Scadenza
15 Agosto 2025
Quota
Gratis
Genere
Poesia
Categorie
A tema, Inedito
Premi
Opere Artistiche
Età
Tutte le età
Luogo
Formato
Digitale e cartaceo
Regolamento
(aggiornato al 11/07/2025)
CONCORSO DI POESIA IN MEMORIA DI GIANNI TULISSO 1ª EDIZIONE – anno 2025
PREMESSA:
L’Associazione Culturale Clavajas APS e l’Associazione Super Isaia ODV hanno voluto intraprendere un’importante iniziativa in ricordo dell’amico Gianni Tulisso, proprietario di una casa a Clavais e attivo sostenitore dell’Associazione Clavajas e delle sue attività. Gianni Tulisso, scomparso il 18 luglio 2024, era un poeta dall’animo sensibile, che ha dedicato molte poesie proprio alla sua amata Clavais. Questo concorso vuole onorare la sua memoria e tener vivo il ricordo di Gianni utilizzando lo strumento che lui stesso avrebbe maggiormente apprezzato: la poesia. L’iniziativa è volta a perseguire anche un fine nobile, ovvero raccogliere fondi in favore di dell’Associazione Super Isaia ODV, organizzazione filantropica nata a seguito della prematura scomparsa del nipote di Gianni, Isaia
REGOLAMENTO
Articolo 1 – Tematica
Il tema per l’anno 2025 è: “La mia montagna – non solo un luogo, ma anche una metafora per il raggiungimento dei propri obiettivi”. Saranno ammesse esclusivamente poesie scritte in lingua italiana e friulana incluse tutte le sue varianti locali.
Articolo 2 – Partecipazione
La partecipazione al concorso è aperta a tutti. Nel caso di partecipazione di un minorenne il modulo di iscrizione dovrà essere compilato anche con i dati di un genitore/tutore. – Ogni partecipante potrà concorrere con una singola poesia. – Ogni partecipante potrà concorrere con opere inedite, mai pubblicate su libri, riviste o su qualsiasi altro mezzo di divulgazione, e che non abbiano conseguito premi in altri concorsi. – Qualora, tra l’iscrizione e la scadenza dei termini di consegna e valutazione delle opere, la propria poesia venisse premiata in altri concorsi, il partecipante dovrà comunicarlo tempestivamente pena l’esclusione dalla classifica e dalla premiazione
Articolo 3 – Modalità di Iscrizione
Chiunque voglia iscriversi al concorso dovrà inviare all’indirizzo E-mail: hello@superisaiaodv.org o all’indirizzo postale: via Caterina Percoto 23 – 33100 Udine (UD) (indicando “Alla c.a. di Tulisso Federica”) il modulo di iscrizione compilato in tutte le sue parti reperibile sul sito internet: www.superisaiaodv.org o, in alternativa, richiedibile via mail allo stesso indirizzo sopra riportato. Nel modulo, dove vanno inseriti i dati anagrafici e un recapito, è inclusa una dichiarazione che la poesia presentata è un’opera frutto del proprio ingegno e inedita.
Articolo 4 – Invio delle opere
Le poesie possono pervenire anche contestualmente all’iscrizione, ma in ogni caso entro la data di scadenza fissata per il 15/08/2025. Le modalità previste per l’invio sono: – Via e-mail a: hello@superisaiaodv.org in formato PDF. – Via posta tradizionale all’indirizzo: via Caterina Percoto 23 – 33100 Udine (UD) indicando “Alla c.a. di Tulisso Federica” – Consegnate a mano in busta chiusa all’indirizzo: via Caterina Percoto 23 – 33100 Udine (UD) indicando “Alla c.a. di Tulisso Federica”. Il materiale inviato non sarà restituito e l’organizzazione si riserva la facoltà dell’eventuale pubblicazione delle poesie.
Art. 5 – Giuria
La giuria sarà formata da 5 componenti: – Giacomo Vit – Chiara Burello – Elisa Pellegrino – Cecilia Gortan – Chiara Di Piazza Le poesie presentate saranno valutate a insindacabile giudizio della suddetta giuria. Le attività della giuria sono rigorosamente riservate. Non sarà accolta nessuna domanda dei concorrenti volta a conoscere e/o contestare le opinioni espresse dai Giurati.
Art. 6 – Evento di Premiazione
La premiazione è prevista per il 14/09/2025 giornata in cui si terrà un piccolo evento dedicato a questo concorso presso la sede dell’Associazione Culturale Clavajas che culminerà con la consegna dei premi agli autori le cui opere saranno giudicate le migliori. I premi del concorso saranno a cura dall’Associazione Culturale Clavajas e saranno divisi fra due categorie distinte: – Poesie in italiano (premiati i primi 3 classificati) – Poesia in friulano/Carnico e varianti (premiati i primi 3 classificati) I partecipanti che si classificheranno nelle prime tre posizioni di ciascuna categoria saranno informati e invitati alla premiazione attraverso il recapito inserito nel modulo di iscrizione. Per la buona immagine del Concorso i poeti classificati sono tenuti a presenziare alla cerimonia di premiazione. Non è previsto alcun rimborso spese viaggio, vitto e alloggio. La classifica dei premiati sarà pubblicata sul sito www.superisaiaodv.org.
Articolo 7 – Diritti d’Autore
La partecipazione al concorso implica l’accettazione delle norme che lo regolano e l’autorizzazione all’eventuale pubblicazione, nel contesto del Concorso, delle opere presentate. I partecipanti al concorso, pur rimanendo pienamente in possesso dei Diritti d’Autore relativi ai testi presentati, Accettano altresì di concedere a titolo gratuito e senza nulla pretendere i diritti di esecuzione, riproduzione e pubblica diffusione delle opere presentate in relazione a qualsiasi iniziativa presa dall’organizzazione per pubblicizzare e documentare il concorso. Gli autori accettano di concedere a titolo gratuito e senza nulla pretendere i diritti di pubblicazione, distribuzione e vendita delle opere presentate, in relazione alla realizzazione dell’antologia del concorso.
Art. 8 – Privacy
Per quanto attiene la Privacy si fa riferimento al Regolamento UE 2016/679 e successive modifiche e integrazioni. Qualsiasi comunicazione, informazione, notifica potrà essere diretta all’indirizzo E-mail: hello@superisaiaodv.org.
Domande su questo bando?