Il premio letterario “Giorgio La Pira”, promosso dal Centro Studi “G. Donati” di Pistoia, si configura ormai come tradizione nel panorama dei premi letterari italiani. Il successo di questa iniziativa culturale è dovuto a molti fattori, tra cui la sua collocazione nell’ambito della prestigiosa Giornata Internazionale della Pace, Cultura e Solidarietà intitolata a “Giorgio La Pira”. Obiettivo del concorso è stimolare nei partecipanti la consapevolezza della funzione determinante della cultura nel favorire lo sviluppo di quei valori, quali appunto la pace e la solidarietà, che difficilmente possono trovare concreta e proficua realizzazione a livello collettivo se non trovano terreno fertile anche nel cuore del singolo individuo. Poesia e narrativa, preziosi prodotti dell’interiorità̀ , rappresentano uno stimolo a quell’elevazione culturale che, se attuata in difesa dell’“Umano”, in contrapposizione alle spinte sociali, alla massificazione, mercificazione, oggettivazione e in definitiva de-umanizzazione della nostra esperienza esistenziale, possono costituire un importante antidoto contro il rischio, quanto mai attuale, di un degrado socio-esistenziale: perciò è importante esprimersi e partecipare!
Regolamento Scadenza iscrizione: 15/06/2023 – Tema: Libero – Quota: € 15,00
Sezione narrativa: gli autori possono partecipare con un racconto inedito (max. 6 cartelle, interlinea 2), da presentare in 6 copie di cui 5 anonime e 1 con i propri dati (nome, indirizzo, recapiti, indirizzo e-mail).
Sezione poesia: gli autori possono partecipare con tre poesie inedite (max. 40 versi), da presentare in 6 copie ciascuna di cui 5 anonime e 1 con i propri dati (nome, indirizzo, recapiti, indirizzo e-mail).
Pagamento: Bonifico bancario a Centro Studi Giuseppe Donati IBAN IT45O0306913834100000000890
Modalità di spedizione: i lavori dovranno pervenire entro la mezzanotte del 15/06/2023 al seguente indirizzo: Centro Studi “G. Donati” – Piazza San Francesco, 60 – 51100 Pistoia. Oppure tramite posta elettronica in formato PDF, inviando solo una copia del lavoro, assieme ad un file (diverso dal precedente) in cui siano scritti solamente i dati dell’autore, all’indirizzo info@centrostudidonati.it. In entrambi i casi è richiesta anche la ricevuta di pagamento.
Premi: per ogni sezione verranno assegnati 3 premi: 1° classificato € 400,00, 2° classificato € 250,00, 3° classificato € 150,00. A discrezione della giuria, per ogni sezione possono essere previste due segnalazioni di merito che verranno riconosciute con una targa.
Nella sezione poesia verrà assegnato il premio speciale “Mario Agnoli”, di € 300,00, per il tema della spiritualità. I risultati del concorso saranno comunicati nel mese di settembre p.v. sul nostro sito web.
La premiazione si svolgerà a Pistoia il prossimo autunno 2023, i lavori premiati saranno raccolti in una pubblicazione che verrà distribuita gratuitamente.
Commenta per primo!