La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

15° CONCORSO LETTERARIO CITTA' DI GROTTAMMARE-FRANCO LOI-PRESIDENTE: DACIA MARAINI

15° CONCORSO LETTERARIO CITTA' DI GROTTAMMARE-FRANCO LOI-PRESIDENTE: DACIA MARAINI
  • Quota di adesione

    €20, €30
  • Generi e categorie

    Narrativa, Poesia. Racconti, Romanzo, Saggistica.
  • Premi

    Vinci fino a € 1000 in denaro.
  • Data di scadenza

    Il bando scade il 31 Gennaio 2024.
  • Lunghezza massima dei testi

    15000 caratteri, spazi inclusi / 50 versi.
  • Formato accettato dei testi

    Solo digitale.

Regolamento

15° CONCORSO LETTERARIO

“CITTÀ DI GROTTAMMARE” – FRANCO LOI –

SCADENZA: 31 GENNAIO 2024

 

PRESIDENTE ONORARIO

DACIA MARAINI

 

GIURIA TECNICA

LIBRO EDITO DI NARRATIVA, OPERA PRIMA EDITA, LIBRO INEDITO:

FILIPPO LA PORTA PRESIDENTE

 

GIURIA LIBRO DI POESIA:

MASSIMO GEZZI PRESIDENTE

 

GIURIA POESIA INEDITA LINGUA ITALIANA

GIOVANNI D’ALESSANDRO PRESIDENTE

 

GIURIA POESIA INEDITA IN VERNACOLO

VITTORIO VERDUCCI PRESIDENTE

 

GIURIA GIALLO/NOIR:

MASSIMO LUGLI PRESIDENTE

François MORLUPI VICE-PRESIDENTE

 

ROMANZO STORICO:

FABIANO MASSIMI PRESIDENTE

 

GIURIA RACCONTO BREVE:

ALESSANDRO MORBIDELLI PRESIDENTE

 

GIURIA Premio Speciale: MIGLIOR SAGGIO(LIBRO)

ELENA MALTA PRESIDENTE

 

PATROCINIO:

 

Comune di Grottammare – Provincia di Ascoli Piceno – Rotary Club Hatriaticum Piceno Roseto

Centro Nazionale di Studi Leopardiani Recanati – I Luoghi della Scrittura – Civico Verde Legambiente Grottammare

 

REGOLAMENTO

Art. 1 – Il Concorso Letterario è aperto a tutti gli autori italiani e stranieri che, alla scadenza del presente bando, abbiano compiuto il 18° anno di età, e si articola nelle seguenti sezioni:

 

Sez. APoesia inedita in lingua italiana a tema libero,

Sez. BPoesia inedita in vernacolo “Premio CANDELORO LUPI” a tema libero.

Sez. C–Racconto/Saggio breve/ Inediti a tema libero.

Sez. D1-Libro Edito di Poesia, (Pubblicati dal 1° gennaio 2016 al 31 gennaio 2024)

Sez. D2-Libro Edito di Narrativa/Saggio/(Pubblicati dal 1° gennaio 2016 al 31 gennaio 2024)

Sez. E-Opera prima edita (Libro) (Pubblicata dal 1 gennaio 2022 al 31 gennaio 2024)

Sez. F-Libro INEDITO(di narrativa, poesia, saggio, racconti)

Sez. G-Opera Teatrale(monologo, atto unico) inedita

Sez. H-Saggio Edito (libro) di CRITICA LETTERARIA o BLOG LETTERARIO che abbia continuità e coerenza, realizzato da Giovani Autori (età massima:  35 anni al 31/1/2024)

Pubblicato dal 1 gennaio 2022 al 31 gennaio 2024(per il libro)

 

 

PER INEDITO SI INTENDE: NON PUBBLICATO IN FORMATO CARTACEO O DI E-BOOK DA EDITORE O IN SELF-PUBLISHING, IN VOLUME, ANCHE COLLETTIVO, CON ISBN.

SONO INEDITE LE COMPOSIZIONI COMPARSE SOLO SU INTERNET O QUELLE CHE HANNO PARTECIPATO AD ALTRI CONCORSI ED INSERITE IN ANTOLOGIE.

NON POSSONO PARTECIPARE OPERE GIA’ PRESENTATE IN PRECEDENTI EDIZIONI DEL CONCORSO.

POSSONO PARTECIPARE OPERE VINCITRICI IN ALTRI  CONCORSI.

 

Art. 2 E’ ammessa la partecipazione a più sezioni versando i relativi contributi in forma cumulativa.

Ogni autore può inviare una o più poesie o racconti (fino a un massimo di sette ) per le sezioni A, B e C.

Per la Sez. D1-D2-F-G-H(libro) (anche E-Book), potrà partecipare con massimo 5 titoli.

Le poesie saranno preferibilmente non eccedenti i 50 versi, i racconti e i saggi brevi non eccedenti le 15.000 battute. Le Opere teatrali sez. G: non hanno alcun vincolo per quanto riguarda le battute.

