Bando della prima edizione del progetto letterario
Il Club degli Ottuagenari
È indetta la prima edizione del progetto letterario “Il Club degli Ottuagenari” in esecuzione delle iniziative di ISEAF Books.
La prima edizione del progetto letterario “Il Club degli Ottuagenari” riguarda i racconti presentati fino al 30 giugno 2022 per i seguenti generei letterari (in ordine di preferenza):
1) Thriller e polizieschi
2) Horror e gotico
3) Azione e avventura (preferiti racconti di pirati, corsari e bucanieri)
4) Fantasy (preferiti racconti di vampiri e lupi mannari)
5) Fantascienza e fantapolitica
6) Infanzia e adolescenza
7) Storia
8) Romance
Per partecipare al progetto è necessario far avere esclusivamente a mezzo e.mail all’indirizzo:
iseafbooks@gmail.com
1) La scheda di partecipazione compilando il modulo apposito completo di tutti i dati richiesti e con il versamento della quota di iscrizione di € 20,00.
2) Una copia originale del racconto in file PDF/XPS con carattere libero;
3) Una seconda copia del racconto in file Word.doc, carattere Arial, formato pagina A/4, dimensioni carattere 12;
4) Una presentazione del racconto o abstract;
5) Notizie dell’Autore.
Al fine di dare ampio spazio alla creatività non è fissata una regola precisa circa la lunghezza del racconto. Tuttavia, è titolo preferenziale una dimensione compresa tra i cinquemila e i centomila caratteri spazi inclusi.
Il racconto, se scelto, sarà pubblicato a cura di ISEAF Books sotto forma di opera collettiva.
I racconti inviati, ad insindacabile giudizio di ISEAF Books, potranno essere inclusi anche tra i partecipanti al progetto letterario “I sassi neri” secondo il regolamento dello stesso progetto riportato nella piattaforma ufficiale di ISEAF Books.
Non sono prese in considerazione opere inviate per posta.
Non sono prese in considerazione opere prive della scheda di iscrizione al progetto letterario “Il Club degli Ottuagenari”.
Non sono prese in considerazione opere prive dell’acquisto della quota per l’iscrizione al progetto letterario “Il Club degli Ottuagenari”.
Inviando l’opera ad ISEAF Books, l’Autore dichiara di essere a conoscenza degli articoli del Bando del progetto letterario denominato “Il Club degli Ottuagenari” e di accettarne tutte le clausole del relativo Regolamento.
Accedi alla pagina del Progetto letterario “Il Club degli Ottuagenari”
1
Gentile Autore,
al fine di dare ampio spazio alla creatività non è fissata una regola precisa circa la lunghezza del racconto. Tuttavia, è titolo preferenziale una dimensione compresa tra i cinquemila e i centomila caratteri spazi inclusi.
Cordiali saluti.