La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

Le donne pensano…le donne scrivono – quattordicesimo concorso

  • Quota di adesione

    Gratis
  • Generi e categorie

    Narrativa, Poesia. Inedito, Tema libero.
  • Premi

    Pubblicazione.
  • Data di scadenza

    Il bando è scaduto il 31 Maggio 2023.

Regolamento

Il concorso è aperto a tutte le donne che desiderano inviare i loro testi purché inediti.

Il concorso è diviso in 2 sezioni:

PROSA – il racconto presentato non dovrà superare le 8 cartelle dattiloscritte; ogni cartella dovrà essere di 30 righe, con 60 battute per riga spazi compresi.

POESIA – in numero massimo di 3 per autrice; ogni composizione potrà essere al massimo di 20 versi circa.

È possibile partecipare a una sola sezione del concorso.

Il concorso è a tema libero.

Gli elaborati redatti ESCLUSIVAMENTE in formato digitale word o simile e pdf dovranno essere inviati entro e non oltre mercoledì 31 maggio 2023 alla casella di posta elettronica centrodonnacircoscrizionesei@gmail.com con oggetto CONCORSO LETTERARIO 2022/23 – “Le donne pensano…le donne scrivono…”.

Al messaggio mail dovranno essere allegati i seguenti documenti:

●                   una scheda in cui l’autrice dovrà indicare le proprie generalità, il domicilio, il recapito telefonico, l’indirizzo mail, a quale sezione intende partecipare, il titolo dell’opera concorrente, qualche cenno biografico (max 6 righe) e una dichiarazione che attesti che l’opera è inedita;

●                   il testo che partecipa al concorso in entrambi i formati indicati: word e pdf.

Gli elaborati saranno esaminati e valutati in forma anonima da una giuria composta da scrittrici e/o giornaliste, che sarà resa nota al momento della premiazione.

Il premio consiste nella pubblicazione delle opere ritenute idonee dalla Giuria in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2023 e veicolato attraverso i canali istituzionali della Circoscrizione, della Biblioteca e della Rete IRMA della Città di Torino.

Per le produzioni letterarie selezionate e pubblicate non si riconoscono diritti d’autore.

Effettuata la selezione, le vincitrici saranno avvertite via mail.

Non saranno presi in considerazione i lavori che non avranno osservato tutte le norme contenute nel regolamento.

L’operato della Commissione giudicatrice è insindacabile e la partecipazione al concorso indica di per se stessa l’accettazione delle norme che lo regolano.

Ai sensi del RGPD, ufficialmente regolamento n. 2016/679, i dati personali forniti saranno trattati esclusivamente ai fini del presente concorso.

Informazioni:              Associazione Centrodonna Rita Ferraris Tori                                                                                              centrodonnacircoscrizionesei@gmail.com

Biblioteca Civica Marchesa  biblioteca.marchesa@comune.torino.it

30 Commenti a Le donne pensano…le donne scrivono – quattordicesimo concorso

  1. Monica

    Buongiorno,
    è possibile partecipare con un racconto premiato in un altro concorso ma non pubblicato?

    Grazie.

  2. Kristina

    Sono straniera e non vivo in Italia, pero’ sono una professoressa della lingua italiana.
    Sono interessata se posso partecipare.

    Grazie

    • Marina Borella

      Buongiorno,
      Certo che può partecipare, il concorso è aperto a tutte.
      Cordiali saluti
      Marina Borella

  3. CLAUDIA NELLY BIRESSI

    Buongiorno,

    Si può partecipare con opere che hanno partecipato ad altri concorsi o che sono già state pubblicate?

    Grazie

    Nelly

    • Marina Borella

      Buongiorno,
      si può partecipare con testi che abbiano partecipato ad altri concorsi, ma non con quelli che sono già stati pubblicati.
      Cordiali saluti
      Marina Borella

    • Marina

      Buongiorno,
      può partecipare con i testi che non siano stati pubblicati, anche se li ha inviati per altri concorsi.
      Cordiali saluti
      Marina Borella

  4. Daniela Zuccolin

    Buongiorno!
    Ho un raccontino (inedito, scritto da me un paio di mesi fa) che ho già inviato anche ad un’altra manifestazione, non ancora conclusa, posso inviarlo anche a voi?

