La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

2° Concorso Nazionale «Poesie della Religione Cristiana»

Si partecipa con una/due/tre poesie edite o inedite non superiori ai 40 versi l'una

2° Concorso Nazionale «Poesie della Religione Cristiana»
  • Quota di adesione

    €15
  • Generi e categorie

    Poesia. edito, Inedito, Religione.
  • Premi

    Attestato, In Denaro, Pubblicazione.
  • Data di scadenza

    Il bando scade il 30 Novembre 2023.
  • Lunghezza massima dei testi

    40 versi.
  • Formato accettato dei testi

    Solo digitale.

Regolamento

Il presente concorso è gemellato con il gruppo
«Poeti e Scrittori Uniti in Beneficenza»*

ART. 1 – Si partecipa con una/due/tre poesie della Religione Cristiana in lingua Italiana, edite o inedite**, che devono essere inviate secondo le seguenti modalità:
A) una/due poesie non superiori ai 40 versi l’una più i titoli.
B) una/due/tre poesie contenute complessivamente in 38 versi più i titoli.
Nel caso in cui le poesie fossero composte da strofe sarà necessario conteggiare le righe bianche tra una strofa e l’altra.

ART. 2 – Il concorso è aperto anche agli studenti della scuola media superiore; per i minorenni è necessaria l’autorizzazione di un genitore, o di chi ne fa le veci, che si assuma la responsabilità di fronte alla Legge. L’autorizzazione deve essere firmata e inviata in allegato nel formato PDF o JPG all’indirizzo e-mail poesiareligiosa@pennadautore.it. La stessa autorizzazione deve essere firmata dal tutore di persone invalide non autosufficienti.

ART. 3 – Le poesie devono essere anonime e inviate in allegato all’indirizzo di posta elettronica poesiareligiosa@pennadautore.it, nel formato word, odt, txt, o semplicemente nel corpo della stessa e-mail, con caratteri Maiuscoli/minuscoli, non TUTTI/MAIUSCOLI.

ART. 4 – È necessario comunicare le generalità e i dati anagrafici del concorrente, complete di indirizzo postale e numero telefonico, tramite la SCHEDA DI PARTECIPAZIONE o semplicemente nel corpo della stessa e-mail.

ART. 5 – Per l’iscrizione si richiede il versamento della quota di 15,00 euro valida per l’invio di una/due/tre poesie (più eventuale contributo a sostegno del gruppo Poeti e Scrittori Uniti in Beneficenza), tramite una di queste modalità:

A) bonifico bancario intestato all’Associazione Letteraria Italiana Penna d’Autore – Casella Postale 2015, Agenzia 74 – 10151 Torino – Codice IBAN: IT84B0760101000000014787105 – Codice BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX (inviare la fotocopia del versamento in allegato tramite e-mail oppure WhatsApp al numero 3490934037 indicando il nome del poeta);
B) c.c.p. n. 14787105 intestato all’A.L.I. Penna d’Autore – Casella Postale 2015, Agenzia 74 – 10151 Torino;
C) PayPal all’indirizzo di posta elettronica ali@pennadautore.it;
D) in contanti in busta chiusa da inviare come raccomandata all’A.L.I. Penna d’Autore – Casella Postale 2015, Agenzia 74 – 10151 Torino.

ART. 6 – Nel caso in cui il versamento sia stato effettuato da parenti o amici del concorrente è necessario indicare nella causale il nome e il cognome del poeta beneficiante.

ART. 7 – La scadenza è fissata al 30/11/2023.

ART. 8 – A fine concorso Penna d’Autore realizzerà l’antologia dedicata a TUTTI I SANTI contenente le poesie dei primi 100 poeti selezionati dalla giuria.

ART. 9 – Non sono ammesse le opere già premiate nei precedenti concorsi indetti dall’A.L.I. Penna d’Autore, ma si accettano quelle premiate e pubblicate nelle antologie di altri concorsi purché siano rimaste libere dai diritti d’autore.

ART. 10 – I poeti delle poesie premiate consentono all’A.L.I. Penna d’Autore di pubblicarle nel volume dedicato a TUTTI I SANTI senza richiedere compenso alcuno; i diritti d’autore resteranno di proprietà di ogni singolo poeta.

ART. 11 – I risultati finali saranno pubblicati sul sito www.pennadautore.it, sulla pagina Facebook di Penna d’Autore e nel suo Gruppo Facebook entro il 31-12-2023, e diffusi agli organi di informazione che hanno collaborato con il premio.

N.B. – Si declina ogni responsabilità di eventuali plagi da parte dei poeti partecipanti.

* I nomi degli Autori che aderiscono al gruppo «Poeti e Scrittori Uniti in Beneficenza» verranno pubblicati nell’ELENCO DEGLI ISCRITTI (no pseudonimi).

** Per edite si intendono le opere pubblicate in proprio con le case editrici o inserite in varie antologie.

GIURIA
Presidente: Nicola Maglione.
Componenti: don Ermis Segatti, Antonella Migliorati, Davide Maglione, Giorgia Loredana Giannone, Ivan Vicenzi, Mara Maglione, Marco Corsi, Margherita Flore Satta, Mariateresa Biasion Martinelli e Viviana Buccoliero.

1° PREMIO ASSOLUTO
Diploma Personalizzato e Assegno di 500,00 euro – Pubblicazione della poesia premiata nell’antologia del Premio e omaggio di una copia del volume «TUTTI I SANTI».

2° PREMIO ASSOLUTO
Diploma Personalizzato e Assegno di 300,00 euro – Pubblicazione della poesia premiata nell’antologia del Premio e omaggio di una copia del volume «TUTTI I SANTI».

3° PREMIO ASSOLUTO
Diploma Personalizzato e Assegno di 200,00 euro – Pubblicazione della poesia premiata nell’antologia del Premio e omaggio di una copia del volume «TUTTI I SANTI».

PREMIO SPECIALE DEL PRESIDENTE
Diploma Personalizzato e Assegno di 200,00 euro – Pubblicazione della poesia premiata nell’antologia del Premio e omaggio di una copia del volume «TUTTI I SANTI».

PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA
Diploma Personalizzato e Assegno di 200,00 euro – Pubblicazione della poesia premiata nell’antologia del Premio e omaggio di una copia del volume «TUTTI I SANTI».

4° PREMIO EX AEQUO (numero cinque)
Diploma Personalizzato – Pubblicazione della poesia premiata nell’antologia del Premio e omaggio di una copia del volume «TUTTI I SANTI».

FINALISTI – PREMIO EX AEQUO (numero novanta)
Diploma d’Onore Personalizzato e pubblicazione della poesia premiata nell’antologia del Premio «TUTTI I SANTI»

Saranno inoltre conferite Menzioni d’Onore agli autori delle migliori poesie selezionate dalla giuria che si classificheranno a ridosso dei vincitori.

ANTOLOGIA DEL PREMIO – L’opera sarà realizzata con le icone di tutti i santi che fanno parte del calendario gregoriano, e sarà stampata su carta pregiata della Cartiera Fabriano, con la copertina rigida in similpelle, l’immagine a colori e i fregi e le scritte impresse nell’oro, che conferiscono al volume l’importanza delle edizioni di lusso.

A fine concorso i premi saranno spediti presso il domicilio di ogni singolo vincitore in modo di evitare inutili spese di viaggio e alberghiere per coloro che arrivano da fuori Torino. I Diplomi d’Onore e le Menzioni d’Onore saranno inviati su richiesta con il volume «TUTTI I SANTI» o in formato PDF tramite e-mail.

Commenta per primo!

Non ci sono ancora domande.

Domande su questo bando?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.