La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

Premio letterario per Agnese VII edizione 2023

Premio letterario per Agnese VII edizione 2023
  • Quota di adesione

    €15
  • Generi e categorie

    Narrativa, Poesia. edito, Inedito, Tema libero.
  • Premi

    Attestato, In Denaro, Targa.
  • Data di scadenza

    Il bando scade il 31 Ottobre 2023.

Regolamento

Il Premio si articola in varie Sezioni:

Sezione A – INEDITI DI POESIA

Ogni concorrente partecipa con massimo 3 componimenti di max 30 versi ciascuno.

Sezione B – VOLUME EDITO DI POESIA

Ogni concorrente partecipa con un’opera pubblicata dopo il 1 gennaio 2015, anche autopubblicata

Sezione C – RACCONTAMI UNA STORIA. Racconti e favole per bambini e ragazzi “Giovanna Marchese”

Ogni concorrente partecipa con un racconto di max 5 cartelle di 1.800 battute ciascuna

Sezione D – NARRATIVA EDITA

Ogni concorrente partecipa con un romanzo o un racconto edito dopo il 1 gennaio 2015, anche autopubblicato

Sezione E – VERSI E PAROLE IN CLASSE “Lucio Marino”

Sezione dedicata alle scuole di ogni ordine e grado. La partecipazione a questa Sezione è gratuita.

La quota di partecipazione per ogni Sezione è di € 15,00, tuttavia la partecipazione a più sezioni comporta il versamento di max due quote.

Tutte le quote di partecipazione saranno, come sempre, devolute all’AIRC e alla Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica.

La Giuria prevede, inoltre, l’assegnazione del PREMIO SPECIALE LIBERA, all’opera che ha meglio saputo raccontare il percorso delle donne nella conquista dei propri diritti.

PREMI

Per i primi classificati delle Sezioni A-B-C-D e per il Premio Speciale LIBERA € 300,00 + targa

Per la Sezione E € 100,00 in materiale didattico

REGOLAMENTO

Ogni partecipante può concorrere per più Sezioni, versando al massimo due quote di iscrizione.

Le OPERE INEDITE potranno essere inviate in formato elettronico alla mail: sebbenchesiamo@libero.it (2 file, uno anonimo e uno con nome, indirizzo e telefono).

Le OPERE EDITE potranno essere inviate in formato elettronico alla mail: sebbenchesiamo@libero.it .

La SCHEDA DI PARTECIPAZIONE (scaricabile dal sito www.sebbenchesiamodonne.com) dovrà essere compilata da tutti i partecipanti in tutte le sue parti, firmata in modo leggibile e spedita, contestualmente alle opere, via  email.

Le MODALITA’ DI PAGAMENTO della quota di partecipazione* sono elencate nella SCHEDA DI PARTECIPAZIONE.

I concorrenti premiati sono tenuti a presenziare alla premiazione; i premi in denaro non riscossi personalmente verranno trattenuti per l’edizione successiva.

Le opere dovranno pervenire entro il 31 ottobre 2023. Le opere della Sezione “Versi e parole in classe – Lucio Marino” dovranno pervenire entro il 30 novembre 2023.

La partecipazione al concorso implica l’accettazione del presente regolamento.

Ai sensi del DLGS 196/2003 e della precedente Legge 675/1996 i partecipanti acconsentono al trattamento, diffusione e ufficializzazione dei dati personali da parte dell’organizzazione o di terzi per lo svolgimento degli adempimenti inerenti il presente premio letterario.

*Le quote di partecipazione saranno devolute all’AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro).

*Le quote di partecipazione per la Sezione C saranno devolute alla Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica.