Le poesie dialettali devono essere accompagnate dalla traduzione italiana

Le poesie in lingua, in dialetto e i racconti/saggi brevi, dovranno essere inviati esclusivamente SOLO VIA EMAIL, IN FILE DISTINTI E SEPARATI, IN PDF o WORD all’indirizzo: poesiagrottammare@gmail.com

Per quanto riguarda il LIBRO EDITO, sezioni D1, D2, E,H(nel caso di libro): si dovrà inviare esclusivamente:

COPIA VIA EMAIL + 1 CARTACEA a parte, alla Segreteria) all’indirizzo poesiagrottammare@gmail.com e la copia cartacea a: Associazione “Pelasgo 968”  C/O Dott.ssa Nicoletta Traini VIA MARCHE 47 – 63066 – GROTTAMMARE (AP)

 

Art. 3 Assieme al file elettronico delle sue opere il concorrente dovrà inserire nella mail un elenco RIEPILOGATIVO FIRMATO con i titoli delle opere inviate al Concorso, i dati dell’Autore: nome e cognome, indirizzo, telefono fisso/cellulare, indirizzo email, breve curriculum, ricevuta bonifico o di pagamento alternativo. PER LE SEZIONI: A-B-C-F-G deve essere inserita una dichiarazione dell’Autore che le opere sono inedite e di propria creatività. PER LA SEZIONE H va inserita copia del documento valido di identità che attesti l’età massima di 35 anni. NON SI ACCETTANO OPERE ANONIME.

 

Art. 4 I partecipanti possono far pervenire le proprie opere entro e non oltre il

31 gennaio 2024

Per informazioni si può visitare il sito web: www.pelasgo968.it o contattare il segretario:

Dott. Giuseppe Gabrielli, Tel. 393.0022768, o inviare una Mail all’indirizzo di posta elettronica della

Segreteria: pelasgo968@gmail.com

Ogni autore è responsabile dell’originalità delle opere inviate e del loro contenuto.

 

Art. 5 – La partecipazione al concorso implica l’accettazione del presente regolamento. Ai sensi del D.L. 196/2003 e della Legge 675/1996  i Partecipanti acconsentono al trattamento, diffusione e ufficializzazione dei dati personali da parte dell’Organizzazione o di terzi per lo svolgimento degli adempimenti inerenti al concorso. Le opere cartacee inviate alla segreteria non verranno restituite.

 

Art. 6 – La partecipazione al Concorso comporta il versamento di un contributo di lettura di euro 20,00 a opera e di 10,00 euro per ogni opera successiva alla prima, per ciascuna delle sez. A-B-C-G.

La Partecipazione alla Sez. D1, D2, E, F,  COMPORTA UN CONTRIBUTO di euro 30,00 a opera e di 15,00 euro ciascuna per ogni opera successiva alla prima.

La Partecipazione alla Sez. H è Gratuita.

Le quote potranno essere inviate a mezzo bonifico bancario intestato a: Associazione “Pelasgo968” Presso: Banca Popolare di Bari, Filiale di San Benedetto del Tronto, coordinate IBAN: IT54A0542424400000000000213. Oppure: POSTEPAY: 5333.1711.4891.9778 intestata a Bordonaro Maurizio, o tramite PAYPAL: poesiagrottammare@gmail.com

Per diverse modalità di pagamento si è pregati di contattare il Segretario al numero precedentemente indicato o la Segreteria alla mail già indicata.

 

 

 

Art. 7 – La Premiazione avverrà a Grottammare in data: SABATO 4  MAGGIO 2024

a partire dalle ore 16.00. Sarà presente la Signora DACIA MARAINI.

 

 

 

Art. 8 Premi

 

AI VINCITORI (1° classificato di ciascuna) SEZ. A, B, C: € 300

AI VINCITORI (1° classificato) DELLA SEZ. D1e D2: € 1.000

AI VINCITORI (1° classificato) DELLA SEZ. E e F: € 500

AI VINCITORI (1° classificato) DELLA SEZ. G: € 200

AI VINCITORI (1° classificato) DELLA SEZ. H: € 400

 

Ai finalisti, ai menzionati e ai segnalati: diplomi, targhe e medaglie.

 

Tutti gli autori selezionati, verranno avvisati almeno 15 giorni prima con lettera, mail o per via telefonica.

I partecipanti che non avranno ricevuto comunicazione potranno consultare il sito www.pelasgo968.it ,

la pagina Facebook PELASGO GROTTAMMARE o avere informazioni sulla graduatoria inviando una mail o telefonando alla segreteria a partire dal 20 aprile 2024.

Tutti i premi, di cui all’art. 8 e quelli previsti nel successivo art. 9  vanno preferibilmente ritirati di persona dai vincitori nella giornata di premiazione. Sono ammesse deleghe per il solo diploma. Chi non potesse ritirare targhe o medaglie dovrà necessariamente chiederne la spedizione a mezzo corriere.

