La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

1° Concorso letterario “Podcast Inediti”

1° Concorso letterario “Podcast Inediti”
  • Quota di adesione

    €50
  • Generi e categorie

    Narrativa, Poesia. Romanzo, Saggistica, Tema libero.
  • Premi

    Pubblicazione.
  • Data di scadenza

    Il bando è stato prorogato al 31 Ottobre 2023.
  • Formato accettato dei testi

    Solo digitale.

Regolamento

Quattro case editrici italiane mettono a disposizione un totale di quattro contratti di edizione per il tuo inedito.

Labvox produrrà un podcast del tuo lavoro inedito e lo inserirà su Spotify e Audible nel Podcast chiamato “Podcast inediti”.
Spotify e Audible sono canali di ascolto gratuiti seguiti da milioni di ascoltatori; avrai la possibilità di diffondere il link del tuo lavoro ai tuoi contatti social per promuovere la tua opera e te stesso come autore.

L’audio sarà prodotto in sala di registrazione da speaker professionisti; una volta pubblicato, resterà su Spotify ed Audible a tempo indeterminato. La registrazione audio ti verrà consegnata in formato mp3 per poterne fare l’uso che riterrai opportuno.

Realizzato l’audio, parteciperai al contest che prevede l’attribuzione di un totale di 4 contratti di edizione gratuiti (uno per ognuna delle quattro Case Editrici nostre partner).

Le quattro Case Editrici ascolteranno il “Podcast Inediti” e selezioneranno, a loro insindacabile giudizio, tutti i candidati ai premi finali.
Alla fine del contest dunque, saranno proclamati quattro vincitori del Contratto di edizione Gratuito per la pubblicazione del libro cartaceo.

Scarica il regolamento, visionalo e inviaci il materiale:

1. un estratto dell’opera da 5 a 10 cartelle editoriali (ovvero, da 9mila a 18mila caratteri spazi inclusi) in formato pdf, tramite il form presente sulla pagina: www.labvox.it/form-inserimento-dati-inediti
**10 cartelle editoriali corrispondono ad una registrazione audio della durata di circa 20/23 min**
Puoi inviare il capitolo per te più rappresentativo, o un estratto oppure un passaggio particolarmente significativo.

2. La copertina, se disponibile, in formato 1400px per 1400px.

3. La sinossi dell’opera letteraria

Non perdere l’occasione di presentare la tua opera letteraria, sui canali più evoluti ed utilizzati al mondo con milioni di utenti attivi nell’ascolto dei Podcast e di vincere uno dei quattro contratti di edizione.

info@labvox.itwww.labvox.it

 

*************************************************

 

Di seguito il regolamento del concorso, scaricabile anche il versione PDF dall’apposito tasto presente sulla destra:

Regolamento del Contest Podcast inediti

**DISPOSIZIONI GENERALI**

 

Articolo 1

Il contest è a tema libero e la partecipazione è aperta a tutti.

 

Articolo 2 

Il contest è riservato a testi inediti scritti in lingua italiana.

Spirito dell’evento è di raccogliere e incentivare la creatività e il lavoro culturale di autori,

esordienti e non, che vogliano esprimersi tramite la forma del racconto, della narrativa, della

saggistica e della poesia.

 

Articolo 3 

Gli elaborati realizzati dovranno essere inediti e interamente attribuibili all’opera personale

dell’autore. Gli elaborati non dovranno superare la lunghezza di 200 cartelle editoriali (360.000

caratteri spazi inclusi).
(AGGIORNAMENTO: GLI ELABORATI NON HANNO LIMITE DI LUNGHEZZA PER POTER ESSERE ACCETTATI)
Articolo 4

Il premio previsto consiste in 4 (quattro) contratti di edizione gratuiti offerti dalle 4 (quattro) Case

Editrici nostre partner. I destinatari dei premi saranno dunque 4 (quattro).

 

Articolo 5

Labvox si riserva di escludere dal contest materiale ritenuto inappropriato per la presenza di

contenuti espliciti o non adatto alla pubblicazione.

 

Articolo 6

Labvox si riserva di non considerare valido il Contest nel caso in cui gli elaborati inviati dovessero

essere in numero non congruo, tale da non poter permettere la selezione dei finalisti da parte delle

Case Editrici Partners (min. 20 elaborati).

 

Articolo 7

Con la partecipazione al contest, l’autore intenderà autorizzare la segreteria della Labvox al

trattamento dei propri dati personali nel rispetto della tutela della privacy nei termini consentiti dalla

legge 675/1996. L’autore è comunque consapevole che i propri dati saranno utilizzati e trasferiti

alle Case Editrici per l’espletamento di tutte le attività volte alla realizzazione del contest.

 

 

**PRIMA FASE: Creazione dell’audio ed inserimento nel Podcast**:

Articolo 8

Entro la data del 31/10/2023 l’autore, ai fini della creazione dell’audio, dovrà inviare a Labvox:

1. un estratto dell’opera da 5 a 10 cartelle editoriali (ovvero, da 9mila a 18mila caratteri spazi

inclusi) in formato pdf, tramite il form presente sulla pagina: Labvox.it

**10 cartelle editoriali corrispondono ad una registrazione audio della durata di circa 20/23 min

Puoi inviare il capitolo per te più rappresentativo, o un estratto oppure un passaggio

particolarmente significativo.

