La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

Si può vivere di scrittura?

Si può vivere di scrittura? Lo abbiamo chiesto ad Alessandra Perotti, editor e ghostwriter. Ecco cosa ci ha risposto:

“Intanto io vivo di scrittura.

Nella mia vita la scrittura, una passione, è diventata una professione a tutti gli effetti. Anche qui dobbiamo liberarci di condizionamenti culturali e sociali (soprattutto noi donne) che ci hanno insegnato che ci sono delle professioni che devono essere un hobby, una passione, ma non possono diventare una vera e propria professione.

Niente di più sbagliato a mio avviso: certo, ci sono delle difficoltà, come in ogni settore,  ma tutto questo è possibile noi possiamo fare della scrittura una professione. Certo, dobbiamo avere le idee ben
chiare e dobbiamo essere dotate di una grande determinazione perché non è facile soprattutto in italia.

Nel mondo inglese e quello americano è molto radicata questa professione: è normale svolgere la professione di editor di o di ghost writer.

Gli autori di questi mercati sono degli imprenditori a tutti gli effetti, organizzano eventi con centinaia di persone, hanno siti che sono delle macchine da guerra perché producono reddito e quindi noi abbiamo bisogno di fare qualche salto di qualità e diventare sempre più dei professionisti degli imprenditori della scrittura”

E tu, che ne pensi? Si può vivere di scrittura oggi?

Scopri i nostri corsi!

Commenta per primo!

Non ci sono ancora commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.