I concorsi di narrativa includono al loro interno varie forme di scrittura, più o meno lunghe.
I concorsi di narrativa includono al loro interno varie forme di scrittura, più o meno lunghe.
Comporre racconti è un ottimo esercizio di scrittura per tutti gli amanti del mondo della narrazione.
I concorsi letterari gratuiti offrono grandi opportunità a coloro che amano cimentarsi nella scrittura in tutte le sue sfumature.
La magia delle fiabe entra a far parte delle nostre vite fin dalla tenera età e continua ad accompagnarci anche da adulti.
Se senti di appartenere a questo mondo o, più semplicemente, ami comporre versi per diletto, sappi che in questi mesi ci sono diversi concorsi di poesia gratuiti che potrebbero fare al caso tuo.
I concorsi letterari gratuiti sono sicuramente la tipologia di bandi maggiormente ricercati.
L’anno nuovo ci ha portato un sacco di nuovi concorsi letterari di cui parlare. Protagonisti assoluti di questo articolo sono, nello specifico, i concorsi letterari di narrativa con premi in denaro.
La fine dell’anno si avvicina e in concomitanza con essa sono diversi i concorsi letterari in scadenza proprio negli ultimi giorni del mese di dicembre.
Hai già pubblicato dei romanzi o ne stai tenendo nascosto uno sul fondo del cassetto? Forse è arrivato il momento giusto per rispolverarlo e provare a proporlo in qualche concorso letterario.
I concorsi letterari sono, da sempre, un’ottima occasione per mettersi alla prova e confrontarsi con altri aspiranti scrittori che nutrono la nostra stessa passione. L’offerta è sempre ampia e riesce a soddisfare tutti i generi letterari.
La seconda edizione di Romanzi con le ali 2022 è giunta alla sua conclusione con la diretta di proclamazione dei primi tre classificati.
Partecipare ai concorsi di narrativa è sempre un ottimo banco di prova per mettersi in gioco e uscire dalla propria zona di comfort. L’offerta di concorsi letterari è sempre molto vasta, così come è anche variegato il ventaglio di premi che essi offrono ai partecipanti.
Per il mese di settembre 2022 abbiamo selezionato 4 concorsi letterari un po’ particolari, composti da diverse sezioni e con diverse forme artistiche con le quali potrai dare sfogo a tutta la tua creatività.
Stai cercando dei concorsi letterari gratuiti ma l’offerta è così vasta da disorientarti? Ecco 6 concorsi letterari gratuiti scelti per te.
Se anche tu vuoi metterti in gioco con la tua opera ma non sai ancora qual è il concorso giusto per te, non temere! Spieghiamo tutto in questo articolo.
I premi letterari sono una delle forme di riconoscimento più importanti in Italia: ogni anno permettono a scrittori già affermati di confermarsi nel panorama editoriale e culturale, e soprattutto a giovani esordienti di farsi conoscere dal pubblico. A volte, però, è difficile distinguere quali siano i premi letterari italiani più importanti; distinguere dalla massa i premi letterari grandi e piccoli, riservati a opere edite o inedite, scrittori affermati e non. ... Continua a leggere >
In questa diretta del 24 Giugno alle 18:00, parliamo del concorso Romanzi con le ali e del master online di scrittura creativa. Con Luca Panzarella e Valentina Alfarano.
Ho conosciuto Roberto Sarra qualche anno fa, mi aveva invitato a una delle premiazioni dei tanti concorsi che la Pegasus organizza. Roberto mi è sembrata subito una persona professionale e aperta: era da mesi che gli chiedevo di fare un'intervista e, in occasione del concorso Switzerland Literary Prize 2022 siamo finalmente riusciti a farne una.
Sento parlare del concorso Rill - il miglior racconto fantastico praticamente da quando è nato Concorsiletterari.net ed ero curiosissimo di scoprire chi ci fosse dietro. Alberto mi è sembrata una persona competente, appassionata e simpatica. Ne è venuta fuori una bella chiacchierata in cui abbiamo parlato di giochi di ruolo. Ho capito meglio cos'è il genere fantastico e come si fa a vincere un concorso con così tanti partecipanti. Qui sotto... Continua a leggere >
È la seconda volta che intervisto Emilio Manzotti e ogni volta ne viene fuori una chiacchierata affatto banale. Emilio è un imprenditore appassionato del mondo della letteratura che ha creato una casa editrice non convenzionale, con libri che vengono creati passo dopo passo dal pubblico, dato che ogni autore può candidare la propria storia, farla leggere, votare e pre-acquistare dai lettori. Il 7° concorso letterario nazionale BOOKTRIBU è un concorso... Continua a leggere >
Il premio Letterario “Raffaele Artese”- Città di San Salvo X edizione è un concorso letterario per romanzieri esordienti che vogliono mettersi in gioco, mandare il proprio romanzo - non c'è quota di iscrizione per questo bando - e gareggiare per vincere €1.000. Fine, il regolamento è davvero così lineare: niente strani contratti di edizione, niente copie obbligatorie da acquistare. Per una premiazione a fine agosto in Abruzzo, una cittadina sul... Continua a leggere >
Del bando Buon compleanno Margherita Hack!, concorso letterario gratuito per poesie organizzato dal comune di Spello (in Umbria), ho apprezzato il tema: Margherita Hack. Che non vuol dire ovviamente parlare per forza di Margherita Hack, ma di ciò che rappresenta. Per usare le parole dell'organizzatore del premio: "PENSA agli occhi delle donne, che sanno vedere oltre le stelle… ASCOLTA il loro cuore che pulsa all’unisono con i battiti della Terra.... Continua a leggere >
Ho avuto modo di conoscere personalmente Roberta Mezzabarba e sono rimasto colpito dalla competenza e la passione che questa donna mette in questo lavoro. L'ho trovata umana e concreta. Per questo mi sento di consigliare il Premio Letterario Internazionale Città di Viterbo -TUSCIA LIBRIS 2022. È un concorso letterario con base a Viterbo, per racconti e poesie inediti, aperto a tutti (scrittori esordienti e non) e con dei premi in... Continua a leggere >
Facciamo due chiacchiere con Massimiliano Greco e Antonio Muraca, organizzatori del Premio internazionale di Letteratura Giovanni Bertacchi
Due chiacchiere con Miriam Jaskierowicz Arman, organizzatrice del Primo Concorso Nazionale di Poesia per la Shoah