Scadenza
26 Luglio 2025
Quota
€10, €15, €20
Genere
Narrativa, Poesia
Categorie
A tema, Fotografia, Inedito
Testi
8000 caratteri 40 versi
Premi
Vinci fino a € 300
Età
18+ anni
Luogo
Formato
Solo digitale
Regolamento
(aggiornato al 27/05/2025)
POIESIS – L’alchimia delle parole Aps
Col Patrocinio del Comune di Medicina
indice la
PRIMA EDIZIONE 2025
CONCORSO INTERNAZIONALE
di POESIA, NARRATIVA e ARTI VISIVE
“FEDERICO BARBAROSSA”
(Scadenza iscrizioni 26 luglio 2025)
e con i patrocini richiesti di:
Nuovo Circondario Imolese (Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel del Rio, Castel Guelfo, Castel San Pietro Terme, Dozza, Fontanelice, Imola, Medicina, Mordano)
Città Metropolitana di Bologna,
Comune di Casalecchio di Reno,
Comune di Molinella,
Comune di Forlì
I Edizione del Concorso Internazionale
di Poesia, Narrativa e Arte Visiva
“FEDERICO BARBAROSSA”
riservato a tutti gli autori e artisti italiani, e italiani residenti all’estero, che abbiano compiuto i 18 anni di età al momento dell’invio delle opere.
Il direttivo dell’Associazione, in collaborazione con il Comune di Medicina, intende proseguire nell’obiettivo di divulgare la cultura letteraria e artistica tramite la scrittura poetica, narrativa e altre forme d’Arte. Il Premio rappresenta un omaggio a tutti coloro che hanno il desiderio e la volontà di far sentire la propria voce, ciascuno a suo modo, ed entro i limiti definiti di questo Bando.
Per questa Prima edizione del Premio “Federico Barbarossa” abbiamo voluto introdurre la sezione “Fotografia”, un linguaggio potente in grado di raccontare, ognuno con il proprio stile, emozioni e visioni del mondo che ci circonda attraverso uno scatto.
IL DIRETTIVO:
Presidente Esecutivo: Martin Palmadessa
Presidente Onorario: Sante Serra
Presidente di Giuria: Federico Cinti
Presidente sezione Arti visive: Stefano Uzzo
REGOLAMENTO
Art. 1. Il premio è dedicato alla figura storica di Federico I Hohenstaufen (1122-1190), meglio noto come Federico Barbarossa, e si compone di tre sezioni:
Sezione A) POESIA EDITA o INEDITA
Riservata alla poesia a tema libero. Ogni Autore può concorrere con un massimo di 3 (tre) Poesie, Edite o Inedite in files separati, purché non siano state premiate ai primi tre posti in altri concorsi letterari prima della data di iscrizione a questo premio. La lunghezza non dovrà essere eccedente i 40 versi per ogni composizione (Word, font Arial corpo 12 – no PDF).
Sezione B1) RACCONTO BREVE
Riservata a racconti a tema libero in LINGUA ITALIANA.
È ammessa la partecipazione di elaborati provenienti dall’estero, purché in lingua italiana.
Ogni concorrente può concorrere con un solo testo, Edito o Inedito, contenuto in 4 cartelle editoriali, solo frontespizio (Limite massimo 8000 caratteri spazi inclusi – (Word, font Arial corpo 12 – no PDF).
Non sono ammessi racconti che siano stati premiati o classificati ai primi tre posti in altri concorsi letterari.
Sezione Speciale B2) RACCONTO BREVE A TEMA “IL BARBAROSSA”
Riservata a racconti a tema “FEDERICO BARBAROSSA” in LINGUA ITALIANA.
Verrà conferita la Targa Speciale FEDERICO BARBAROSSA all’Autore dell’opera che meglio rievoca o ricorda la figura di FEDERICO BARBAROSSA (la storia, la sua famiglia, i luoghi o avvenimenti relativi a quel periodo storico).
Sezione C) FOTOGRAFIA A TEMA
Riservata a immagini fotografiche a tema “Natura e ambiente”. Ogni autore può concorrere con un massimo di 3 opere (in formato jpg, minimo 1.800-2500 pixel, complete di titolo). In caso di assegnazione di un premio, l’autore presente alla cerimonia, dovrà produrre l’immagine in forma cartacea di dimensione 20×30 cm. È ammessa altresì l’iscrizione di concorrenti residenti all’estero.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Art. 2. Le opere dovranno pervenire entro e non oltre le ore 23:59 del 26 luglio 2025, complete di titolo, prive di dati identificativi dell’autore a mezzo posta elettronica tramite unica e-mail (specificare in oggetto: nome dell’Autore, Premio Federico Barbarossa 2025, sezione, etc.all’indirizzo PremioFedericoBarbarossa1@gmail.com, allegando quanto segue:
– I file contenenti i testi delle opere con titolo o delle fotografie, anonimi e privi di segni di riconoscimento, in formato Word (font Arial corpo 12 – no PDF – per le fotografie in jpg).
