La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

5

“La cucina in giallo”

Un concorso culinario per ricette “giallo-noir”

“La cucina in giallo”
  • Scadenza

    19 Luglio 2025

  • Quota

    Gratis

  • Genere

    Narrativa

  • Categorie

    A tema, Giallo

  • Premi

    Attestato, Targa

  • Età

    Tutte le età

  • Luogo

    Santa Margherita Ligure

  • Formato

    Digitale e cartaceo

Regolamento
(aggiornato al 20/06/2025)

L’Associazione culturale “Tigulliana”, al fine di promuovere il tema della cucina nella letteratura “gialla”, lancia un concorso a livello nazionale (con partecipazione gratuita) intitolato “La cucina in giallo”.

È possibile partecipare inviando una o più ricette a sfondo “giallo” o “noir” (eventualmente accompagnate da foto di piatti preparati con le stesse ricette). Le ricette possono anche ricalcare o “rivisitare” piatti tipici di scrittori o di interpreti di “gialli” (Maigret, Montalbano, Scerbanenco, Agatha Christie, Poirot, Nero Wolfe, Gianrico Carofiglio, Maurzio De Giovanni, Donato Carrisi e altri). Ciò che conta è che nelle ricette ci sia qualche riferimento ai “gialli” o ai thriller.

I premi consistono in pregevoli Targhe personalizzate. Le opere vanno spedite, in una sola copia, con l’indicazione ben chiara (o nelle opere stesse o in una lettera a parte) di cognome, nome, indirizzo, telefono e/o cellulare ed eventuale mail, o in plico prioritario, all’Associazione “Tigulliana” – Via Belvedere, 5 – 16038 S. Margherita Ligure (GE), oppure via mail a: m.delpino@libero.it chiedendo (in questo caso) conferma del ricevimento del messaggio. Non esiste scheda di partecipazione. La scadenza per l’invio è fissata per sabato 19 LUGLIO 2025.

La cerimonia di premiazione avrà luogo nei primi giorni di ottobre 2025 in luogo e data che saranno successivamente comunicati. Per ogni ulteriore chiarimento, telefonare al numero 338 5926 117, oppure inviare una mail a: m.delpino@libero.it

5 Commenti

Annulla

  1. Maria Scerrato

    E’ necessario presenziare alla cerimonia di premiazione?

  2. salvatore cicala

    Lunghezzza racconto? E non si capisce se si tratta solo della ricetta o di inviare un racconro…grazie

  3. Ugo

    Buongiorno, la domanda che intendevo fare è la stessa che ha posto l’amico Bruno.
    Saluti, e buona giornata

  4. Bruno

    Buongiorno, non ho chiaro se deve essere una ricetta camuffata da raccontino, oppure se debba essere un racconto giallo dove si parla anche di cibo, oppure se sono accettabili entrambe le versioni.
    Riguardo la lunghezza del racconto/ricetta e sul formato del file (doc, pdf) ci sono direttive in merito?
    Grazie, buona giornata
    Bruno

Carica altri commenti

Annulla

Avatar GianPiero Prassi

Pubblicato da

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.