La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

Premio Internazionale di Poesia e Narrativa “I fiori sull’acqua” 10^ edizione

L’Associazione Culturale “Altri Confini” Presenta

Premio Internazionale di Poesia e Narrativa “I FIORI SULL’ACQUA”
10^ edizione

(Già Memorial Melania Rea)
Contro la violenza sulle donne.
Ogni giorno è un buon giorno per dire NO alla violenza sulle donne.

Con richiesta del Patrocinio e Medaglia Premio del Presidente del Senato della Repubblica Italiana.
Patrocinio richiesto al Comune e Assessorato alla Cultura di Bologna.

SCADENZA per la presentazione delle opere: 30 luglio 2023

Il Concorso è aperto alla partecipazione di autori italiani e stranieri e si articola nelle sezioni a tema libero di seguito definite.

Regolamento

Per tutte le Sezioni è d’obbligo la compilazione della Scheda di partecipazione allegata al Bando. Barrare le sezioni alle quali si partecipa.

pag. 1

Sezione A

Poesia Inedita.

Inviare fino a tre testi poetici in lingua italiana o in dialetto con traduzione in italiano. Ciascun testo dovrà essere di massimo 40 versi, in UNA copia in PDF o Word, dove saranno inserite, nello stesso foglio, le poesie (da una a tre).

Sezione B

Narrativa Inedita.

Inviare 1 copia di un racconto in italiano o in dialetto con traduzione in italiano. Racconto da contenere in cinque pagine di formato A4; un ragionevole splafonamento potrà essere accettato.
UNA copia in formato PDF in Word.

Sezione C

Silloge Inedita

in lingua Italiana o in dialetto con traduzione allegata. La Raccolta sarà da contenere nel limite dei 10 testi, in pagine di formato A4. Presentare UNA copia in PDF o Word.

Sezione D

Raccolta di Poesia Edita

in lingua italiana o in dialetto con traduzione allegata (qualora sia disponibile). Inviare UNA copia dell’opera edita a partire dal 2010 compreso.

Sezione E

Narrativa Edita

in lingua italiana. Inviare UNA copia dell’opera edita a partire dal 2010 compreso.

Sezione F

Poesia e Narrativa Inedita GIOVANI
Possono partecipare alla sezione F giovani scrittori di età compresa tra i 13 anni fino ai 17 anni. Insieme agli elaborati, occorre inviare l’autorizzazione firmata almeno da uno dei genitori o da chi ne fa le veci. Solo per la sezione F Il contributo sarà di 10,00 Euro.

Sezione G

Romanzo inedito in lingua italiana. Inviare UNA copia.

Nota importante

Le opere di qualunque sezione potranno avere già ottenuto riconoscimenti e premi in analoghi Concorsi Letterari o risultare pubblicate in siti o antologie, sempre che l’autore sia rimasto titolare dei Diritti d’Autore e comunque sollevando il Concorso da qualunque responsabilità relativa.
A parziale copertura delle spese organizzative è richiesto un contributo volontario di Euro 20,00 per ogni Sezione. È ammessa la partecipazione a più sezioni corrispondendo i relativi importi in forma cumulativa.

Forme di Pagamento

In contanti da allegare al plico delle opere e spedito con raccomandata.

Bonifico presso Banco Posta intestato a Carmela Gennuso

IBAN IT30F3608105138242923142932

PostePay N. 4023 6009 5865 1020

Causale: Contributo volontario per spese organizzative.
Le ricevute del bonifico sono da allegare alla e-mail come anche la scheda dati e titoli delle opere.

pag. 2

Premi
• Il Primo Classificato della Sezione A Poesia Inedita riceverà un gettone di presenza di Euro 200,00

più Diploma personalizzato.

