La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

Scarpette rosse – Joyce Lussu

Concorso letterario nazionale Narrativa e Poesia per ragazzi

Scarpette rosse – Joyce Lussu
  • Quota di adesione

    Gratis
  • Generi e categorie

    Narrativa, Poesia. Inedito, Per Ragazzi, Racconti.
  • Premi

    Attestato, Buoni, Gadget, Medaglia, Opere Artistiche, Pubblicazione, Targa.
  • Data di scadenza

    Il bando scade il 31 Marzo 2024.

Regolamento

Regolamento

Articolo 1 – Promotori

LetterarieMenti Gruppo Editoriale – Associazione di Promozione sociale e Templarium associazione culturale APS, con il patrocinio della Regione Marche e del Consiglio Regionale delle Marche, indicono il concorso letterario nazionale “Scarpette rosse – Joyce Lussu”, dedicato esclusivamente alla letteratura per ragazzi.

Articolo 2 – Partecipanti

Il concorso è aperto a

– bambini e ragazzi dagli 8 ai 17 anni (previa autorizzazione di un genitore)

– Classi dalla 3^ alla 5^ della scuola primaria e dalla 1^ alla 3^ della scuola secondaria di primo grado

– adulti

Articolo 3 – Elaborati

I partecipanti dovranno presentare un elaborato di loro produzione, scritto in lingua italiana, che rispetti quanto richiesto al successivo articolo 4.

Articolo 4 – Sezioni

– sezione A – racconti: dalle 5.000 alle 20.000 battute compresi gli spazi.

– Sezioni B – poesie: al massimo 36 versi

– Sezione C – romanzi inediti: dalle 200.000 battute alle 500.000 battute compresi gli spazi

– Sezione D – romanzi editi: nessun limite di battute.

– Sezione E – Scuola primaria: racconti dalle 3.000 alle 10.000 battute scritti in forma collettiva

– Sezione F – Scuola secondaria di primo grado: racconti dalle 3.000 alle 10.000 battute scritti in forma collettiva

– Sezione G – Bambini dagli 8 agli 11 anni: racconti dalle 3.000 alle 10.000 battute

– Sezione H – Ragazzi dai 12 ai 17 anni: racconti dalle 3.000 alle 10.000 battute

– Sezione I – disegni a tema “Il mondo che vorrei” solo per scuola primaria e secondaria di primo grado, elaborati sia in forma collettiva sia in forma individuale

Articolo 5 – Modalità di partecipazione

Per la sezione A i racconti dovranno essere inviati in forma anonima su file word in formato * .doc o *.docx o odt, scritti con carattere Times New Roman corpo 12.

Per la sezione B: ogni poesia dovrà essere inviata in forma anonima su file* .doc o *.docx o odt, scritta con carattere Times New Roman corpo 12.

Per la sezione C: il romanzo dovrà essere inviato in formato .pdf.

Per la sezione D: i romanzi dovranno essere inviati in 3 copie a LetterarieMenti Associazione Culturale Via Piave 63 60030 Santa Maria Nuova (An). I volumi pervenuti non saranno restituiti: una copia rimarrà negli gli archivi di LetterarieMenti, una copia negli archivi di Templarium Associazione Culturale e una copia verrà donata alla Biblioteca comunale di Santa Maria Nuova. Il mancato invio provocherà l’esclusione dalla eventuale premiazione. (se non te li inviano non li puoi valutare, quindi sono esclusi a prescindere, no?)

Per le sezioni E/F/G/H gli elaborati dovranno essere inviati in forma anonima su file word in formato * .doc o *.docx o odt, scritti con carattere Times New Roman corpo 12.

Per la sezione I: il disegno dovrà essere inviato in formato JPEG alta risoluzione e poi consegnato a mano il giorno della premiazione. Tutti i disegni verranno conservati presso le sedi di LetterarieMenti e Templarium.

I file dovranno essere anonimi; alla mail di accompagnamento dovrà essere allegata la liberatoria, scaricabile al link https://concorsi.lemezzelane.eu/wp-content/uploads/2023/07/Liberatoria_scarpette_rosse.pdf compilata con i propri dati. Gli elaborati pervenuti in maniera diversa da quello indicato verranno scartati.

La mai alla quale dovranno essere inviati gli elaborati è concorsi@concorsi.lemezzelane.eu

Articolo 5 bis – Quota di iscrizione

La partecipazione è gratuita.

