La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

Premio Letterario “Un libro nel borgo”

PREMIO LETTERARIO

“UN LIBRO NEL BORGO”

Nel ricordo di Pasquino Crupi

 

Sellia  (CZ)

VI^ EDIZIONE

L’Amministrazione Comunale di Sellia, con il patrocinio della Presidenza della Repubblica (in attesa di conferimento); della Presidenza della Regione Calabria e della Presidenza della Provincia di Catanzaro, con l’intento di valorizzare gli scrittori professionisti e non professionisti, organizzano la Sesta Edizione del Premio Letterario,” Un libro nel borgo”, nel ricordo di Pasquino Crupi, il quale si articola nelle seguenti sezioni:

Sezione A: Opere edite di qualsiasi genere letterario, eccetto raccolte poetiche.

Sezione B: Opere di qualsiasi natura testuale con tema la Calabria.

1.      Le opere vanno inviate in cinque copie con allegata scheda di partecipazione compilata in ogni sua parte e firmata. Per i minorenni è richiesta la firma dei genitori o di chi ne fa le veci.

2.    E’ richiesto un contributo di € 10,00 da accludere nella busta degli invii, insieme alla domanda di partecipazione.

3.    Gli elaborati devono pervenire entro e non oltre il 30/07/2023 (farà fede il timbro postale) al seguente indirizzo:

PREMIO LETTERARIO “UN LIBRO NEL BORGO”

C/O COMUNE DI SELLIA

VIA MARCONI N. 42

88050 SELLIA (CZ)

4.   I nominativi della giuria, il cui giudizio è insindacabile ed inappellabile saranno resi noti il giorno della cerimonia di premiazione che si terrà a Sellia. Luogo e data saranno comunicati con congruo anticipo ai soli premiati.

5.    Saranno premiati i primi tre classificati. La giuria si riserva il diritto di segnalare altri scrittori con menzioni speciali.

6. I risultati del concorso saranno comunicati tempestivamente soltanto ai vincitori

7. Ogni scrittore è tenuto a ritirare personalmente o tramite proprio delegato il premio assegnatogli. I premi non ritirati rimarranno a disposizione dell’organizzazione.

8.    Tutte le spese di partecipazione restano a carico dei partecipanti.

9.   Gli elaborati non devono essere spediti in formato pdf o in fotocopie, ma devono essere integri e  non saranno restituiti.

10.  La partecipazione al Premio implica la conoscenza e la piena accettazione del presente regolamento, l’inosservanza costituisce motivo di esclusione.

11. In relazione agli articoli 13 e 23 del D.lg n. 196/2003, l’organizzazione del Premio assicura che i dati personali acquisiti vengono trattati con la riservatezza prevista dalla legge e saranno utilizzati esclusivamente per l’invio di informazioni culturali e per gli adempimenti inerenti il concorso. I dati dei partecipanti non verranno comunicati o diffusi a terzi. L’interessato potrà esercitare tutti i diritti di cui all’art. 7 del D.lgs 196/2003 e potrà richiedere gratuitamente la cancellazione o la modifica scrivendo alla segreteria del Premio.

Premio Letterario “Un libro nel borgo”

Scheda di partecipazione

Il/La Sottoscritto/a

Nome____________________ Cognome_________________________________

Età______________

Residente a_______________________________________

Via__________________________________ n._______

cap_______________

Tel._________________ Cell._______________

e-mail_____________________

Chiede di partecipare alla VI Edizione del

“Premio Letterario Un libro nel borgo”

con l’opera__________________________________________________________

Nella sezione: ___________

Sezione A: Opere edite di qualsiasi genere letterario, eccetto raccolte poetiche.

Sezione B: Opere di qualsiasi natura testuale con tema la Calabria.

 

Dichiara di avere preso visione del bando e che accetta in tutti i suoi punti. Dichiara che il componimento presentato è di propria ed esclusiva creazione.

Autorizza al trattamento dei dati personali, ai sensi del D.Lgs. 30 giugno 2003,

n.196 e per attività inerenti il concorso.

_____________________

(Firma leggibile)

Allega:

Cinque copie dell’opera e quota di partecipazione.

4 Commenti a Premio Letterario “Un libro nel borgo”

  1. Marisa Giaroli

    Non vengono elencati gli eventuali premi. C’è una ragione? Grazie

  2. Paolo

    Buongiorno,
    purtroppo, è necessario inviare cinque copie cartacee come da regolamento.
    Saluti.

  3. DANIELA TROVATO

    Buongiorno. È possibile inviare 1 copia cartacea e 1 in pdf? Grazie

    • Paolo

      Buongiorno,
      purtroppo, è necessario inviare cinque copie cartacee come da bando.
      Saluti.

Domande su questo bando?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.