Il Secondo Classificato riceverà Gioiello in Argento “I fiori sull’acqua” creato dal Maestro Orafo Annalisa Amorosi,

Il Terzo Classificato riceverà Targa e Diploma D’Onore personalizzato.
• Il Primo Classificato della Sezione B Narrativa Inedita riceverà come Premio Euro 200,00 più

Diploma personalizzato.

Il Secondo Classificato riceverà Gioiello in Argento “I fiori sull’acqua” creato dal Maestro Orafo Annalisa Amorosi e Diploma D’Onore personalizzato.

Il Terzo Classificato riceverà Targa e Diploma D’Onore personalizzato.
• ll Primo Classificato della Sezione C Silloge Inedita riceverà come Premio Euro 200,00 più

Diploma D’Onore personalizzato.

Il Secondo classificato riceverà Gioiello d’Argento “I fiori sull’acqua” del maestro Orafo Annalisa Amorosi più Diploma D’Onore personalizzato.

Il Terzo Classificato riceverà Targa e Diploma D’Onore personalizzato.
• Il Primo Classificato della Sezione D Poesia Edita riceverà un gettone di presenza di Euro 200,00

più Diploma personalizzato.

Il Secondo Classificato riceverà Gioiello in Argento “I fiori sull’acqua” creato dal Maestro Orafo Annalisa Amorosi, Diploma personalizzato.

Il Terzo Classificato riceverà Targa e Diploma D’Onore personalizzato.
• Il Primo Classificato della sezione E Narrativa edita riceverà un gettone di presenza di Euro 200,00

più Diploma personalizzato.

Il Secondo Classificato riceverà il Gioiello d’Argento “I fiori sull’acqua” creato dal Maestro Orafo Annalisa Amorosi più Diploma personalizzato.

Il Terzo Classificato riceverà Targa e Diploma D’Onore personalizzato. Sezione F sezione Giovani

Il Primo classificato riceverà il Gioiello d’Argento “I fiori sull’acqua” creato dal Maestro Orafo Annalisa Amorosi più Diploma D’Onore personalizzato.

Il Secondo classificato riceverà Targa e Diploma D’Onore personalizzato. Il Terzo classificato riceverà Targa personalizzata.

Il Primo Classificato della sezione G riceverà un gettone di presenza di Euro 200,00

Il Secondo classificato riceverà Gioiello d’Argento “I fiori sull’acqua” Diploma personalizzato.

Il Terzo classificato riceverà Targa personalizzata.

Premio Alda Merini Donna in Poesia: sarà assegnato dalla Giuria un Premio Speciale ad una Poetessa partecipante al Premio che non si è classificata ai primi tre posti.
A discrezione della Giuria potranno essere attribuiti riconoscimenti aggiuntivi e Menzioni Speciali.
Sempre a discrezione della Giuria potranno essere conferiti Premi alla Cultura e alla Carriera ad Operatori Culturali di rilievo.

pag. 3

Nota importante: I Premi saranno consegnati nel corso della cerimonia di Premiazione ad autori presenti o a delegati (non per le somme in denaro).
NON sono previste spedizioni successive.

RISULTATI
Saranno informati dei risultati tramite e-mail o telefonata i vincitori e i menzionati di ogni sezione, in tempo utile per poter intervenire alla Cerimonia di Premiazione. Dopo la conclusione del Concorso i risultati saranno diramati a mezzo stampa, attraverso la nostra pagina Facebook https://www.facebook.com/memorialmelaniarea e nel sito www.concorsidipoesiaenarrativa.com

Note e dati personali.

La partecipazione al Concorso implica l’incondizionata accettazione di tutte le clausole del presente Regolamento.
Con l’autorizzazione implicita al trattamento dei dati personali si garantisce che questi saranno utilizzati per i soli fini del Concorso e nell’ambito delle iniziative culturali connesse alla diffusione del Bando, secondo quanto previsto dalla legislazione in vigore e in particolare a quanto normato dalla Legge 675 del 31/12/96 e D.L. 196/03 e successive modifiche.

