Il premio letterario “Giorgio La Pira”, promosso dal Centro Studi “G. Donati” di Pistoia, essendo giunto allo XXXIX edizione, si configura ormai come tradizione nel panorama dei premi letterari italiani: il Premio ha visto infatti negli anni aumentare progressivamente il numero dei partecipanti, confermando anche il buon livello qualitativo delle opere presentate.
Il successo di questa iniziativa culturale è probabilmente dovuto a molti fattori, tra cui, fondamentale, la sua collocazione nell’ambito della prestigiosa Giornata Internazionale della Pace, Cultura e Solidarietà intitolata a “Giorgio La Pira”.
Questa collocazione stimola nei partecipanti la consapevolezza della funzione determinante della cultura nel favorire lo sviluppo di quei valori, quali appunto la pace e la solidarietà che difficilmente possono trovare concreta e proficua realizzazione a livello collettivo se non trovano terreno fertile anche nel cuore del singolo individuo.
Poesia e narrativa, preziosi prodotti dell’ interiorità, rappresentano uno stimolo a quell’elevazione culturale che, se attuata in difesa dell’ “Umano”, in contrapposizione alle spinte sociali, alla massificazione, mercificazione, oggettivazione e in definitiva de-umanizzazione della nostra esperienza esistenziale, possono costituire un importante antidoto contro il rischio, quanto mai attuale, di un degrado socio-esistenziale: perciò è importante esprimersi e partecipare!
REGOLAMENTO
scadenza iscrizione: 30/06/2021 TEMA LIBERO
Il concorso è aperto ad autori italiani e stranieri. Gli elaborati in lingua straniera dovranno pervenire corredati di traduzione in lingua italiana.
SEZIONE NARRATIVA:
gli autori possono partecipare con un racconto inedito di lunghezza non superiore a 6 cartelle interlinea 2, da presentare in 6 copie di cui 5 anonime e 1 firmata recante nome, indirizzo, recapito telefonico, indirizzo e-mail
SEZIONE POESIA:
gli autori possono partecipare con 3 poesie inedite di lunghezza non superiore a 40 versi, da presentare in 6 copie ciascuna di cui 5 anonime e 1 firmata recante nome, indirizzo, recapito telefonico e indirizzo e-mail.
QUOTA ISCRIZIONE:
i partecipanti di ogni sezione dovranno versare una quota di adesione di euro 15,00 da far pervenire a mezzo
– accredito su c/c postale nr. 12050514
– Bonifico Bancario IBAN IT45O0306913834100000000890
o in contanti da far pervenire unitamente ai lavori
MODALITA’ DI SPEDIZIONE:
i lavori dovranno pervenire entro le ore 24 del giorno di scadenza (30/06/2021) a mezzo posta al seguente indirizzo:
Centro Studi “G. Donati”
Segreteria del Premio Internazionale “Giorgio La Pira”
Piazza San Francesco 60
51100 Pistoia
o mezzo posta elettronica in formato PDF inviando solo una copia al seguente indirizzo: info@centrostudidonati.it allegando copia della ricevuta di pagamento della quota iscrizione.
PREMI:
ai primi 3 classificati di ogni sezione (narrativa/poesia) verranno assegnati i seguenti premi:
1° classificato € 400.00 – 2° classificato € 250.00 – 3° classificato € 150.00
Per ogni sezione inoltre sono previste, a discrezione delle giurie, fino a 2 segnalazioni speciali a cui saranno conferiti premi di rappresentanza (targhe/medaglie). Un Premio Speciale “Mario Agnoli”, di € 300.00, verrà assegnato alla migliore poesia dedicata ai temi della spiritualità.
Il risultato del concorso sarà comunicato attraverso il nostro sito internet https://centrostudidonati.it/ e sui nostri social nel mese di settembre p.v.
La premiazione si terrà nel corso della XXXIX Edizione della Giornata Internazionale della Pace, Cultura e Solidarietà che si svolgerà a Pistoia nel prossimo autunno 2021. I lavori premiati saranno raccolti in una pubblicazione distribuita gratuitamente.
466
Buongiorno,
riguardo alla “sezione narrativa” cosa intendete per lunghezza 6 cartelle?
Grazie e saluti
Tiziana Incerpi