La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

PREMIO NAZIONALE DI ARTE E LETTERATURA «MARIA DOMENICA MAZZARELLO ‒ UNA GUIDA ESPERTA NEL CAMMINO DELLA FELICITÀ»

PREMIO NAZIONALE DI ARTE E LETTERATURA «MARIA DOMENICA MAZZARELLO ‒ UNA GUIDA ESPERTA NEL CAMMINO DELLA FELICITÀ»

In occasione del 150° anniversario della fondazione dell’Istituto «Figlie di Maria Ausiliatrice», avvenuta ad opera di Santa Maria Domenica Mazzarello e di San Giovanni Bosco, il Collegio «Immacolata» di Nunziata (CT), l’Associazione «Salesiani Cooperatori di Sicilia» – Zona Etnea, centro di Nunziata FMA e l’Associazione Ex-allieve/i Salesiani di Nunziata e di Mascali, in collaborazione con l’Associazione TUTTINSIEME di Torre Archirafi (CT) bandiscono il Concorso in titolo, con il seguente

REGOLAMENTO

1) Sezioni di partecipazione

Sez. A – Poesia: si partecipa con una poesia inedita in lingua italiana.

Sez. B – Arte: si partecipa con un disegno o un dipinto, utilizzando qualunque tecnica.

Sez. C – Canzone: si partecipa con una sola opera inedita.

Sez. D – Elaborato letterario: si partecipa con un solo testo, in forma di saggio o racconto, che non superi le quattro cartelle.

Ciascun concorrente può partecipare ad una sola sezione.

Tutti i concorrenti, a qualunque sezione partecipino, nel realizzare la loro opera, dovranno trarre ispirazione dalla vita e dall’eredità spirituale di Santa Maria Domenica Mazzarello; a tal fine si visiti la pagina «Materiali da consultare», presente nel sito ufficiale del premio:

https://sites.google.com/view/premio-mazzarello

2) Norme per la partecipazione e per l’invio delle opere

La domanda di partecipazione (modulo allegato) e l’opera partecipante saranno inviate alla seguente e-mail:

premio.mazzarello@gmail.com

Per le sezioni A e D si invierà un file di testo in estensione PDF (privo di firma o riferimenti all’autore).

Per la sezione B si invierà un file di immagine in estensione JPG (privo di firma o riferimenti all’autore).

Per la sezione C si invieranno un file audio in estensione MP3 (contenente soltanto l’esecuzione della canzone) ed un file di testo in estensione PDF (contenente il titolo e il testo della canzone, privo di firma o riferimenti all’autore).

Per tutte le sezioni: si prega di nominare ciascun file con il titolo dell’opera.

Mail e allegati dovranno pervenire, pena esclusione, entro e non oltre giovedì 15 dicembre 2022.

La partecipazione al Premio è aperta a tutti i ragazzi e giovani dai 13 ai 25 anni ed è assolutamente GRATUITA.

3) Impegni e obblighi da parte dei vincitori

Tutti i vincitori (che riceveranno comunicazione presso uno dei recapiti da loro indicati almeno dieci giorni prima della cerimonia di premiazione, alla quale sono vivamente invitati ad essere presenti) dovranno leggere e/o commentare la loro poesia o il loro elaborato letterario; portare in originale, esibire e commentare il proprio disegno o dipinto; cantare la loro canzone con accompagnamento dal vivo o su una “base” (in ogni caso dovranno provvedere al trasporto di tutto quanto necessario all’esecuzione; tale trasporto resta a cura, rischio e spese dei partecipanti).

I vincitori ritireranno il Premio personalmente, tranne in eccezionali casi debitamente motivati (nei quali si concorderanno i termini di un’eventuale spedizione dei premi ovvero la rinuncia a riceverli).

4) Commissione giudicatrice

La Commissione giudicatrice – le cui decisioni sono insindacabili e inappellabili – è composta da:

§  Suor Giuseppa Aliotta – insegnante e Superiora del Collegio “Immacolata” di Nunziata.

