La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

Rebèlde

Rebèlde

PremessaLa casa editrice Catartica Edizioni in collaborazione con il sito Indie Libri (www.indielibri.info) bandisce la prima edizione del premio “Rebèlde. Poesie ribelli, d’amore, vita e lotta”.

Articolo 1 – Condizioni di partecipazione
Il premio è aperto ad opere inedite in lingua italiana, queste devono essere costituite da singole poesie.
La partecipazione è aperta a tutte le autrici e a tutti gli autori, senza limitazione di nazionalità e cittadinanza.
Ogni autore/autrice può inviare al massimo una poesia.
L’iscrizione è gratuita.

Articolo 2 – I temi
Il tema generale del concorso è riassunto nella parola “Rebèlde” (Ribelle). Sono pertanto ammesse tutte le opere poetiche sviluppate attorno alla tematica della ribellione nell’ambito della sfera personale, della lotta e dell’impegno civile, dell’amore ecc., con particolare attenzione al dibattito sull’emancipazione di genere, sul femminicidio, sul rispetto dei diritti di espressione dell’arte e della musica, sulle lotte per i diritti civili, individuali e collettivi e sulle lotte locali e territoriali. Poesie ribelli, d’amore, vita e lotta.

Articolo 3 – Caratteristiche
Le poesie non devono superare i 27 versi l’una (comprese eventuali righe bianche se composte da strofe) più il titolo.

Articolo 4 – Come inviare le opee
Le opere dovranno essere trasmesse ESCLUSIVAMENTE via mail all’indirizzo catartica.concorsi@gmail.com in due file word separati: in uno, SOLO l’opera completa di titolo (NON deve comparire il nome dell’autore/autrice); nell’altro, SOLO i dati dell’autore/autrice, come da articolo 5.

Articolo 5 – I dati richiesti
Il file relativo ai dati degli autori dovrà contenere i seguenti dati:
– nome e cognome dell’autore/autrice;
– data e luogo di nascita dell’autore/autrice;
– indirizzo di residenza, recapito postale, recapito mail e recapito telefonico;
– la dicitura: “Dichiaro: di essere maggiorenne; di voler candidare la mia opera intitolata ___________________ alla prima edizione del premio “Rebèlde”; autorizzando la casa editrice “Catartica Edizioni”, sempre nell’ambito del concorso, alla sua pubblicazione, diffusione e commercializzazione in forma cartacea e/o telematica; che la stessa opera è inedita e frutto esclusivo del mio ingegno; di sollevare l’organizzazione da ogni controversia, di qualsiasi natura, dovesse insorgere circa la mia partecipazione, ossia di assumermene ogni responsabilità; di dare ogni consenso in ordine alle vigenti normative in fatto di privacy (Dlg. 196 del 2003, Dlg. 101 del 10 agosto 2018, Regolamento europeo n. 2016/679), in relazione e limitatamente allo svolgimento del premio in argomento.

Per i minorenni va allegata la liberatoria che deve contenere i seguenti dati:
Dati personali del minore:
– Nome e Cognome del minore;
– luogo e data di nascita del minore;
– indirizzo di residenza, recapito postale, recapito mail e recapito telefonico;

Dati personali del maggiorenne in qualità di genitore/tutore:
– Nome e Cognome;
– luogo e data di nascita;
– indirizzo di residenza, recapito postale, recapito mail e recapito telefonico;
– la dicitura: In qualità di genitore/tutore, con la sottoscrizione del presente atto AUTORIZZO (nome e cognome del minorenne) ____________________ a partecipare alla prima edizione del premio “Rebèlde” candidando l’opera dal titolo _______­­­­­­­­______; che la stessa opera è inedita e frutto esclusivo del suo ingegno;
AUTORIZZO inoltre la casa editrice “Catartica Edizioni”, sempre nell’ambito del concorso, alla sua pubblicazione, diffusione e commercializzazione in forma cartacea e/o telematica;
DICHIARO di sollevare l’organizzazione da ogni controversia, di qualsiasi natura, dovesse insorgere circa la partecipazione del minore al concorso, ossia di assumermene ogni responsabilità; di dare ogni consenso in ordine alle vigenti normative in fatto di privacy (Dlg. 196 del 2003, Dlg. 101 del 10 agosto 2018, Regolamento europeo n. 2016/679), in relazione e limitatamente allo svolgimento del premio in argomento.

Articolo 6 – Diritti d’autore
Gli autori rimangono pienamente in possesso dei diritti relativi ai testi con cui intendono partecipare al concorso. Accettano, altresì, di concedere, a titolo gratuito e senza pretendere i diritti di esecuzione, riproduzione e pubblica diffusione delle opere presentate. Inoltre, gli autori accettano di concedere, a titolo gratuito e senza nulla pretendere, i diritti di pubblicazione, distribuzione e vendita delle opere selezionate per la pubblicazione all’interno dell’antologia.

Articolo 7 – Termini di invio
Le opere dovranno essere spedite entro e non oltre il 20/07/2023.

Articolo 8 – Premi
Le poesie più meritevoli verranno incluse in un’antologia che sarà in vendita sul sito della casa editrice, in libreria, alle principali fiere cui parteciperà l’editore e sui principali bookstore online.
La casa editrice si riserva il diritto di pubblicare, nei propri siti internet e in relativi canali online, tutte le opere selezionate.
La commissione giudicatrice si assume il compito di comunicare ai partecipanti se le loro opere sono state selezionate per la pubblicazione, il luogo e la data della premiazione pubblica.

Articolo 9 – Giuria
Giovanni Fara, dal 2017 guida la piccola casa editrice indipendente nata a Sassari, capoluogo del Nord Sardegna, sviluppando un progetto culturale originale e libero dai condizionamenti dell’industria editoriale dominante.
Cristian Augusto Grosso, il più giovane tra gli autori e le autrici della Catartica Edizioni, con cui ha pubblicato due volumi: Le vene, l’anima. Il sangue, l’anarchia e L’Ovest all’orientale ¡Poesie! e un breve saggio sull’irrazionalismo rivoluzionario.
Erika Canè, nata nel 2005 e studentessa al Liceo Classico Gramsci di Carbonia è una militante e attivista libertaria dal 2021. Ha partecipato nel 2022 al film-documentario Come scintille nel buio (con la regia di Daniele Gaglianone).

Articolo 10 – Informazioni 
Per ogni ulteriore informazione scrivere all’indirizzo catarticaedizioni@gmail.com.

Articolo 11 – Controversie
Per ogni controversia legale che dovesse eventualmente sorgere, il Foro competente sarà quello di Sassari.

4 Commenti a Rebèlde

  1. Elia

    I risultati concernenti il Premio suddetto saranno comunicati a tutti i partecipanti, a prescindere dall’esito positivo o negativo del Concorso?
    Cordialmente

    • Giovanni Fara

      Salve Elia,
      i risultati saranno comunicati a tutti i partecipanti, a prescindere dall’esito positivo o negativo.
      Cordiali saluti
      Giovanni Fara

  2. Giovanni Fara

    I risultati saranno comunicati qualche settimana dopo la scadenza. Non mancheremo di avvisare tramite email tutte le persone che hanno partecipato.
    Cordiali saluti
    Giovanni Fara

  3. Araldo Bugiani

    In che data ve ranno comunicati i risultati

Domande su questo bando?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.