– Copia del versamento del contributo volontario di partecipazione.
– Scansione della Scheda di partecipazione chiaramente leggibile, compilata in stampatello e firmata (in JPG o PDF) che trovate in calce al Bando.
A tutti i partecipanti verrà inviata una comunicazione di regolare iscrizione al Premio.
Art. 3. Per contribuire alle spese di segreteria e di organizzazione è richiesto il versamento di:
– 20,00 (venti) euro per UNA delle due sezioni di letteratura a cui si intende partecipare
– 35,00 (trentacinque) euro per la partecipazione a ENTRAMBE le sezioni di letteratura
(una sezione 20 euro – due sezioni 35 euro)
– 10,00 (dieci) euro per la sezione Speciale B2 “FEDERICO BARBAROSSA”
– 15,00 euro per la sezione Fotografia con le seguenti modalità:
Bonifico IBAN: IT20 I0508 036800 CC0190684402 intestato a POIESIS – L’alchimia delle parole Aps
Causale: Erogazione liberale Premio Federico Barbarossa 2025, nome dell’autore e sezione/i.
GIURIA
Art. 4. La Giuria, composta da esponenti della cultura e dell’arte, la cui composizione verrà resa nota in fase di ufficializzazione del verbale di graduatoria finale (onde evitare qualsiasi forma di influenza sui Giurati che è inaccettabile per lo spirito e la funzione di questo concorso), provvederà a selezionare le opere meritevoli e formulerà la classifica di merito. Si garantisce che i testi e le fotografie saranno valutati in forma rigorosamente anonima. Il giudizio della Commissione giudicatrice sarà insindacabile e inappellabile e non è tenuta a motivare la scelta dei vincitori.
RISULTATI, PREMI E NOTIZIE
Art. 5. I risultati saranno resi noti ai vincitori, agli autori meritevoli e segnalati, tramite telefono o e-mail in tempo utile per poter presenziare alla cerimonia di premiazione, nonché sui principali siti di riferimento on-line (Concorsiletterari.it – etc.). Resta comunque a carico dei partecipanti l’onere di informarsi circa gli aggiornamenti attraverso la periodica consultazione delle pagine web dei siti (es. Facebook).
Sezione A) Poesia – Verranno assegnati i seguenti riconoscimenti:
1^ Classificato: 300,00 Euro, Targa e Attestato personalizzati e motivazione critica.
2^ Classificato: 200,00 Euro, Targa e Attestato personalizzati e motivazione critica.
3^ Classificato: 100,00 Euro, Targa e Attestato personalizzati e motivazione critica.
Saranno inoltre assegnati:
Premio della Critica e Premio del Presidente di Giuria, Menzioni d’Onore, Segnalazioni di Merito.
Sezione B1) Racconto – Verranno assegnati i seguenti riconoscimenti:
1^ Classificato: 300,00 Euro, Targa e Attestato personalizzati e motivazione critica.
2^ Classificato: 200,00 Euro. Targa e Attestato personalizzati e motivazione critica.
3^ Classificato: 100,00 Euro, Targa e Attestato personalizzati e motivazione critica.
Saranno inoltre assegnati:
Premio della Critica e Premio del Presidente di Giuria, Menzioni d’Onore, Segnalazioni di Merito.
Sezione C) Fotografia
1^ Classificato: Ceramica artistica riproducente l’immagine premiata, Diploma personalizzato e motivazione.
2^ Classificato: Targa con Diploma personalizzato e motivazione critica.
3^ Classificato: Targa con Diploma personalizzato e motivazione critica.
Saranno inoltre assegnati: Premio della Critica e Premio del Presidente di Giuria, Menzioni d’Onore, Segnalazioni di Merito.
VARIE
Art. 6. NOTA IMPORTANTE I premi saranno consegnati nel corso della cerimonia di premiazione agli autori presenti o a delegati autorizzati per iscritto dal vincitore. NON è ammessa la delega per le somme in denaro, perché considerate gettone di presenza e, se non ritirate, saranno messe a disposizione per le edizioni successive. Eventuali riconoscimenti non ritirati durante la premiazione potranno essere inviati successivamente al domicilio dell’autore previo contributo minimo per le spese di spedizione.
