La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

0

PREMIO LETTERARIO “ONDE DI PAROLE” – DISART 2025 – I° edizione

La scrittura come forma d’arte capace di abbattere barriere, attraversare emozioni e dare voce a ogni forma di espressione umana.

PREMIO LETTERARIO “ONDE DI PAROLE” – DISART 2025 – I° edizione
  • Scadenza

    31 Agosto 2025

  • Quota

    €20

  • Genere

    Narrativa

  • Categorie

    Inedito, Racconti

  • Testi

    7200 caratteri

  • Premi

    Vinci fino a € 1200

  • Età

    Tutte le età

  • Luogo

    LA SPEZIA

  • Formato

    Solo digitale

Regolamento
(aggiornato al 02/05/2025)

BANDO DI CONCORSO
PREMIO LETTERARIO “ONDE DI PAROLE” – DISART 2025
I° edizione
_______________

Nell’ambito della manifestazione DISART 2025 – Un mare di inclusione, evento dedicato all’incontro tra arte e disabilità, nasce la prima edizione del Premio Letterario “Onde di Parole”, iniziativa volta a valorizzare la scrittura come forma d’arte capace di abbattere barriere, attraversare emozioni e dare voce a ogni forma di espressione umana.

L’intento del premio è quello di raccogliere e valorizzare racconti brevi che sappiano emozionare, sorprendere, includere, e restituire alla parola scritta la sua funzione più alta: raccontare la complessità dell’animo umano.

Articolo 1 – Destinatari

Il concorso è aperto a tutti, senza limiti di età o provenienza geografica. È possibile partecipare singolarmente o a nome di gruppi e associazioni.

Articolo 2 – Sezioni del concorso

Il concorso si articola in due sezioni:

Sezione A – Tema libero

Racconti brevi che lascino piena libertà espressiva all’autore.

Sezione B – Tema “Inclusione”

Racconti brevi che affrontino, in forma narrativa, il tema dell’inclusione: sociale, culturale, affettiva, fisica o sensoriale.

Le opere dovranno trattare il tema con originalità, sensibilità e autenticità.

Ogni autore potrà partecipare con un solo racconto per ciascuna sezione.

Non saranno ammessi racconti che inneggiano alla violenza, al razzismo e qualsiasi cosa o riferimento che possa turbare la sensibilità delle persone.

Articolo 3 – Requisiti delle opere

Le opere dovranno avere i seguenti requisiti:

– I racconti dovranno essere inediti;

– La lunghezza massima consentita è di 4 cartelle editoriali formato A4 (7.200 battute spazi inclusi);

– I testi dovranno essere redatti in lingua italiana, in formato .doc/.docx o .pdf, con carattere Times New Roman 12, interlinea 1,5.

Articolo 4 – Modalità di partecipazione

I racconti dovranno essere inviati in copia digitale entro e non oltre il 31 agosto 2025 ore 24,00, in allegato all’indirizzo e-mail: premiodisart2025@gmail.com, indicando nell’oggetto: Partecipazione Premio letterario “Onde di Parole”2025 – Sezione A o B.

Il file contenente il racconto dovrà:

·       essere in formato .doc/.docx o .pdf;

·       essere nominato unicamente con il titolo del racconto;

·       non contenere alcun riferimento al nome dell’autore.

In allegato occorre inviare anche il modulo di partecipazione debitamente compilato (in calce al presente bando) e la ricevuta di versamento di euro 20,00 (venti) effettuato sul conto corrente bancario intestato a: Associazione AGAPO IBAN IT52A0623010727000040560041 a parziale copertura delle spese del concorso e di segreteria. Nel caso lo stesso autore intenda partecipare ad entrambe le sezioni sarà necessario aggiungere euro 5,00 (cinque).

Articolo 5 – Giuria

La direzione del Premio Letterario è affidata all’Avvocato Catia Cidale (scrittrice).

La giuria verrà presieduta dall’artista Beppe Mecconi, autore di fama internazionale ed è composta da figure esperte del mondo culturale, letterario, artistico e accademico: Erika Pisacco (scrittrice), Marisa Vigo (professoressa), Fabio Nardini (scrittore ed editore), Gabriella Tartarini (professoressa), Emanuela Cavallo (giornalista), Chiara Tenca (giornalista), Maria Casal (professoressa), Cinzia Forma (professoressa), Deborah Cianfanelli (avvocato), Vanessa Isoppo (psicoterapeuta e scrittrice).

Il giudizio della giuria è insindacabile.

Articolo 6 – Premi

Per entrambe le sezioni saranno selezionati dieci finalisti, tra i quali la giuria individuerà i tre vincitori.

A ognuno dei tre classificati, per sezione, verranno assegnati i seguenti premi:

• 1° Premio: € 300 + attestato + una copia dell’antologia

• 2° Premio: € 200 + attestato + una copia dell’antologia

• 3° Premio: € 100 + attestato + una copia dell’antologia

La Giuria assegnerà il premio Speciale DISART all’autore o autrice la cui opera si distingua per originalità, intensità emotiva e forza immaginativa,

indipendentemente dalla classifica finale.

Il premio consiste nell’assegnazione del dipinto originale “Mare in tempesta” dell’artista Lorenzo Ludi.

Ai finalisti non vincitori sarà consegnato un attestato + una copia dell’antologia

I vincitori e i finalisti di ciascuna sezione verranno avvisati per mail almeno dieci giorni prima della premiazione (28/11/2025) con conferma di data e indicazione di ora e luogo di svolgimento; dovranno intervenire personalmente alla premiazione e comunicare la loro partecipazione. In caso di assenza il premio in denaro non verrà assegnato e l’attestato inviato a spese del richiedente.

La giuria si riserva di assegnare menzioni speciali a racconti meritevoli che verranno consegnati durante la cerimonia finale.

I racconti vincitori e quelli selezionati verranno:

– presentati in occasione della cerimonia ufficiale che si terrà durante la manifestazione DISART 2025 – Un mare di inclusione;

– saranno oggetto di letture sceniche o performance artistiche durante l’evento;

– saranno pubblicati in un’antologia a cura di DISART che raccoglierà i racconti finalisti, i meritevoli di premi speciali e i vincitori del concorso.

Ulteriori premi e riconoscimenti saranno comunicati per mail agli interessati, sul sito e i canali ufficiali della manifestazione.

Ogni ulteriore dettaglio verrà comunicato direttamente e per tempo agli interessati.

Articolo 7 – Diritti d’autore

I diritti rimangono in capo agli autori. Con la partecipazione al concorso, si autorizza l’organizzazione alla pubblicazione dei testi selezionati, in apposita antologia dell’evento che potrà essere utilizzata per la promozione dell’evento stesso.

Articolo 8 – Accettazione del regolamento

La partecipazione al concorso implica la piena accettazione del presente bando. Il mancato adempimento di una delle norme implica l’esclusione dal concorso.

Per informazioni: premiodisart2025@gmail.com

Oppure telefonare ai numeri: 3398114283 lunedì-venerdì dalle 13,00 alle 14,00; 3408994452 lunedì-venerdì dalle 18,30 alle 19,30.

Domande su questo bando?

Annulla

Avatar Roberto BARICHELLO

Pubblicato daA.G.A.P.O. O.d.V.

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.