Articolo 6 – Scadenza

Gli elaborati, esclusi quelli facenti parte della sezione D, dovranno essere spediti tramite mail al seguente indirizzo: concorsi@concorsi.lemezzelane.eu entro e non oltre le ore 23.59 del giorno 31 marzo 202a. I testi pervenuti successivamente non verranno presi in considerazione. In oggetto dovrà essere specificato Concorso Letterario nazionale letteratura per ragazzi “Scarpette rosse – Joyce Lussu” e la sezione per la quale si partecipa.

Per quanto riguarda i romanzi facenti parte della sezione D, se disponibili in formato pdf potranno essere inviati con le modalità indicate qui sopra, fermo restando che le copie cartacee richieste dovranno essere spedite alla sede di LetterarieMenti associazione culturale APS prima della data prevista per la premiazione, pena l’esclusione dalla stesa.

Articolo 7 – Valutazione

Gli elaborati verranno trasmessi in forma anonima a una giuria designata dagli organizzatori. La giuria determinerà una classifica considerando qualità dell’opera, valore dei contenuti, forma espositiva ed emozioni suscitate. Il giudizio della giuria è insindacabile e inappellabile.

Articolo 8 – Premiazione

Saranno assegnati riconoscimenti storico/artistici e diplomi ai primi classificati di ogni sezione. Altri riconoscimenti potranno essere attribuiti a discrezione della giuria e dell’organizzazione. È previsto il premio speciale “Marche” da attribuire agli elaborati che trattino in modo particolare tematiche legate al territorio marchigiano. Il primo classificato della categoria C/adulti riceverà un contratto di pubblicazione gratuita con LetterarieMenti.

Tutti gli elaborati delle sezioni A/B/C inediti ritenuti meritevoli verranno pubblicati in antologia. Per

gli elaborati editi è prevista la menzione all’interno dell’antologia stessa. La cerimonia di premiazione si terrà in una località della provincia di Ancona in data da definire.

Articolo 9 – Diritti d’autore

Per il fatto stesso di partecipare al concorso, gli autori cedono il diritto di pubblicazione ai promotori senza aver nulla a pretendere come diritto d’autore.

Gli organizzatori del concorso si riservano di utilizzare i testi dei racconti per pubblicazioni, inserimento su siti internet, su riviste, giornali e per letture pubbliche.

L’antologia verrà pubblicata in forma cartacea da Le Mezzelane Casa Editrice, marchio editoriale di LetterarieMenti associazione culturale APS. I diritti rimarranno comunque di proprietà degli autori, che potranno quindi far uso dei propri elaborati in qualsiasi modo.

Articolo 10 – Risultati

I risultati del concorso saranno pubblicati sui canali social dell’organizzatore, su riviste e quotidiani e sul sito dell’associazione partner.

Art. 11 – Altre norme

La partecipazione al concorso implica l’accettazione integrale del presente regolamento, senza alcuna condizione o riserva. La mancata adempienza a una sola delle condizioni che regolano la validità dell’iscrizione determina l’automatica esclusione dal concorso.

45 Commenti a Scarpette rosse – Joyce Lussu

  1. Emanuela

    “Il primo classificato della categoria C/adulti riceverà un contratto di pubblicazione gratuita con LetterarieMenti”, però poi c’è scritto “gli autori cedono il diritto di pubblicazione ai promotori senza aver nulla a pretendere come diritto d’autore.” Quindi, in caso di vincita, che tipo di contratto verrà proposto? L’autore non avrà diritto a royalties? Inoltre, se non si può presenziare alla premiazione né inviare delegati, non si avrà diritto al premio? Grazie.

    • Atir63

      Contratto e antologia sono due cose differenti.
      Per l’antologia l’autore cede il diritto di pubblicazione senza aver nulla a pretendere, ma i diritti veri e propri restano dell’autore.
      Nel caso l’autore risulti vincitore, invece, verrà inviato un regolare contratto dove si cedono i diritti d’autore in cambio di una percentuale sulle vendite.
      Per la premiazione, ci dispiace, ma dovrà attenersi al regolamento.

  2. Massimiliano Coppola

    Se, come scrittore adulto, ho una favola illustrata per bambini, in quale categoria potrei concorrere? Grazie

    • Atir63

      Può concorrere nella sezione A

  3. GENNARO SEGRETO

    al concorso possono partecipare anche gli adulti?

    • Atir63

      Possono partecipare anche gli adulti.