Art. 7. La cerimonia di premiazione, se le condizioni sanitarie del momento lo consentiranno, si svolgerà in un luogo prestigioso a Medicina (Bo) o località limitrofe in data da definirsi entro i 30 giorni successivi alla ufficializzazione del verbale di giuria. Nell’eventualità di restrizioni sanitarie che dovessero impedire il regolare svolgimento della cerimonia di premiazione, l’organizzazione assicura la consegna dei premi previsti al domicilio degli autori, a fronte di un contributo minimo da concordare per le spese di spedizione. Qualora non si raggiunga un numero congruo di partecipanti per il normale svolgimento della manifestazione, o per questioni organizzative, si prorogherà la scadenza del Bando, con il conseguente spostamento della data di premiazione.
Art. 8. La partecipazione e l’iscrizione al Premio implicano la piena accettazione del presente Bando.
L’inosservanza di uno qualsiasi degli articoli del presente regolamento costituirà motivo di automatica esclusione dal concorso. Analogamente per le opere pervenute oltre la data di scadenza di cui al art. 2.
Art. 9. Il materiale inviato al concorso non sarà restituito, ma distrutto alla chiusura dell’evento. Ogni autore è responsabile della paternità, del contenuto e dell’originalità delle opere. Non saranno accettati testi che presentino elementi razzisti, denigratori, blasfemi o d’incitamento all’odio, alla violenza e alla discriminazione di ogni tipo.
Art. 10. Le decisioni della Giuria, presieduta dai responsabili di sezione letteratura e fotografia, in merito alla scelta delle opere finaliste e alla assegnazione dei premi, sono insindacabili e inappellabili. Ai sensi dell’Art.10 della Legge 675/96, si assicura che i dati personali relativi ai partecipanti saranno utilizzati unicamente ai fini del Concorso.
Presidente Esecutivo del Premio: Martin Palmadessa – Cell. 392 659 1044
Pagine Facebook: Premio Internazionale Federico Barbarossa 2025
Pagine Facebook: POIESIS L’alchimia delle parole
Associazione POIESIS – L’Alchimia delle parole Aps
Via Paolo Bentivoglio, 30 – 40026 Imola (Bo)
Associazionepoiesis.aps@Gmail.com
SCHEDA DI PARTECIPAZIONE
Premio Federico Barbarossa 2025 – I Edizione
(La presente scheda deve essere inviata in allegato alla e-mail, assieme alle opere e alla copia del versamento)
Data chiusura iscrizioni: Ore 23:59 del 26 luglio 2025
NOME e COGNOME………………………………………………………………
DATA NASCITA ………………………………..… C.F………… ………………………………………..
RESIDENTE A (Indirizzo)……………………………………………………………………………………
C.A.P. ……………. CITTÀ ……………………………………………………… ….. PROV……
CELL………………………………………EMAIL……………………………………….……@…………………………
Sez. A) TITOLO/I DELLE OPERE (max 3) Poesia (a tema libero)
1)………………………………………………………………………
2)………………………………………..…………………………….
3)………………………………………………………………………
Sez. B) TITOLO DELL’ OPERA (singola) Racconto breve (a tema libero)
……………………………………………………………………………………….………………………………………..
Sez. Speciale B2) TITOLO DELL’ OPERA Racconto breve a tema IL BARBAROSSA
……………………………………………………………………………………….………………………………………..
Sez. C) TITOLO/I DELLE OPERE (max 3 fotografie a tema Natura e ambiente)
1)………………………………………………………………………
2)………………………………………..……………………………
3)………………………………………………………………………
LIBERATORIA
Il/la sottoscritto/a dichiara di essere consapevole che mediante l’invio dei su citati componimenti accetta ogni punto del Regolamento del Concorso e s’impegna a concedere all’associazione organizzatrice POIESIS Aps il diritto e la licenza di pubblicare tali scritti sui siti ufficiali e sulle varie pagine e gruppi social dell’Associazione stessa (Facebook, Instagram ecc.). Dichiara inoltre che i componimenti presentati sono originali, frutto del proprio lavoro intellettuale ed ingegno personale, che non sono prodotti con l’uso dell’intelligenza artificiale e che non comportano la violazione dei diritti di terzi. Il/a sottoscritto/a in caso di controversie derivanti dalla violazione dei diritti d’autore libera in toto l’associazione culturale denominata “POIESIS – L’alchimia delle parole Aps” da qualsiasi pretesa e azioni di rivalsa.
TRATTAMENTO DEI DATI
Il /la sottoscritto/a dichiara di aver letto il regolamento del Premio e di accettare quanto in esso contenuto. Ai sensi dell’art.13 del codice sulla privacy (D.L. 196 del 30 giugno 2003), presta consenso a che i propri dati personali vengano conservati dall’Associazione. L’utilizzo degli stessi dovrà avvenire esclusivamente nell’ambito della presente iniziativa (ai sensi dell’art. 7 del D. Lgs. 196/2003), con l’esclusione di qualsiasi diffusione o comunicazione a soggetti terzi se non con espresso consenso.
DATA e LUOGO……………………….
. FIRMA……………………………
Domande su questo bando?