La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

Riscontri Letterari (2023)

Riscontri Letterari (2023)

L’Associazione di Promozione Sociale “Riscontri” indice, in collaborazione con il Terebinto Edizioni, il Premio Nazionale

Riscontri Letterari

QUARTA EDIZIONE

2023

 

REGOLAMENTO

 

Art. 1 – Partecipanti

Il concorso è a tema libero e la partecipazione è gratuita e aperta a tutti.

 

Art. 2 – Oggetto del concorso

Il concorso è riservato a poesie e a racconti inediti scritti in lingua italiana. Sono ammessi testi pubblicati sul web purché i diritti siano rimasti di esclusiva proprietà degli autori.

È possibile inviare le proprie proposte in riferimento alle seguenti sezioni:

 

SEZIONE A: Poesia

Partecipano a questa sezione raccolte poetiche composta da un minimo di 5 ad un massimo di 10 poesie, senza alcuna limitazione in termini di lunghezza, di tema o di metrica. 

La raccolta va inviata in un unico file che contenga tutti i componimenti.

 

SEZIONE B: Racconto breve

Partecipano a questa sezione racconti di ogni genere letterario con un massimo di 18mila caratteri (spazi inclusi). È possibile partecipare con un massimo di cinque racconti per autore (in un unico file che li contenga tutti).

 

Art. 3 – Premio in pubblicazione 

Le raccolte e i racconti vincitori saranno pubblicati gratuitamente in raccolte antologiche – sia in formato cartaceo che in ebook –, in coedizione con l’Associazione “Riscontri”, dal Terebinto Edizioni ed entreranno a far parte del catalogo. Le opere saranno distribuite nelle librerie online (tra cui Amazon e Ibs) e in quelle fisiche (con copertura per Campania, Calabria, Puglia, Basilicata più tutte le librerie Feltrinelli d’Italia).  

Ogni pubblicazione sarà promossa sulla rivista “Riscontri” e presentata sul sito della casa editrice. Le precedenti edizioni del concorso hanno già portato alla pubblicazione di diciannove antologie suddivise tra le due collane “Riscontri Poetici” (per la poesia) e “Riscontri Letterari” (per la narrativa).

La pubblicazione è riservata agli iscritti dell’Associazione. Gli autori vincitori che non risultassero ancora soci avranno la possibilità di iscriversi, pagando la quota annuale di 25,00 euro, per accedere a tutti i servizi riservati ai soci (tra cui l’abbonamento digitale gratuito alla rivista).

Gli autori avranno anche la possibilità, se lo desiderano, di acquistare copie delle opere a prezzo scontato.

Potranno essere selezionati per la pubblicazione anche solo una parte degli elaborati inviati per ciascuna sezione.

 

Art. 4 – Invio degli elaborati

I componimenti devono essere inviati, entro il 31/07/2023, compilando il modulo disponibile sul sito www.riscontri.net (clicca qui per il link diretto). 

È possibile partecipare ad entrambe le sezioni o ad una delle due.

 

Art. 5 – Accettazione del Regolamento

Gli elaborati saranno valutati – in modo insindacabile e inappellabile – da Emilia Dente, autrice della silloge poetica Nero come l’amore (Carmina Moderna, n. 3) e curatrice delle collane antologiche “Riscontri Poetici” e “Riscontri Letterari”.

La partecipazione al concorso implica l’accettazione senza riserve di tutte le parti del presente Regolamento. La mancata osservanza di uno qualsiasi degli articoli sopra citati comporta l’esclusione dal Concorso. Per eventuali chiarimenti riguardo il Concorso è possibile inviare una mail all’indirizzo info@riscontri.net.

 

Art. 6 – Tutela della Privacy

Ai sensi del D.Lgs. 196/03 si assicura che i dati personali relativi ai partecipanti saranno utilizzati unicamente ai fini del concorso e non saranno in alcun caso ceduti a terzi. I dati sono conservati presso il nostro archivio digitale, ogni partecipante avrà il diritto di richiedere la cancellazione o la modifica dal suddetto archivio scrivendo all’associazione.

 

 

Un Commento a Riscontri Letterari (2023)

  1. Matteo Urriani Giardina

    Se si volesse partecipare a entrambe le sezioni del concorso, si dovrebbero sottoscrivere più moduli per entrambe le sezioni oppure basta compilarne uno che valga per entrambe?
    Matteo Urriani Giardina

Domande su questo bando?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.