  4. matilda

    da che data sarà possibile iniziare ad inviare i lavori?

    • Atir63

      Il concorso è già attivo, si puù già inviare.

  5. Marimash

    è possibile partecipare con racconti già pubblicati, ma esclusivamente in versione digitale?

    • Atir63

      Tutti gli elaborati devono essere inediti. Se il racconto o la poesia sono all’interno di un’antologia che ha un ISBN gli stesi non si intendono inediti.

  6. Vittoria

    Buongiorno!
    Una bambina di 11/12 anni può partecipare alle sezione A/C/ H ?
    Grazie

    • Atir63

      Sì, certo.

  7. matilda

    in che data verranno comunicati gli esiti del concorso?

    • Atir63

      Entro il 31 maggio 2024

      • matilda

        i diretti interessati verranno avvisati sulla propria mail?

        • Atir63

          Certo, invieremo gli inviti ai premiati e anche a chi vorrà essere presente

  8. Giovanni Mondini

    Qual’è il limite massimo di poesie da inviare?

    • Atir63

      In realtà non c’è un limite massimo. Basta regolarsi.

  9. ANGELA

    non trovo il link per l’autorizzazione dei genitori per i minorenni, qualcuno potrebbe allegarlo?
    grazie in anticipo
    TUTTI I DETTAGLI DEL CONCORSO^?
    GRAZIE
    ANGELA ANDREOZZI

  10. Riccardo

    Buongiorno,
    c’è un tema specifico per poesie e racconti?

    Grazie.

    • Atir63

      Il tema non c’è, l’importante che il racconto o la poesia siano adatti ai ragazzi

      • Riccardo

        Sì, grazie, chiedevo per proporre la partecipazione ai ragazzi.

  11. Lucia

    Nella mail si può inviare la poesia chiamando il file col titolo della stessa?

    • Atir63

      Sì, certo. L’importante che non ci sia scritto il nome dell’autore.

  12. matilda

    è possibile partecipare anche se non si è residenti nelle Marche?

    • Atir63

      Il concorso è aperto a tutti, anche a chi non risiede nelle Marche o in Italia.

  13. Noemi

    In caso di minorenni (16 anni) si può partecipare a più sezioni (quale H e C)?

    • Atir63

      Sì, si può partecipare a più sezioni. Tutte le sezioni sono aperte anche ai minorenni.

  14. Cinzia Groppi

    circa la sezione A accettate anche racconti per bambini prima infanzia?
    inoltre: in quale luogo è prevista la premiazione?

    • Atir63

      I racconti devono essere adatti a bambini dagli 8 agli 11 anni, per ragazzi dai 12 ai 17 anni
      Il luogo della premiazione non è stato ancora stabilito, ma sicuramente sarà in una città delle Marche.

  15. lucia

    non trovo il link per l’autorizzazione dei genitori per i minorenni, qualcuno potrebbe allegarlo?
    grazie in anticipo

    • Atir63

      Abbiamo caricato un aggiornamento del bando. Trova la liberatoria al link indicato nel testo del bando.

      • francesca

        mi scusi per il disturbo ma non riesco a reperire l’autorizzazione per minorenni. grazie

  16. Auri

    Se si partecipa a più sezioni, su mandano in e mail separate e un’ unica e mail?

    • Atir63

      Va bene anche un’unica email, l’importante è specificare le sezioni alle quali si vuol partecipare.

  17. Auri

    Se si partecipa a più sezioni, si mandano in e mail separate o un e mail unica? Grazie

  18. Meli

    È obbligatorio venire alle premiazioni?

    • Atir63

      Sarebbe buona norma partecipare, oppure mandare un delegato.

  19. Meli

    Si può partecipare a più categorie?

    • Atir63

      Sì, è possibile partecipare a più categorie.

  20. Graziana

    Dunque, i racconti (premiati/finalisti) non verranno comunque inseriti nell’antologia, dal momento che nel bando è specificato che solo gli elaborati ritenuti meritevoli della sezione B e C ne faranno parte, giusto?

    • Atir63

      Ci era sfuggita la lettera A. Anche i racconti saranno della sezione “A” saranno inseriti in antologia.

  21. Stefano Minari

    Possono partecipare racconti premiati in altri concorsi e/o comparsi in antologie prive di codice ISBN o su sito di associazion?

    • Atir63

      Preferiamo che siano del tutto inediti, mai pubblicati in antologia e mai premiati.

Domande su questo bando?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.