La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

46

In un mondo che non esiste ma c'è

...dove Scrittura e Psicologia si incontrano

Accidenti, questo bando è scaduto! Clicca per vedere altri bandi della stessa associazione o dei bandi simili
In un mondo che non esiste ma c'è
  • Scadenza

    31 Luglio 2025

  • Quota

    Gratis

  • Genere

    Narrativa

  • Categorie

    A tema, Tema libero

  • Testi

    5000 caratteri

  • Premi

    Attestato

  • Età

    Tutte le età

  • Luogo

    milano

  • Formato

    Solo digitale

Regolamento
(aggiornato al 04/07/2025)

NASCE UN CONCORSO LETTERARIO DOVE SCRITTURA E PSICOLOGIA SI INCONTRANO – 1° Edizione

 

Siamo felici di invitarvi a partecipare a un’iniziativa unica, nata dalla collaborazione tra lo Studio di psicologia “I PASSI DELLA MENTE” con la Psicologa Psicoterapeuta Cristina Mariani e l’Autrice e Coordinatrice di eventi letterari Daniela Carmen Mainardi.

 

Un concorso gratuito dedicato alla scrittura in prosa, aperto a tutti coloro che desiderano esplorare mondi interiori, dare voce a vissuti emotivi, stimolare l’immaginazione come strumento di consapevolezza.

La scrittura e la psicologia condividono un forte legame con l’interiorità, l’immaginazione, la narrazione di sé e degli altri.

 

REGOLAMENTO:

1.     Finalità:

Promuovere la Cultura tramite la letteratura in tutte le sue forme espressive; far della scrittura un mezzo per sentire la voce di ogni individuo.

 

2.     Destinatari:

Cittadini italiani e non purché il testo sia scritto in lingua italiana o in altra lingua con relativa traduzione

·      a. Giovani under 18 anni

·      b. Giovani dai 18 ai 25 anni

·      c. Oltre 25 anni

La partecipazione dei minori è subordinata all’autorizzazione scritta di un genitore o tutore legale.

 

3.     Racconto breve inedito max 5.000 battute

Tipo carattere: Times New Roman, corpo 12

 

Sono previste due sezioni:

 

A.   Racconto a tema: “In un mondo che non esiste ma c’è”

Un invito a viaggiare oltre i confini del reale, là dove l’immaginazione prende forma, abita i nostri sogni, le nostre paure, i nostri desideri.

Il tema proposto è da intendersi nel senso più ampio possibile: ogni autore/autrice sarà libero di interpretare il concetto di “Mondo che non esiste ma c’è” secondo la propria sensibilità, fantasia e visione narrativa.

Non esistono confini di genere: il racconto potrà essere realistico, surreale, fantastico, distopico, poetico o simbolico.

 

B.    Racconto a tema libero

 

4.     Modalità di partecipazione

I testi devono essere inviati, insieme alla scheda di partecipazione allegata, al seguente indirizzo: scritturaepsicologia@gmail.com

Indicare nell’oggetto la sezione a cui si vuole partecipare.

Nel corpo del testo non devono apparire i dati personali, pena l’esclusione.

Ogni autore/autrice può partecipare a entrambe le sezioni con un solo racconto.

 

5.     Scadenza bando: 31.07.2025

 

6.     Premiazione

La premiazione si terrà entro la fine dell’anno, in data e luogo da definirsi. Tutti i finalisti saranno avvisati con almeno 15 giorni di preavviso rispetto alla data ufficiale, che verrà comunicata tramite Email e pubblicata sui canali ufficiali del concorso.

 

7.     Tutela privacy

In base all’art. 13 D.L. 196/2003 (e successive modifiche) sulla tutela dei dati personali, si comunica che gli indirizzi dei partecipanti al Concorso vengono utilizzati solo per comunicazioni riguardanti il concorso letterario.

 

8.     Norme di accettazione regolamento Concorso

La partecipazione al Concorso implica l’accettazione piena di tutti gli articoli del regolamento. Il giudizio della giuria è insindacabile e inappellabile. I concorrenti rispondono personalmente della paternità dell’opera.

 

 

 

46 Commenti

Annulla

  1. Erminia La Ferola

    Vorrei sapere se gli autori mantengono la proprietà del racconto, in caso fosse selezionato.
    Il titolo del concorso, coincide con il titolo di una sezione?