§  Suor Concetta Giuffrida – insegnante del Collegio “Immacolata” di Nunziata.

§  Don Lucio Cannavò – docente di Religione – poeta – Parroco e Assistente spirituale dell’Associazione TUTTINSIEME.

§  Don Maurizio Guarrera – Giudice del TEIS (Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Siculo) – Parroco di “Santa Maria dell’Itria”, Nunziata.

§  Prof.ssa Agata Barbagallo – docente di Arte.

§  Prof.ssa Federica Storace – docente di lettere e filosofia ‒ scrittrice.

§  Dott.ssa Claudia Marchese – pedagogista e scrittrice – Vicepresidente dell’Associazione TUTTINSIEME.

5) Premi e cerimonia di premiazione

A ciascuno dei primi tre classificati per ognuna delle quattro sezioni, la commissione assegnerà il volume Maria Domenica Mazzarello. Una vita semplice e piena di amore, di Maria Pia Giudici e Mara Borsi, edito da Elledici, una medaglia commemorativa con posto di classificazione e un attestato con motivazione. Inoltre, ai primi classificati sarà consegnato un premio di € 100,00 (Euro cento/00); ai secondi, di € 50,00 (Euro cinquanta/00); ai terzi, di € 30,00 (Euro trenta/00). I premi in denaro assegnati a minorenni saranno consegnati ad un genitore o tutore.

La cerimonia di premiazione avrà luogo presso

la chiesa madre di Nunziata di Mascali (CT) “S. Maria dell’Itria”

domenica 12 febbraio 2023, alle ore 19.00,

nel rispetto delle normative e delle restrizioni anti-covid vigenti a quella data.

6) Richiesta di informazioni e chiarimenti

Per richiedere informazioni e chiarimenti NON utilizzare la mail per l’invio delle opere (che sarà aperta solo dopo la scadenza del termine di partecipazione), ma rivolgersi alla Segretaria del Premio, dott.ssa Antonia Galati, WhatsApp e telefono 329.7883729; e-mail: antogal22@gmail.com.

Nunziata di Mascali (CT), 07 ottobre 2022 – Festa della Madonna del Rosario

La Segreteria del Premio

 

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL

PREMIO  NAZIONALE  DI  ARTE  E  LETTERATURA

«MARIA  DOMENICA  MAZZARELLO  ‒ 

UNA  GUIDA  ESPERTA  NEL  CAMMINO  DEL  FELICITÀ»

 

…l… sottoscritt… ______________________________________________________________,

nat… a ___________________________________ ( ____ ) il ___________________ e residente

a _______________________ ( ____ ) in via ___________________________________ n. ____,

telefono ______________________, e-mail __________________________________________,

chiede di poter partecipare al Concorso in titolo per la sezione appresso indicata (indicare una sola

sezione tra Poesia, Arte, Canzone, Elaborato letterario): _________________________________.

Dichiara:

§   che l’opera dal titolo _______________________, è frutto originale della propria creatività;

oppure, se si tratta di una canzone,

§   che la canzone dal titolo ___________________________________________________, cantata dal sottoscritto (o capogruppo o maestro del coro) è stata composta da:

_______________________________________________________________________ (autori del testo)

________________________________________________________________________ (autori della musica)

ed eseguita da ___________________________________________________________ (nome del gruppo o dell’orchestra, oppure nomi degli esecutori).

§   di aver letto attentamente e di accettare integralmente tutte le norme del Regolamento.

Ai fini delle leggi sulla privacy e sulla tutela del diritto d’autore, autorizza gli organizzatori a:

§   utilizzare i dati personali forniti per le finalità del concorso;

§   riprodurre le opere partecipanti con la citazione dell’autore.

Luogo e data: _________________________________ ( ____ ), _________________________

Firma del Concorrente ________________________________________________________________________

Firma di un genitore o rappresentante legale (per i minorenni) _____________________________

Commenta per primo!

Non ci sono ancora domande.

Domande su questo bando?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.