Scadenza
18 Ottobre 2025
Quota
Gratis
Genere
Narrativa
Categorie
A tema, Inedito, Racconti
Testi
8000 caratteri
Premi
Vinci fino a € 500
Età
Tutte le età
Luogo
Biblioteca comunale di Sospirolo, Località Capoluogo, Sospirolo, BL, Italia
Formato
Solo digitale
Regolamento
(aggiornato al 07/08/2025)
CATEGORIA “ADULTI”
REGOLAMENTO ART. 1 Oggetto del concorso: racconti brevi inediti incentrati sul tema del patto col diavolo, del rapporto che si instaura tra i contraenti, delle comiche o tragiche conseguenze che ne derivano.
ART. 2 Il concorso si rivolge ai nati e/o residenti nel Triveneto dai 15 anni.
ART. 3 Ogni concorrente può partecipare con un solo racconto inedito in lingua italiana, completo di titolo, della lunghezza massima di 8000 battute, spazi inclusi.
ART. 4 Le opere dovranno pervenire via e-mail all’indirizzo concorsisospirolo@gmail.com, con oggetto “Concorso letterario Sospirolo”, entro e non oltre il 18 ottobre 2025. Nel corpo della e-mail dovranno essere indicati i dati del partecipante: nome, cognome, indirizzo, data e luogo di nascita, telefono, e-mail; i dati saranno visionati esclusivamente dal segretario. Il testo dovrà essere contenuto in un allegato, salvato con estensione .doc (modificabile), scritto con font Times New Roman dimensione 12, che non dovrà contenere traccia delle generalità dell’autore.
ART. 5 La giuria, composta da note personalità della cultura, esaminerà gli elaborati pervenuti e stilerà la graduatoria finale. Il vincitore riceverà un premio di 500 euro, un attestato e il testo sarà pubblicato sul mensile il Veses – Finestre sulla Valbelluna. Eventuali segnalati dalla giuria riceveranno attestato, pubblicazioni locali e un omaggio in prodotti della Latteria Sociale Cooperativa di Camolino.
ART. 6 Gli autori delle opere eventualmente pubblicate e divulgate dalla Pro Loco rinunceranno a qualsiasi compenso relativo a tali opere mantenendo comunque la proprietà dei diritti d’autore.
ART. 7 La cerimonia di premiazione si terrà a Sospirolo domenica 23 novembre 2025, in occasione di “Spettacoli di Mistero 2025”. Eventuali cambiamenti saranno comunicati.
ART. 8 Ogni concorrente autorizza il trattamento dei suoi dati personali ai sensi del Dlgs 196 del 30 giugno 2003 e dell’art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679) ai fini della partecipazione al presente concorso.
ART. 9 L’inserimento nella graduatoria dei finalisti sarà comunicato insieme all’invito a partecipare alla cerimonia di premiazione. La graduatoria sarà resa nota nel corso della cerimonia stessa. I premi assegnati dovranno essere ritirati personalmente dai finalisti o da persone delegate.
ART. 10 La partecipazione al concorso implica l’accettazione del presente regolamento.
—
CATEGORIA “SCUOLE”
REGOLAMENTO ART. 1 Oggetto del concorso: inventate una storia per spiegare un fenomeno strano della natura (per esempio: perché ci sono così tanti sassi in un certo posto? Da dove viene quel rumore misterioso?, ecc.).
ART. 2 Il concorso prevede lavori scolastici di gruppo (intera classe o gruppi di alunni) di scuole primarie e secondarie di primo grado del Triveneto.
ART. 3 Ogni classe o gruppo può partecipare con un solo racconto mai pubblicato, in lingua italiana, completo di titolo, della lunghezza massima di 8000 battute, spazi inclusi.
ART. 4 Le opere dovranno pervenire via e-mail all’indirizzo concorsisospirolo@gmail.com con oggetto “Concorso letterario Sospirolo”, entro e non oltre il 18 ottobre 2025. Nel corpo della e-mail dovranno essere indicati l’istituto scolastico e la classe di appartenenza, i nomi degli studenti e nominativo, telefono, e-mail del docente di riferimento; i dati saranno visionati esclusivamente dal segretario. Il testo dovrà essere contenuto in un allegato, salvato con estensione .doc (modificabile), scritto con font Times New Roman dimensione 12, che non dovrà contenere traccia delle generalità degli autori.
ART. 5 La giuria, composta da note personalità della cultura, esaminerà gli elaborati pervenuti e stilerà la graduatoria finale. Il miglior lavoro scolastico (intera classe o gruppi di alunni) riceverà un premio di 250 euro che sarà assegnato all’istituto scolastico, un attestato e il testo sarà pubblicato sul mensile il Veses – Finestre sulla Valbelluna. Saranno assegnati un secondo premio di 150 euro e un terzo premio di 100 euro che andranno sempre all’istituto scolastico, oltre agli attestati. Eventuali segnalati dalla giuria riceveranno attestato, pubblicazioni locali e un omaggio in prodotti della Latteria Sociale Cooperativa di Camolino.
ART. 6 Gli autori delle opere eventualmente pubblicate e divulgate dalla Pro Loco rinunceranno a qualsiasi compenso relativo a tali opere mantenendo comunque la proprietà dei diritti d’autore.
ART. 7 La cerimonia di premiazione si terrà a Sospirolo domenica 23 novembre 2025, in occasione di “Spettacoli di Mistero 2025”. Eventuali cambiamenti saranno comunicati.
ART. 8 Ogni concorrente autorizza il trattamento dei suoi dati personali ai sensi del Dlgs 196 del 30 giugno 2003 e dell’art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679) ai fini della partecipazione al presente concorso.
ART. 9 L’inserimento nella graduatoria dei finalisti sarà comunicato insieme all’invito a partecipare alla cerimonia di premiazione. La graduatoria sarà resa nota nel corso della cerimonia stessa. I premi assegnati dovranno essere ritirati personalmente dai finalisti o da persone delegate.
ART. 10 La partecipazione al concorso implica l’accettazione del presente regolamento.
Domande su questo bando?