La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

27

La Cucina della Nonna 2025

La Cucina della Nonna 2025
  • Scadenza

    15 Novembre 2025

  • Quota

    Gratis

  • Genere

    Narrativa, Poesia

  • Categorie

    A tema

  • Testi

    40 versi

  • Premi

    Gadget, Opere Artistiche

  • Età

    Tutte le età

  • Luogo

    Via Cassia, 1286, Roma RM, Italia

  • Formato

    Solo digitale

Regolamento
(aggiornato al 24/09/2025)

 

La cucina della nonna,

Art.1 OPERE AMMESSE AL CONCORSO

Le sezioni alla quale si può partecipare sono le seguenti:

Sez. A – POESIA EDITA ED INEDITA

Sono ammesse al concorso poesie edite e inedite in lingua italiana e in vernacolo (con allegata traduzione in lingua italiana), con tema legato al cibo, al vino, alla tradizione e ai prodotti del territorio.

Si può concorre con un massimo di 3 poesie di lunghezza non superiore ai 30 versi ciascuna, che non siano state già premiate in altri concorsi.

Sez. B – RACCONTO O SAGGIO BREVE

Si può partecipare con un massimo di tre racconti o saggi di lunghezza non superiore a 3 cartelle A4 (3 facciate di fotocopia) ciascuno, carattere 12, con argomento legato al cibo, al vino, alla tradizione e ai prodotti del territorio, che non siano stati già premiati in altri concorsi.

Art. 2 MODALITA’

La partecipazione è gratuita per tutte le sezioni.

Art. 3 PRESENTAZIONE

I testi corredati dai dati identificativi dell’autore (nome, cognome, età, professione, indirizzo, numero telefonico, mail) e una breve descrizione dell’autore, dovranno pervenire esclusivamente via e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: premiocucinadellanonna@gmail.com, entro sabato 15 novembre alle ore 12, citando in oggetto il titolo: “Concorso letterario Cucina della Nonna”.

Le poesie, i racconti o saggi vanno trasmesse in file formato testo (Word o Rtf) in allegato all’email.

Gli autori devono compilare la scheda di iscrizione, con la dichiarazione di avere letto e di accettare il regolamento.

Se il partecipante ha meno di 18 anni è obbligatorio dichiarare anche il consenso di chi esercita la potestà genitoriale (come da scheda consenso per i minori partecipanti);

Non saranno prese in considerazione le poesie, i racconti ed i saggi che non avranno gli argomenti trattati e che arriveranno fuori tempo massimo.

Art. 4 GIURIA

Le poesie presentate saranno valutate a insindacabile giudizio da una Giuria formata da personalità prestigiose ed esperti nel campo letterario e culinario. Le attività della giuria sono rigorosamente riservate. Non sarà accolta nessuna domanda dei concorrenti volta a conoscere e/o contestare le opinioni espresse dai Giurati. La giuria provvederà a eseguire la selezione dei finalisti del concorso e successivamente si determineranno i vincitori. I criteri fondamentali che saranno adottati per la selezione della giuria saranno la qualità, l’originalità dell’opera poetica, del racconto e del video racconto e della fotografia, la tecnica e l’efficacia di trasmissione del messaggio. I nominativi della giuria saranno resi pubblici ai media locali e sui canali social saranno date le informazioni del concorso, relativamente alla data della premiazione, che potrebbe svolgersi anche on line. La Giuria sarà formata da persone autorevoli, con provenienza anche dal mondo accademico.

Art. 5 PREMIAZIONI

Sono previsti i seguenti premi:

primo classificato: premio opera artistica offerta da artisti italiani o prodotti tipici di alto valore economico;

secondo classificato: premio prodotti tipici

La premiazione avrà luogo il 29 novembre 2025 alle ore 15:00 presso il Teatro della Parrocchia della Beata Vergine Maria Immacolata alla Giustiniana, in via Cassia 1286 (facilmente raggiungibile con la fermata Giustiniana della ferrovia FL3 Roma – Viterbo) .

 Le poesie e i racconti vincitori, dopo la premiazione da parte della Giuria saranno pubblicate sui canali media e social dall’associazione “TERRA TRICOLORE” e di altre partner dell’iniziativa. Chi non si dovesse presentare, anche tramite persona delegata, durante la giornata prevista per la finale per ritirare il premio, perde il diritto al premio. I nominativi dei finalisti e dei vincitori saranno comunicati ai diretti interessati il giorno della premiazione.

La Giuria durante la valutazione potrà assegnare ulteriori riconoscimenti e premi, denominati “Menzioni di Merito”, alle opere poetiche che pur non essendo risultati vincitori, siano caratterizzate da particolare originalità, creatività e approfondimento sul tema proposto.