 

 L’organizzazione spedirà a domicilio:

-dietro contributo di € 10  solo DIPLOMA

-dietro contributo di € 15  DIPLOMA + MEDAGLIA

-dietro contributo di € 10  BONIFICO PREMIO IN DENARO

-dietro contributo di € 20  DIPLOMA+TARGA

 

Art. 9 Premi speciali:

 

-Premio Speciale METRICA a una POESIA

Strutturata secondo le regole ed il formato della Metrica classica italiana € 200

 

Premio Speciale MATTIA LUCONI LETTERATURA PER RAGAZZI/FIABE € 400

Per il miglior LIBRO PER BAMBINI/RAGAZZI

 

-Premio Speciale: MIGLIOR SAGGIO(LIBRO): € 400

 

-Premio Speciale “GIALLOGROTTAMMARE”

Per il miglior RACCONTO/LIBRO GIALLO, POLIZIESCO, NOIR:  € 400

 

Premio Speciale ROMANZO STORICO:  € 400

 

I sopracitati Premi Speciali, verranno attribuiti dalla Giuria a insindacabile giudizio, indipendentemente dal risultato di merito ottenuto dall’Opera nella partecipazione alle varie sezioni.

 

SARANNO INOLTRE ATTRIBUITI ALTRI

4 PREMI SPECIALI (Senza dotazione in denaro):

MIGLIOR OPERA (POESIA, RACCONTO, LIBRO) A TEMATICA:

SOCIALE (PREMIO DANIELE DONATI)

-AMBIENTALE, ENERGETICA, CLIMATICA(PREMIO CIVICO VERDE LEGAMBIENTE GROTTAMMARE)

-UMORISTICA (PREMIO GIOACCHINO BELLI)

-EROTICA

-FANTASY

 

Grottammare, 30 settembre 2023

                                                                                                         

PER ESSERE INFORMATI SULLE DIVERSE INIZIATIATIVE DELLA PELASGO:                                            

  https://linktr.ee/pelasgo968?s=08                                   

19 Commenti

Regolamento

Annulla

  1. Aga

    buongiorno, vorrei partecipare con un libro illustrato per i bambini in rima. IN quale sezione ?
    grazie mille per la risposta
    aga

    • Pelasgo 968

      Sez.D2- la segreteria

  2. Concetta Mangano

    Vorrei partecipare con un racconto inedito fantasy, genere young adult, di 50 cartelle.
    In quale sezione dovrei iscrivermi?
    Grazie.
    Concetta Mangano

  3. Pelasgo 968

    Certamente

    La segreteria

  4. Eva

    Buongiorno, un libro di fiabe rientra nella sezione F giusto?

  5. pelasgo 968

    CERTAMENTE

    la segreteria

  6. Daniela Carelli

    Buongiorno, sono ammessi anche romanzi autopubblicati?

  7. Tea

    Buongiorno, non ho capito bene la questione dei contributi. Vorrei partecipare alle sezioni D1 e D2 con due libri diversi. Se ho capito bene, devo pagare per il primo libro 30€ e per il secondo 15€? Quindi 45 in tutto? Ho capito male?

  8. Antonio Pavone

    Ho pubblicato in modo indipendente su Amazon un romanzo di genere epico, vagamente ispirato ai miti e alle leggende irlandesi, così come a quelli norreni. Questo romanzo rappresenta il risultato di dieci anni di duro lavoro e riflessione. È un’opera estremamente lunga, superando le 800 pagine. Mi chiedevo se potrei partecipare al vostro concorso, magari nella sezione fantasy.
    Grazie in anticipo per la vostra risposta.

    • Pelasgo 968

      CERTAMENTE, PUO’ PARTECIPARE ALLA SEZIONE D2
      la segreteria

  9. Giovanni

    Buongiorno,

    è consentito l’uso di uno pseudonimo? Naturalmente indicherò anche le vere generalità

    Cordiali saluti

    • Pelasgo 968

      CERTAMENTE, NESSUN PROBLEMA. A PARTE DEVONO ESSERE INDICATE LE GENERALITA’ COMPLETE

      la segreteria

  10. Stefania

    Buonasera, accettate racconti per bambini e ragazzi e già inseriti in antologie?
    GRAZIE

    • Pelasgo 968

      SE TRATTASI DI RACCONTI INSERITI IN ANTOLOGIE DI CONCORSI A CUI HANNO PARTECIPATO: SI

      SE TRATTASI DI RACCONTI NON PARTECIPANTI A CONCORSI CON ANTOLOGIA FORNITA DI ISBN: NO

      la segreteria

  11. daniela

    Ritiene che possa mandare un mio edito con la prefazione di un membro della vs. giuria?

    Sono molto fiera della prefazione ma non vorrei creare problemi.

    grazie

    • Pelasgo 968

      Non c’è nessun problema

      la segreteria

  12. Ana Maria Pedroso

    Buongiorno
    vorrei chiedere gentilmente
    abbiamo pubblicato un’antologia di 5 autori internazionali testi tradotti i italiano, si potrebbe partecipare nella sezione editi Poesia?

  13. Salvo figura

    Il racconto di quante battute s.i. Deve essere composto?
    Grazie

    • Pelasgo 968

      Preferibilmente 15.000 battute
      grazie

      la segreteria pelasgo 968

Annulla

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.