La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

#8 Routine! Un racconto Natalizio

Guarda la puntata andata in onda!

Natale! Questa parola può suscitare in noi tante cose: una nascita, una perdita, un ritorno in famiglia, un cenone, un parente scorbutico, un’indigestione, un regalo particolare, “Una poltrona per due”, un viaggio, una quarantena, una giocata a carte. Scegli tu cosa vuoi raccontarci, purché rientri in 3.000 battute spazi inclusi.

Invia il testo in un unico file in formato .doc o .docx, a maurizio@concorsiletterari.net entro domenica 9 Gennaio; come oggetto della mail scrivi Routine, Natale + il tuo cognome.

 

Lettura consigliata

Uno dei testi che analizziamo quasi sempre durante il master online di scrittura creativa è Canto di Natale, di Charles Dickens. Se sei in cerca di ispirazione, te ne consigliamo la lettura!

 

Vuoi segnalarci un libro o film?

C’è un racconto o un romanzo che associ al Natale? Segnalalo a maurizio@concorsiletterari.net. Le migliori segnalazioni saranno nominate durante la diretta.

 

Cos’è Routine!

Routine! è un percorso di crescita condiviso, aperto e gratuito, pensato per gli aspiranti scrittori che vorrebbero scrivere… ma poi, per un motivo o per un altro, non lo fanno mai.
Puoi vedere le puntate precedenti su Youtube.

5 Commenti a #8 Routine! Un racconto Natalizio

  1. Delia Giordano

    Dove posso leggere i racconti inviati x esercizio n 8?

    • Luca

      Ciao Delia, non è possibile leggere tutti i racconti che abbiamo ricevuto, ma trovi i due selezionati per la puntata qui https://youtu.be/JtPbISMsBKU. Iscriviti al nostro canale Youtube per non perderti le prossime puntate!

  2. Margherita Giacometti

    La narrativa che io insegno aiuta a sopportare il dolore che regna, io amo la parola parlata o scritta, parola terapeutica Margherita Giacometti 3 gennaio 2022

  3. Luisa CAGNASSI

    Bellissime iniziative e utili suggerimenti. Colgo l’occasione per augurarvi uno splendido e creativo Anno nuovo. che non si riferisca solo alla pandemia, che ci ha tolto molto ai sentimenti migliori, ma che sia costruttivo e produttivo per tutti, una ripresa epocale per tornare a essere vivi. Auguri!

    • Luca Panzarella

      Ciao Luisa, grazie per i complimenti e in bocca al lupo per il nuovo anno! Non vediamo l’ora di ricominciare con le nostre dirette!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.