30 Commenti a Premio letterario per Agnese VII edizione 2023

  1. Mirella Magi

    Buonasera,
    vorrei sapere se il tema è libero o c’é una tematica a cui attenersi.
    Cordialmente
    Mirella Magi

    • Sebben che siamo donne

      Il tema è assolutamente libero

  2. agnese

    Salve,
    ho un libricino illustrato, autopubblicato, per bambini. Posso partecipare? In quale categoria? Grazie, saluti

    • Sebben che siamo donne

      Può partecipare per la sezione C “Raccontami una storia”

  3. Luisa Silvaggi

    Buongiorno. Mia figlia di 13 anni vorrebbe partecipare. Ho letto che la richiesta deve essere fatta da un genitore. Quindi nel modulo di partecipazione devo mettere I miei dati o i suoi? Nel caso metta i miei come fate a sapere che partecipa lei? Grazie

    • Sebben che siamo donne

      Nella scheda di partecipazione metta il suo nome ” genitore di…” e inserisca tutti i dati di sua figlia. Inoltre, nell’email con tutta la documentazione allegata, specifichi che è lei a richiedere la partecipazione di sua figlia.

  4. Antonella Bertoli

    Per la sezione libri editi occorre inviare pdf x e mail? o serve una o piu copie del libro ? E il.pdf deve essere anonimo? Grazie per una risposta

    • Sebben che siamo donne

      Basta il PDF del libro edito, con copertina o pagina interna da cui si evince editore, autore e codice ISBN. Un’unica copia .

    • Rita Boccacci

      Buongiorno,se si inviano due poesie la quota da pagare resta comunque una?
      Grazie anticipatamente x la risposta.

      • Sebben che siamo donne

        Per la sezione A, poesia inedita, si possono inviare fino a tre liriche e la quota è sempre una. Solo se si partecipa a due o più sezioni le quote saranno al max due.

  5. Antonella Bertoli

    Può partecipare anche una persona che ha vinto un premio nella passata edizione? Grazie e un caro saluto

    • Sebben che siamo donne

      Sì, ovviamente proponendo opere diverse, pena l’esclusione

  6. Anita Pavone

    Salve, vorrei sapere se i vincitori verranno avvertiti per organizzarsi ed assicurare la propria presenza non vivendo in loco, oppure saranno decretati solo da vicino il giorno della premiazione? e ancora si può partecipare con un “monologo teatrale” che racconta la storia di una donna ( trattasi di un personaggio storico) grazie

    • Sebben che siamo donne

      Buonasera, ovviamente i vincitori saranno avvertiti per tempo, prima della pubblicazione del Verbale di Giuria.
      Per la seconda domanda, non essendoci una sezione dedicata ai testi teatrali, può partecipare, solo se edito, nella sezione D Narrativa edita.
      Grazie a lei per l’interesse

  7. Carmela

    Possono partecipare ragazzi si 10anni

    • Sebben che siamo donne

      Si, certo. La richiesta deve essere fatta da un genitore o tutore del minore

  8. Federica Franzetti

    Buongiorno! Dove si svolgerà, indicativamente, la premiazione?

    • Sebben che siamo donne

      A fine dicembre, ad Aquara (SA), presso il centro socio culturale “Fioravante Serraino”. La data precisa sarà comunicata successivamente

  9. Gabriella Paci

    si possono inviare racconti non necessariamente per bambini e ragazzi?

    • Sebben che siamo donne

      Solo se editi, per cui vanno nella sezione D

      • Federica Franzetti

        Anche libri editi di filastrocche?

        • Sebben che siamo donne

          Sì, sempre nella sezione C

  10. Antonio

    Salve, per la sezione poesia è possibile partecipare anche con testi in vernacolo?
    Grazie

    • Sebben che siamo donne

      Sì. Basta accostarvi una versione in italiano.

  11. Pasquina

    Si può partecipare con un libro autopubblicato di racconti?
    Grazie buona giornata

    • Sebben che siamo donne

      Sì, certo, Sez D Narrativa Edita

      • Rita Boccacci

        Sono previsti attestati anche x chi ha solo partecipato ,ma non è premiato?

        • Sebben che siamo donne

          Sì, per chi ne fa esplicita richiesta.

    • Valentina Bianco

      È possibile partecipare con un albo illustrato contenente 2 storie per bambini, edito da casa editrice?
      Cordiali saluti

      • Sebben che siamo donne

        Sì, per la Sezione C Raccontami una storia

Domande su questo bando?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.