Le opere presentate non saranno restituite. In particolare i volumi editi saranno donati a biblioteche del territorio per iniziative culturali.
Il giudizio della Giuria è insindacabile e inappellabile.
Termine presentazione elaborati: 30 luglio 2023

La partecipazione PER TUTTE LE SEZIONI sarà tramite invio del materiale all’indirizzo Email premioifiorisullacqua@yahoo.com con conferma di ricezione, allegando file possibilmente ZIP (compresso).

Qualora alcuni partecipanti fossero impossibilitati a inviare via e-mail potranno spedire il cartaceo a:

Associazione Culturale “Altri Confini”
Via Pietro Nenni, 9
40021 Borgo Tossignano (BO)
Spedire raccomandata se la quota viene inserita in busta.
Per informazioni contattare la Coordinatrice: Melina GENNUSO al 392 1101833 o tramite E-mail premioifiorisullacqua@yahoo.com

Premiazione

Probabilmente a Imola nel mese di settembre – ottobre 2023, ma sarà comunque comunicata ai partecipanti in tempo utile e resa nota anche attraverso la pagina FB ufficiale del Premio “I FIORI SULL’ACQUA”https://www.facebook.com/memorialmelaniarea

e tramite il sito: www.concorsidipoesiaenarrativa.com

pag. 4

Nota: Qualora non fosse raggiunto il numero sufficiente di partecipanti tale da poter far fronte alle spese necessarie alla buona riuscita del Premio, sarà prorogata la scadenza del bando.

Organizzazione e Giuria

Coordinatrice generale: Melina GENNUSO Poetessa Scrittrice Operatrice Culturale Presidente di Giuria: Rodolfo VETTORELLO Poeta, Scrittore e Critico Letterario Presidente di Giuria: Marina PRATICI Poetessa, Scrittrice, Critico Letterario – Ambasciatrice per la Poesia nel mondo.

Giurato: Hafez HAIDAR Poeta Scrittore, Docente Universitario di Letteratura araba e traduttore.
Giurato: Peppe Millanta Scrittore- Attore-Operatore Culturale
Giurato: Melina GENNUSO Poetessa Scrittrice Operatrice Culturale

Giurato: Marco VIROLI – Scrittore – Poeta – Critico Letterario
Giurato: Lietta MORSIANI Prof.ssa in Lettere Moderne – Artista Scultrice Giurato: Mina RUSCONI – Critico Letterario
Giurato: Claudio SARA – Avvocato – Scrittore
Giurato: Alessia SORGATO – Avvocato – Scrittore

L’elenco completo della Giuria sarà reso noto il giorno della premiazione.

Collaboratori:
Maestro Orafo Annalisa Amorosi e Varie Associazioni Culturali unite nella lotta contro la violenza sulle donne.

pag. 5

Scheda Dati

Si prega di compilare in stampatello.

Sezioni di Partecipazione A B C D E F G (barrare)

Cognome _________________________________

Nome____________________________

Città_________________________

Cap___________

Luogo di Nascita _______________

Data ___________________

Via / Piazza __________________________

Telefono. ________________________

E-mail.  _________________________

Titolo Opere         ________________________

__________________________________

__________________________________

___________________________________

Nel prendere atto della comunicazione del trattamento dati di cui al Decreto Legislativo n.196/2003, si autorizza l’uso dei dati personali per scopi inerenti al Premio.

pag. 6

2 Commenti a Premio Internazionale di Poesia e Narrativa “I fiori sull’acqua” 10^ edizione

  1. Diletta

    Buonasera,
    quanto deve essere lungo il romanzo? C’é un limite massimo e un minimo?
    Grazie

  2. Raphaella Angeri

    Salve. Scusate la domanda.
    Ma veramente questo concorso è dedicato alla violenza contro le donne?
    Grazie. Cordiali saluti.
    Angeri Raphaella

Domande su questo bando?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.