La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

1

Premio letterario "Dino Tiberi"

Tradizioni, ambiente e genti dell’entroterra rurale

Premio letterario "Dino Tiberi"
  • Scadenza

    31 Maggio 2025

  • Quota

    €10

  • Genere

    Narrativa

  • Categorie

    Edito, Racconti, Romanzo

  • Premi

    Vinci fino a € 200

  • Età

    18+

  • Luogo

    Urbino, PU, Italia

  • Formato

    Solo cartaceo

Regolamento

Regolamento

Il premio letterario “Dino Tiberi”, organizzato dall’Associazione Culturale “Il Ranco” in coerenza con i fini del sodalizio, tende a valorizzare storia, cultura e genti dell’entroterra, con particolare attenzione alle zone rurali marchigiane e alle loro tradizioni attraverso la produzione letteraria.

Articolo 1

Partecipanti e sezioni

Il concorso letterario è aperto a tutti gli autori italiani e stranieri che, alla scadenza del presente bando, abbiano compiuto il 18° anno di età e si articola in un’unica sezione:
Romanzo o raccolta di racconti in lingua italiana che valorizzino la storia e le tradizioni rurali dell’entroterra. Ai fini del concorso si considera “edita” qualsiasi opera che sia stata pubblicata in formato cartaceo tra il gennaio 2018 e il dicembre 2024.

Articolo 2

Invio opere e allegati

I partecipanti dovranno far pervenire 2 copie della loro opera in formato cartaceo entro la data del 31 maggio 2025 al seguente indirizzo: Associazione Culturale “il Ranco”, Via Leonardo da Vinci 19, Pieve di Cagna, 61029 URBINO (PU).
All’opera dovranno essere allegati, pena esclusione:
A: Scheda di partecipazione – in calce al presente bando – compilata con nome e cognome dell’autore, contatti, dichiarazione di paternità dell’opera e breve curriculum.
B: Attestazione dell’avvenuto versamento del contributo di iscrizione.

Articolo 3

Iscrizione

Ogni concorrente si può iscrivere con una sola opera, compilando la scheda di partecipazione

Il contributo per l’iscrizione è di 10,00 € a titolo di sostegno delle spese di segreteria e di organizzazione.  Il contributo dovrà essere versato mediante bonifico all’Associazione culturale “Il Ranco” – IBAN IT40Q0870068701000000209396  – Causale: Iscrizione al concorso letterario “Dino Tiberi”.

Articolo 4

Responsabilità, concessioni e divulgazione

Ogni autore è responsabile dell’originalità delle opere inviate e del loro contenuto. Le opere iscritte al concorso non verranno restituite. La partecipazione al Concorso letterario “Dino Tiberi” implica la conoscenza e l’accettazione di quanto indicato e sottoscritto nella scheda di partecipazione (allegato A), senza la quale l’iscrizione al concorso sarà considerata nulla.

Articolo 5

Giuria

La Giuria sarà nominata dal direttivo dell’Associazione Culturale “Il Ranco” e il suo giudizio sarà insindacabile.

Articolo 6

Premi

La giuria designerà un vincitore, un secondo ed un terzo classificato e si riserverà, in caso di opere meritevoli o di particolare pregio artistico o valore sociale, di emettere delle Menzioni speciali.

I premi saranno i seguenti:
· Primo classificato: 200 euro e Targa premio
· Secondo classificato: 100 euro e Targa premio
·Terzo classificato: Targa premio

La giuria potrà riservarsi di assegnare premi speciali ad autori meritevoli di segnalazione.

I premi non ritirati, personalmente o su delega firmata, durante la cerimonia non saranno assegnati.
La data ed il luogo della premiazione saranno comunicati a tutti i partecipanti con congruo anticipo. Seguirà una cena aperta a tutti i concorrenti i quali potranno usufruire di un prezzo convenzionato. La prenotazione della cena a 15 euro a testa dovrà essere fatta entro tre giorni dalla cerimonia. Alcuni brani a scelta della giuria potranno essere letti da attori teatrali durante la premiazione.

Articolo 7

Privacy

I dati forniti dai concorrenti verranno utilizzati solo ed esclusivamente per le finalità legate al concorso stesso e trattati secondo le norme di legge in materia di Privacy.

Clausole finali

La partecipazione al concorso implica l’accettazione di tutte le clausole del presente regolamento e la tacita autorizzazione alla divulgazione del proprio nominativo e del premio conseguito su quotidiani, riviste culturali, social media e siti web. Il non rispetto di una qualsiasi delle indicazioni contenute nel regolamento comporta l’esclusione dal concorso degli elaborati inviati.

Informazioni e contatti: [email protected]

Pieve di Cagna, 6 gennaio 2025

Un Commento

Annulla

  1. Vecellio

    Vi segnaliamo di aver aggiornato l’indirizzo corretto di spedizione del plico in Via Leonardo da Vinci, 19 Pieve di Cagna di Urbino (PU)

Carica altri commenti