  2. Maria Rita

    Un Concorso dove scrittura e psicologia s’incontrano perché non prevede anche testi poetici?
    La poesia è la chiave di lettura dell’anima e fotografa stati d’animo!
    Quale forma più adatta ?
    In attesa di risposta porgo cordiali saluti e ringrazio per l attenzione

    • Scrittura e Psicologia

      Cara Maria Rita, ci trovi totalmente d’accordo. La poesia è una forma espressiva potentissima. In questo concorso abbiamo voluto concentrarci sul racconto ma … tante cose sono in programma! Un caro saluto

  3. Marta Manente

    Buongiorno ho scritto un racconto tema libero. Volevo chiedere se accettate comunque testi con circa 5950. Immagino siano troppi. Grazie mille.

    • Scrittura e Psicologia

      Buongiorno Marta, abbiamo una tolleranza del 10% sulle 5000 battute. Speriamo possa riuscire, con qualche cambio o con una nuova stesura di un nuovo racconto a partecipare. Ne saremmo felici! Un saluto

      • Marta Manente

        Grazie mille, vedrò di cercare di ridurre qualcosina.
        Ne approfitto per chiedere, nel caso non riuscissi a ridurre i caratteri, proponete anche concorsi per racconti senza tali limiti. Grazie ancora, buona giornata Marta

        • Scrittura e Psicologia

          Al momento non abbiamo altri concorsi attivi ma… sicuramente visto tutto quello che di bello è ‘successo’ con questo concorso sicuramente ne penseremo altri

          • Marta Manente

            Grazie mille. Nel frattempo sono riuscita a modificare il racconto scritto e ve l’ho inviato. Grazie ancora, buona serata, Marta

  4. SILVIA

    Buongiorno, gentilmente posso chiedere chiarimenti su quali siano i premi previsti e se per l’eventuale ricezione è obbligatoria la partecipazione all’evento di premiazione? Grazie

    • Scrittura e Psicologia

      Buongiorno Silvia,
      Non sono previsti premi. Sicuramente ci sarà l’attestazione della vittoria. Ci sarà un momento di premiazione “fisico’ ma se impossibilitati ad esserci troveremo il modo di inviare il tutto. Un caro saluto

  5. Alessia

    Buonasera, i testi pubblicati su social e blog letterari sono da considerarsi inediti?

    • Scrittura e Psicologia

      Li potremmo accettare se sono apparsi su social.
      Non devono avere un codice isbn. Rimaniamo a disposizione per ulteriori info.
      Saluti

  6. Enzo

    va allegata la foto del documento di identità, o questa è richiesta solo per i genitori del figlio minorenne? Scusate le domande incessanti ma sto per spedire. Grazie

    • Scrittura e Psicologia

      Ci mancherebbe. È necessaria solo per l’iscrizione al concorso di un minorenne. Aspettiamo con piacere il tuo racconto. Un saluto ancora

  7. Enzo

    Nella scheda di partecipazione bisogna compilare tutto a mano o basta solo la firma e il rimanente scritto in digitale ? Grazie

  8. Enzo

    Nella scheda di partecipazione bisogna compilare tutto a mano o basta solo la firma e il rimanente scritto in digitale

    • Scrittura e Psicologia

      Buongiorno Enzo,
      Va benissimo in digitale con la firma a mano.
      Un saluto

  9. Alessandra

    Buongiorno, nell’allegato in alto c’è scritto SCHEDA DI PARTECIPAZIONE al Concorso Letterario ________________________. Nello spazio libero bisogna riportare il titolo del concorso vero? Grazie

    • Scrittura e Psicologia

      Esatto Alessandra. Un caro saluto

  10. Enzo

    Può essere umoristico-assurdo ? Peccato ci sia un limite così ristretto di battute. Grazie

    • Scrittura e Psicologia

      Buongiorno Enzo, sì assolutamente può essere anche umoristico – assurdo. Non vediamo l’ora di leggere anche un racconto così! Un caro saluto

  11. STELLA

    Buongiorno,

    vorrei partecipare con un racconto che ho già provato ad abbreviare, ma è ancora lungo quasi il doppio del limite massimo (10.588 spazi). Posso inviarlo ugualmente?
    Grazie

