un codice che verrà fornito ai membri della giuria, i quali valuteranno i racconti in forma anonima formulando un giudizio insindacabile e inappellabile. La giuria selezionerà i racconti vincitori in considerazione della pertinenza al tema del Concorso, della qualità dello scritto, dei contenuti, della forma espositiva e delle emozioni suscitate. L’esito del Concorso (i tre racconti vincitori) verrà pubblicato il 3 gennaio 2026 sul sito www.comune.revigliasco.asti.it e sulla pagina Facebook @RaccontamiilNatale. I vincitori saranno avvisati tramite comunicazione telefonica entro il 27 dicembre 2025. La classifica generale dei racconti pervenuti non sarà oggetto di pubblicazione ufficiale.
Art. 9
La cerimonia di premiazione si terrà sabato 3 gennaio 2026 alle ore 16,00 presso la sala consiliare del Municipio di Revigliasco d’Asti. Tutti i partecipanti al Concorso sono invitati a prendervi parte. I vincitori dovranno ritirare personalmente i premi e solo in caso di serio impedimento potranno concordare con l’Ente organizzatore le modalità per il loro recapito.
Art. 10
La giuria assegnerà i seguenti premi: euro 200 e targa al racconto primo classificato; euro 100 e targa al racconto secondo classificato; targa al racconto terzo classificato. La giuria si riserverà di emettere menzioni e/o consegnare premi speciali.
Art. 11
Compilando la scheda di partecipazione al Concorso letterario “RACCONTAMI IL NATALE”, i partecipanti autorizzano il trattamento, con mezzi informatici o meno, dei dati personali e la loro utilizzazione da parte dell’Ente organizzatore per gli adempimenti inerenti al Concorso. Autorizzano altresì l’Ente all’editing delle opere nonché alla loro eventuale stampa, pubblicazione o proiezione senza compenso per i diritti d’autore. I diritti rimangono comunque di proprietà dei singoli autori/autrici.
Art. 12
Ogni autore risponde dell’autenticità dei lavori presentati ed è consapevole che false attestazioni configurano un illecito perseguibile a norma di legge. Gli organizzatori non si assumeranno la responsabilità per eventuali, deprecabili plagi.
Art. 13
La partecipazione al Concorso implica l’accettazione delle condizioni stabilite dal presente regolamento. Per quant’altro da esso non previsto e disciplinato si rinvia alle decisioni assunte, caso per caso, dall’Ente organizzatore.
Domande su questo bando?