Iscriviti al nostro canale Youtube, è gratis!
#3 esercizio: la descrizione
Descrivi la tua stanza preferita. Scegli una stanza in cui vivi o in cui hai vissuto, in cui hai vissuto delle emozioni belle o brutte, e se vuoi inserisci un elemento di fantasia (un quadro, una tv, un gigantesco peluche in un angolo); non più di uno però! Fai emergere i tuoi pensieri e ciò che provi durante la descrizione.
→ Massimo 1.000 caratteri, spazi inclusi
Ora descrivi quella stessa stanza, ma dal punto di vista della persona che ha il compito di mantenerla pulita. E se quella persona sei sempre tu, fingi di no: può essere la donna delle pulizie, o il tuo partner, il tuo coinquilino.
→ Massimo 500 caratteri, spazi inclusi
Ora descrivila dal punto di vista di un agente immobiliare che sta cercando di vendere la casa.
→ Massimo 300 caratteri, spazi inclusi
Invia i tuoi testi, in un unico file in formato .doc o .docx, a maurizio@concorsiletterari.net entro domenica 18 Luglio; come oggetto della mail scrivi Routine, La stanza + il tuo cognome.
Cos’è Routine!
Routine! è un percorso di crescita condiviso, aperto e gratuito, pensato per gli aspiranti scrittori che vorrebbero scrivere… ma poi, per un motivo o per un altro, non lo fanno mai.
Puoi recuperare qui la prima diretta (Scrivi un incipit) e qui la seconda (il monologo).
Commenta per primo!