La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

Giallo in provincia 8

La Biblioteca San Giorgio e l’Associazione Giallo Pistoia OdV organizzano per il 2022-2023 l’ottava edizione del concorso letterario per racconti di genere giallo “Giallo in provincia”

Al premio, aperto a tutti, possono partecipare racconti inediti (mai pubblicati alla data di presentazione al concorso, neppure sul web) di genere giallo, thriller, noir o poliziesco, redatti in lingua italiana.

La premiazione avverrà ad aprile 2023 in occasione della XIII edizione del Festival del Giallo

Regolamento

1) Il premio è aperto a tutti i cittadini italiani ed europei; la partecipazione è gratuita;

2) Le opere devono essere scritte in lingua italiana;

3) Le opere devono essere inedite, ovvero non devono mai essere state pubblicate, neppure sul web;

4) La lunghezza dei racconti deve essere tra le 50.000 e le 80.000 battute, spazi compresi. I racconti dovranno essere confezionati con un sistema di video scrittura (ad esempio Microsoft word, Open Office Writer) che permetta di formattare il testo nella seguente modalità: dimensione pagina A4, orientamento verticale, font Times Roman corpo 12, interlinea singola, margine superiore e inferiore 2 cm, destro e sinistro 2, senza intestazioni e pie’ di pagina, senza numerazione delle pagine; non saranno ammessi a partecipare testi in PDF o comunque non editabili e non conformi a queste modalità;

5) Ogni autore può partecipare con quanti elaborati desidera, senza alcuna limitazione;

6) I racconti devono essere inviati via mail all’indirizzo: gialloinprovincia@comune.pistoia.it; non saranno ammessi racconti inviati ad altre caselle di posta elettronica, anche se riconducibili ai soggetti organizzatori del concorso;

7) Ogni racconto deve riportare in calce tutti i dati dell’autore: nome, cognome, residenza, recapito telefonico, indirizzo e-mail; con l’invio del racconto, l’autore autorizza l’organizzazione del concorso all’utilizzo dei dati personali forniti, nel rispetto delle vigenti norme in materia di tutela della privacy;

8) Il termine ultimo per l’invio degli elaborati è la mezzanotte del giorno 28 febbraio 2023;

9) I racconti verranno esaminati da una giuria composta da esperti del settore che designerà 10 racconti finalisti;

10) I racconti finalisti verranno vagliati da una supergiuria finale;

11) Il racconto vincitore verrà pubblicato in ebook nella collana “Delos Crime” di Delos Digital e messo in vendita su tutti gli store online, a fronte di un regolare contratto di pubblicazione stipulato con l’autore da parte di Delos Digital;

12) La giuria del premio e la casa editrice Delos Digital si riservano a proprio insindacabile giudizio la possibilità di pubblicare nella collana “Delos Crime” anche il secondo e il terzo classificato al premio, in base alla qualità delle opere finaliste;

13) Il giudizio della giuria è insindacabile, e non è previsto nessun tipo di ricorso.

3 Commenti a Giallo in provincia 8

  1. Matteo

    Buongiorno, in alcuni concorsi i racconti pubblicati in antologie di altri concorsi vengono comunque considerati inediti. In questo caso? Grazie in anticipo per la cortese risposta. Cordiali saluti

    • Giallo in provincia

      Mi dispiace ma non so darle una risposta in così tempi utili visto che il bando scade tra poche ore. Visto che la partecipazione è gratuita, invii comunque la domanda di partecipazione, specificando la questione, in modo che la commissione possa giudicare.

    • Giallo in provincia

      Purtroppo non so risponderle in tempi utili, visto che la scadenza è tra poche ore. Visto che la partecipazione è gratuita, può comunque partecipare specificando la questione e la commissione le farà sapere.

Domande su questo bando?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.