La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

4 concorsi letterari per fiabe da febbraio a maggio 2023

La magia delle fiabe entra a far parte delle nostre vite fin dalla tenera età e continua ad accompagnarci anche da adulti. Da sempre, infatti, ci affascina la possibilità di poter viaggiare in mondi fantastici, fare strani incontri e vivere, seppur soltanto per qualche breve istante, emozionanti avventure.

Se ami scrivere storie da sogno nelle quali perdersi, questo articolo fa al caso tuo. Abbiamo selezionato 4 concorsi letterari per fiabe da febbraio a maggio 2023. Cosa aspetti a tirare fuori la tua fiaba dal cassetto?


Concorso letterario Favole e Fiabe 2023

Scadenza 15 febbraio 2023

Tema
Favole e fiabe a tema libero.

Testi accettati
I testi devono essere inediti e non più lunghi di 12.000 battute (spazi inclusi). La partecipazione al concorso è gratuita. Si accetta solamente un racconto per ciascun autore.

Premi
I racconti vincitori verranno pubblicati da Historica edizioni in un libro venduto nelle librerie (con distribuzione Libro.co), sul sito di Historica, alle principali fiere della piccola e media editoria a cui parteciperà l’editore e sui principali book-stores online.


Lo Zaino Raccontastorie

Scadenza 28 febbraio 2023

Tema

Si può partecipare al concorso con una favola o un racconto a tema libero. La finalità del premio è di stimolare e incoraggiare la scrittura creativa nei bambini e nei ragazzi come mezzo di comunicazione e conoscenza.

Testi accettati

Sono previste due sezioni: favole e racconti. Il concorso è aperto a bambini (6-10 anni), ragazzi (11-17 anni) e classi (scuola primaria o secondaria inferiore). I testi devono essere inediti, la partecipazione è gratuita.

Premi

Per entrambe le sezioni, i premi per i primi tre classificati consisteranno in un libro e un diploma. Tutti gli autori vincitori e segnalati verranno inseriti all’interno di un’antologia.


Concorso letterario Naz. IL MONDO COLORATO V Fiabe e Favole illustrate – premio la pubblicazione

Scadenza 28 febbraio 2023

Tema

C’era una volta, come tuttora, un signore dal nome piuttosto strano: Colore. Spesso egli passeggia in compagnia di tanti amici alquanto colorati con dei nomi, oserei dire, strambi, ma tuttavia comuni: rosso, giallo, rosa, verde, viola, marrone, fucsia, violetto, azzurro e tanti e tanti altri che su questo foglio non possono essere annotati, perché ci vorrebbero troppi fogli, e ci si stancherebbe sia nello scriverli che nel leggerli“.

Testi accettati

Il concorso è aperto a opere inedite illustrate. I manoscritti dovranno pervenire già impaginati, corredati dalle immagini, tenendo presente che il formato adottato per la pubblicazione sarà quadrato (21 x 21 cm). Il numero delle facciate dovrà essere multiplo di 4, con un minimo di 12, uno medio di 16, e un massimo di 20. Quota di partecipazione: € 20,00.

Premi

Il premio consiste in un attestato e nella pubblicazione dell’opera da parte della casa editrice Temperino rosso edizioni, senza spese da sostenere dall’autore/i o dall’autrice/trici, al quale verrà proposto un contratto d’edizione.


Concorso di Poesie, Filastrocche, Racconti e Fiabe “Libera la Fantasia”

Scadenza 20 maggio 2023

Tema

Il concorso è articolato in quattro sezioni: poesie e filastrocche a tema fantasy, poesie e filastrocche a tema libero, racconti e fiabe a tema fantasy, racconti e romanzi a tema libero.

Testi accettati

Non ci sono limiti di lunghezza per gli elaborati, il numero massimo di opere che si possono inviare è tre. Per ogni sezione è ammesso aderire con opere premiate o no in altri concorsi letterari. La quota di partecipazione è di € 10,00 per una sola sezione, € 15,00 per due, € 20,00 per tre, € 25,00 per quattro sezioni.

Premi

  • Il primo classificato riceverà un diploma di merito, una targa o un trofeo, più una proposta di pubblicazione per un’opera inedita nel cassetto (se si è presentato con un testo edito), oppure la stampa gratuita dell’opera vincitrice in 10 copie e la proposta di pubblicazione (se si è presentato con un testo inedito).
  • Secondo classificato: targa, diploma di merito, proposta di pubblicazione con “Luce dell’Arte Edizioni” in caso esclusivamente di opera inedita vincitrice.
  • Al terzo classificato, invece, targa e diploma di merito. Sono previsti anche altri numerosi premi.

Cerchi altri concorsi letterari per fiabe?

Clicca sul pulsante qui sotto e scegli quello più adatto alle tue esigenze.

Commenta per primo!

Non ci sono ancora commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.