    • Scrittura e Psicologia

      Cara Stella, ahimè non possiamo accettare un racconto oltre le 5000 battute. Abbiamo una tolleranza del 10% ma non di più! Ci dispiace tanto ma … speriamo tu possa partecipare con altre parole per condividere ‘il tuo mondo’ o ci sia, in futuro, un altra occasione. Un caro saluto

  12. Rita

    C’è come premiazione la pubblicazione con regolare contratto

    • Scrittura e Psicologia

      Buonasera Rita, la pubblicazione con un contratto non è un ‘premio’ previsto dal concorso. Un saluto

  13. XXX

    Sapete all’incirca quando verranno annunciati i risultati? Via mail o su un sito? Grazie

    XXX

    • Scrittura e Psicologia

      I risultati e la premiazione avverrà sicuramente entro la fine dell’anno.
      Un saluto

  14. Nica

    Buongiorno, per racconto si può intendere come una riflessione?

    • Scrittura e Psicologia

      Buonasera Nica. Assolutamente sì! Buona scrittura

  15. Paolo

    Buongiorno, chiedo cortesemente anch’io qualche informazione dettagliata sui premi previsti. Inoltre vorrei sapere se i racconti devono essere necessariamente inediti o se accettate anche racconti editi (pubblicati in quanto premiati in antologie relative ad altri concorsi). Grazie mille!

    • Scrittura e Psicologia

      Buongiorno Paolo, abbiamo appena risposto sulla questione dei premi nei messaggi precedenti. Se dovessi avere bisogno di altre info scrivici pure. Per quanto riguarda invece il racconto vorremmo racconti inediti.
      Un saluto

      • Scrittura E · Autore bando

        Per specificare ulteriormente… se i racconti sono inseriti in un’antologia di un concorso senza codice ISBN lo consideriamo comunque accettato nel nostro concorso. Un saluto ancora

  16. Jorvik

    Salve. Vorrei sapere se è possibile partecipare al concorso utilizzando un nome di penna (già impiegato per altre pubblicazioni), senza che il proprio nome anagrafico venga reso pubblico. Ringrazio in anticipo per la cortese risposta.

    • Scrittura E · Autore bando

      Buongiorno Jorvik, è possibile.
      Ti chiediamo di riportare nella scheda di partecipazione i tuoi dati anagrafici e poi di evidenziare il fatto di voler utilizzare, nel caso della premazione il tuo nome di penna e non il tuo. Scrivici a scritturaepsicologia@gmail.com se avessi bisogno di altre info.

  17. Veruska Vertuani

    Buongiorno, vorrei avere anche io chiarimenti sui premi previsti e se per l’attribuzione dei premi è d’obbligo la presenza alla premiazione, o se gli stessi possono essere inviati al domicilio del vincitore. Grazie

    • Scrittura e Psicologia

      Buongiorno Veruska, sicuramente per attestato ci attrezzeremo per farlo giungere ai vincitori anche a domicilio se lontani da Milano. A seconda dei racconti che arriveranno ci adopereremo per creare una premiazione in presenza. Non sarà comunque vincolante esserci ma solo un’occasione in più per poter condividere un momento insieme.

  18. SILVIA

    Buongiorno, gentilmente posso chiedere un chiarimento sui premi previsti? Grazie

    • Scrittura e Psicologia

      Buongiorno Silvia,
      Non sono previsti premi se non attestato e riconoscimento della posizione raggiunta. A seconda del numero di racconti che arriveranno sicuramente penseremo ad una cerimonia di premiazione, potendo condividere un momento bello insieme.

  19. Angela

    In caso di pubblicazione,l’ autore mantiene i diritti letterari?

    • Scrittura E Psicologia

      Innanzitutto grazie Angela per averci scritto. Ti vorremmo tranquillizzare sul fatto che prima di prendere qualsiasi iniziativa, la condivideremo con gli eventuali autori/autrici coinvolti. Speriamo di leggerti presto!

    • Scrittura E Psicologia

      Buonasera Graziano, esatto. È possibile partecipare con un racconto alla sezione A e con un altro racconto alla sezione B. Un caro saluto

    • Scrittura E Psicologia

      Esatto Alberto! Un saluto e … buona scrittura

    • Scrittura E Psicologia

      Buonasera Alberto. Esatto. È possibile mandare un racconto per la sezione A e anche uno per la sezione B.
      Un caro saluto

Carica altri commenti

Annulla

Avatar Cristina Mariani

Pubblicato daDaniela Carmen Mainardi

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.