Art. 6 – DIRITTI D’AUTORE

Gli autori accettano di concedere a titolo gratuito e senza nulla pretendere i diritti di esecuzione, riproduzione e pubblica diffusione delle opere presentate in relazione a qualsiasi iniziativa presa dalla direzione dell’associazione “TERRA TRICOLORE” anche per pubblicizzare e documentare il concorso.

Inoltre, gli autori accettano di concedere a titolo gratuito in relazione alla realizzazione per un’eventuale realizzazione dell’antologia del concorso Premio di letteratura “La cucina della nonna, l’Italia nel piatto”

Art.7 – TRATTAMENTO DATI PERSONALI

La partecipazione al concorso comporta la piena accettazione del presente Regolamento e l’utilizzo dei dati personali trasmessi, in conformità alla Legge 196/2003, esclusivamente, per le finalità connesse al Concorso in oggetto e conservati per il tempo strettamente necessario all’espletamento del suddetto concorso.

27 Commenti

Annulla

  1. Nadia Nisi

    Leggo nel regolamento che ad un certo punto si parla di video o fotografia, ma sinceramente non capisco a cosa si fa riferimento, se nel concorso si parla di poesia e narrativa. Potrei gentilmente avere ulteriori delucidazioni? Grazie

  2. Alce_art

    Salve. Io abito in Germania. Sono previste deleghe e/o invii degli eventuali premi e/o attestati di merito per email e presso i propri genitori in Italia?
    Grazie.

    • Terra Tricolore

      Certamente
      Può delegare una persona per venire alla premiazione, e possiamo organizzarci per mandare attestati e antologie

  3. Maria

    I racconti che concorreranno dovranno riportare al loro interno i dati dell’autore?

    • Terra Tricolore

      Se scarica l’allegato che c’è in questa pagina, è la scheda di partecipazione
      I dati li può mettere lì sopra

  4. Agata

    ma si può partecipare con un racconto di qualsiasi genere?
    grazie mille

    • Terra Tricolore

      Il tema trattato è cibo, famiglia, tradizioni
      Se l’argomento ha una certa correlazione, si

  5. Elisabetta Malgoni

    Buona sera. Ho scaricato la scheda relativa all’inserimento dei dati anagrafici. Non mi è chiara una cosa: la breve presentazione dell’autore va inserita in un altro file da allegare nella mail o nel corpo della mail stessa?

  6. lucia imprescia

    Buongiorno
    vorrei partecipare con una poesia inedita scritta da una mia amica scrittrice che purtroppo non c è più da alcuni anni. E’ possibile? ed eventualmente quale sarebbe la dicitura corretta per non incorrere nel plagio?

    • Terra Tricolore

      Mandi l’opera tramite la sua mail, ma indichi il nome dell’autrice

  7. rosalba ferramosca

    mi piacerebbe partecipare, ma so di non poter intervenire alla cerimonia. Non si potrebbe fare una premiazione differita con ulteriore solo secondo elenco e riconoscimento cartaceo per eventuali vincitori e segnalati ? A mio avviso sarebbe piu’ corretto e gli organizzatori giustificati.

    • Terra Tricolore

      I diplomi in pergamena vengono sempre mandati ai vincitori o ai menzionati

  8. Ilaria

    I dati vanno inseriti nello stesso file dell’opera?

  9. Pasquale

    Buongiorno, il tema parla di prodotti del territorio. Inteso come Lazio oppure inerente al territorio di chi scrive

    • Silvio Rossi

      Del proprio territorio
      Dei prodotti che ricordano le tradizioni del proprio paese, qualunque esso sia in tutta Italia

  10. Franca Prosperi

    Chiedo cortesemente se i vincitori verranno annunciati davvero, solo durante la premiazione. Ho capito bene? Non riceveranno un preavviso? Chiedo scusa.

    • Terra Tricolore

      Un minimo di preavviso (i tempi sono stretti), per i finalisti ci sarà, ma per una serie di questioni indipendenti dall’organizzazione, non sarà possibile esplicitare le singole posizioni per i vincitori

  11. Giovanni Galli

    Invalido civile al 100% e Portatore handicap (L.104, art.3), non potendo venire all’eventuale premiazione nè avendo alcun delegabile, verrei privato del diritto di concorrere?
    Attendo un chiarimento e ringrazio di cuore.
    Galli prof. Giovanni

  12. Angelo

    Scrivete: «I nominativi dei finalisti e dei vincitori saranno comunicati ai diretti interessati il giorno della premiazione».
    Ma raggiungere la sede della premiazione può comportare, per chi arriva da regioni lontane, un viaggio lungo e impegnativo. Non è il caso di avvisare i finalisti, anche senza dire in che posizione sono?

  13. Terratricolore · Autore bando

    Possono essere sia editi che inediti

  14. Norberto Mazzucchelli

    Buongiorno i racconti devono essere inediti o sono accettati anche quelli già pubblicati?

Carica altri commenti

Annulla

Avatar Silvio Rossi

Pubblicato daterra tricolore

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.