2. La copertina, se disponibile, in formato 1400px per 1400px.

3. La sinossi dell’opera letteraria.

*Labvox si riserva di modificare la data ultima di invio del materiale per la realizzazione del Podcast e di conseguenza

le date definite per la valutazione dei testi da parte delle case editrici.

 

Articolo 9

Il testo inviato sarà riprodotto in formato audio da Labvox, in sala di registrazione, da speaker

professionisti e pubblicato su Spotify, Audible, Spreaker, nel Podcast intitolato “Podcast inediti”

che conterrà tutti gli episodi partecipanti al contest.

 

Articolo 10

Il costo da sostenere è quello per la realizzazione dell’episodio da inserire nel Podcast Inediti ed

ammonta a 50 euro; null’altro sarà richiesto agli autori né da Labvox né dalle Case Editrici.

 

Articolo 11

Labvox si impegna a promuovere il Podcast Inediti oltre che sui canali di ascolto Spotify ed

Audible, sul proprio sito, sui propri canali social, sui siti delle Case Editrici nostre partner.

**SECONDA FASE: Partecipazione al Contest per l’attribuzione dei Contratti di edizione:**

 

Articolo 12

Entro il 29/12/2023, le quattro Case Editrici nostre partner, sulla base dei contenuti presenti nel

“Podcast inediti”, individueranno, in modo insindacabile e inappellabile, gli autori finalisti nel

numero che riterranno opportuno.

 

Articolo 13

I finalisti, contattati direttamente dalla Casa Editrice che li ha selezionati, dovranno inviare l’intera

opera in formato pdf . Ogni Casa Editrice decreterà dunque a suo esclusivo giudizio, entro il

28/02/2024, il vincitore del contratto di edizione gratuito (un totale di quattro contratti di edizione

gratuiti per quattro distinti autori).

 

Articolo 14

L’elenco dei destinatari dei quattro contratti di edizione sarà pubblicato sul sito della Labvox, dopo

la data del 28/02/2024.

 

Articolo 15

Il contratto di edizione gratuito prevede:

• revisione di bozza dell’intera opera

• revisione o realizzazione della copertina.

• attribuzione del codice ISBN

• distribuzione sui principali Store Online: Mondadori, Feltrinelli, IBS ecc.

• 5 copie cartacee in omaggio all’autore

• importante sconto rispetto al prezzo di copertina sull’acquisto di copie cartacee direttamente

dalla Casa Editrice

• Percentuale sulle vendite che verrà concordata con la Casa Editrice

 

Articolo 16

Al termine del Contest, le Case editrici potranno in ogni caso proporre agli autori non finalisti,

contratti di edizione alle condizioni di mercato.

 

Articolo 17

Il costo della realizzazione del contenuto audio sarà corrisposto subito dopo l’invio del materiale da

parte dell’autore. Labvox provvederà a comunicare via email gli estremi per il pagamento.

 

Articolo18

Accettazione del Regolamento

La partecipazione al contest implica l’accettazione, senza riserve, di tutte le parti del presente

Regolamento. La mancata osservanza di uno qualsiasi degli articoli sopra citati comporta

l’esclusione dal contest.

 

 

 

4 Commenti a 1° Concorso letterario “Podcast Inediti”

  1. Cecilia

    L’articolo 17 fa riferimento ai 50 euro iniziali da pagare o a possibili quote aggiuntive successive?
    Inoltre, è possibile sapere i nomi delle 4 Case Editrici che partecipano a questo concorso?
    Grazie

    • Vincenzo

      Buonasera Cecilia,
      L’unico contributo richiesto sono i 50 euro iniziali, da versare dopo l’accettazione del materiale richiesto.
      Null’altro sarà richiesto ai concorrenti del concorso letterario.

      Le Case Editrici, che sono riportate anche all’interno della landing page del nostro concorso (https://www.labvox.it/general-4) sono le seguenti:
      Apollo Edizioni, Brè Edizioni, Edizioni 03 e il Terebinto Edizioni.

      Buona serata

  2. Silvia Puricelli

    Si possono inviare anche racconti?

    • Vincenzo

      Ciao Silvia.

      L’iniziativa è rivolta a qualunque genere letterario, purché ci sia già un inedito pronto ad essere pubblicato, quindi se hai un manoscritto di racconti puoi partecipare.
      Se, invece, vuoi un podcast per il tuo racconto singolo possiamo realizzarlo, senza però partecipare al contest in oggetto.
      Se sei interessata ascolta questo esempio https://open.spotify.com/episode/04Ls5DoQem1oOvDWIdQphO?si=gIxS1RPFR5ezyRfvoGxZ8Q su spotify e contattaci via mail
      info@labvox.it
      Grazie a presto

      Labvox

Domande su questo bando?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.