    • Marina

      Buongiorno,
      si certo, l’importante che non sia stato pubblicato.
      Cordiali saluti
      Marina Borella

  5. Raffaella

    Cosa s’intende per: “…non si riconoscono i diritti d’autore”.
    Grazie!

    • Marina

      L’abbiamo solo specificato perchè ci è capitato, tanti anni fa, che qualcuno intendesse la pubblicazione come una iscrizione alla S.I.A.E.
      Ovviamente lo scopo del nostro Concorso è diverso.
      Cordiali saluti
      Marina Borella

  6. mara piemonte fiorio

    Buongiorno
    per rispettare la richiesta delle 8 cartelle, 30 righe per ogni cartella e 60 battute per riga spazi compresi, si consiglia un carattere /dimensione particolare?
    Ringrazio. Mara.

    • Marina Borella

      Buongiorno,
      Usi il carattere che le piace di più, l’importante è che sia leggibile.
      Non siamo così fiscali sulle righe e le battute, le abbiamo indicate per dare un esempio che sia indicativo per tutte le partecipanti.
      Cordiali saluti,Marina Borella

  7. Cristina

    Mia figlia ha 12 anni non compiuti. Scrive racconti molto apprezzati, per la sua età. È possibile partecipare con il nostro consenso?

    • Marina

      Buongiorno,
      certo può partecipare, è necessario però che i genitori dichiarino il consenso alla partecipazione della figlia, visto che è minorenne.
      Cordiali saluti
      Marina Borella

  8. giorgia dalmasso

    Salve, vorrei sapere l’esatta dimensione della pagina, dimensione carattere e bordi per riestrare degli standard richiesti, grazie.

    • Marina

      Buongiorno, il figlio del formato A4, e circa 20 righe per pagina, non siamo fiscali.
      Cordiali saluti
      Marina Borella

  9. irene

    buongiorno
    per la prosa, non capisco i criteri per la presentazione del manoscritto, 8 cartelle cosa significa?
    io ho un racconto di 25 pagine….sono troppe?

    • Marina Borella

      Buongiorno, sì 8 cartelle significa 8 pagine circa.
      In effetti 25 pagine sono proprio troppe.
      Cordiali saluti
      Marina

  10. Vita

    Buongiorno,
    gradire ricevere la seguente informazione:
    E’ obbligatorio presenziare alla cerimonia di premiazione
    o si potrebbe delegare?
    Cordiali Saluti

    • Marina

      Buongiorno,
      no non è obbligatorio partecipare alla premiazione. Certo può delegare una persona.
      Cordiali saluti
      Marina Borella

      • Vita

        La ringrazio, ho dei parenti a Torino x cui mi sarà possibile anche perchè
        ho vissuto tanti anni nella bella città e ho bei ricordi.

      • Vita

        La ringrazio

  11. Sara

    Buongiorno.
    Si può inviare un solo racconto? O ance quelli possono essere 3, come le poesie?
    Grazie

    • Marina

      Si, si può inviare un solo racconto.
      Cordialmente Marina Borella

  12. Sonia

    Buongiorno, dove saranno pubblicate le opere? In un’ antologia? Grazie

    • Marina

      Buongiorno, saranno sicuramente pubblicate in forma digitale, stiamo cercando di poter pubblicare anche un’antologia, ma, al momento non ne abbiamo certezza.
      Cordiali saluti
      Marina Borella

  13. M.Cristina Sinibaldi

    Gent.mi Giurati, vorrei sapere se ci sara’ una cerimonia di premiazione per le vincitrici del Concorso letterario.
    Resto in attesa di un vostro cortese riscontro e invio cordiali saluti . Grazie mille e Auguri di Buona Pasqua !
    M.Cristina Sinibaldi

    • Marina Borella

      Buongiorno,
      sì, ci sarà una cerimonia di premiazione intorno al 25 novembre a Torino.
      Tanti Auguri di Buona Pasqua anche a lei!
      Marina Borella

  14. anna maria di terlizzi

    l’indirizzo non è valido, la posta lo rifiuta. qual è quello giusto?

Domande su questo bando?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.