La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

Ultimi post concorsi letterariEventiIntervisteMaster online di scrittura creativaScrittura creativaVita da scrittore

XXVIII Trofeo RiLL – il miglior racconto fantastico

23 Febbraio 2022

Sento parlare del concorso Rill - il miglior racconto fantastico praticamente da quando è nato Concorsiletterari.net ed ero curiosissimo di scoprire chi ci fosse dietro. Alberto mi è sembrata una persona competente, appassionata e simpatica. Ne è venuta fuori una bella chiacchierata in cui abbiamo parlato di giochi di ruolo. Ho capito meglio cos'è il genere fantastico e come si fa a vincere un concorso con così tanti partecipanti. Qui sotto...

7° concorso letterario nazionale BOOKTRIBU

18 Febbraio 2022

È la seconda volta che intervisto Emilio Manzotti e ogni volta ne viene fuori una chiacchierata affatto banale. Emilio è un imprenditore appassionato del mondo della letteratura che ha creato una casa editrice non convenzionale, con libri che vengono creati passo dopo passo dal pubblico, dato che ogni autore può candidare la propria storia, farla leggere, votare e pre-acquistare dai lettori. Il 7° concorso letterario nazionale BOOKTRIBU è un concorso...

Scrivere per riordinare i pensieri

11 Febbraio 2022

Quante volte vi sarà capitato di ritrovarvi frasi incastrate in gola, senza riuscire a spingerle fuori attraverso le labbra? E se quegli stessi pensieri potessero abbandonare la nostra mente incamminandosi verso le nostre dita? Se potessimo toccare con mano quelle paure piccole o grandi che ogni tanto vengono a bussare sulla nostra schiena? Se potessimo osservarle prendere forma sui fogli di un quadernino che decideremo di chiudere in qualche cassetto...

Premio Letterario “Raffaele Artese”- Città di San Salvo X edizione

Il premio Letterario “Raffaele Artese”- Città di San Salvo X edizione è un concorso letterario per romanzieri esordienti che vogliono mettersi in gioco, mandare il proprio romanzo - non c'è quota di iscrizione per questo bando - e gareggiare per vincere €1.000. Fine, il regolamento è davvero così lineare: niente strani contratti di edizione, niente copie obbligatorie da acquistare. Per una premiazione a fine agosto in Abruzzo, una cittadina sul...

Concorso letterario Buon compleanno Margherita Hack!

10 Febbraio 2022

Del bando Buon compleanno Margherita Hack!, concorso letterario gratuito per poesie organizzato dal comune di Spello (in Umbria), ho apprezzato il tema: Margherita Hack. Che non vuol dire ovviamente parlare per forza di Margherita Hack, ma di ciò che rappresenta. Per usare le parole dell'organizzatore del premio: "PENSA agli occhi delle donne, che sanno vedere oltre le stelle… ASCOLTA il loro cuore che pulsa all’unisono con i battiti della Terra....

Premio Letterario Internazionale Città di Viterbo -TUSCIA LIBRIS 2022

9 Febbraio 2022

Ho avuto modo di conoscere personalmente Roberta Mezzabarba e sono rimasto colpito dalla competenza e la passione che questa donna mette in questo lavoro. L'ho trovata umana e concreta. Per questo mi sento di consigliare il Premio Letterario Internazionale Città di Viterbo -TUSCIA LIBRIS 2022. È un concorso letterario con base a Viterbo, per racconti e poesie inediti, aperto a tutti (scrittori esordienti e non) e con dei premi in...

La pandemia e la metà piena del bicchiere

3 Febbraio 2022

Negli ultimi anni abbiamo vissuto mesi di silenzio. Mesi di attesa. Riuscire a scambiare qualche parola con il vicino di casa dal balcone, tra un TG e l’altro, ci pareva un gran traguardo. La socialità ha lasciato il posto all’uso (e abuso) dei social. Oggi però, vorrei concentrarmi sulla metà piena del bicchiere. Abbiamo ricominciato a scrivere, scriverci, commentarci. Ci siamo ascoltati da lontano e abbiamo tradotto in parole abbracci...

Regali per scrittori: 20 idee davvero originali

23 Novembre 2021

Trovare il giusto regalo per uno scrittore può essere davvero ostico. Sì, va bene, un anno il taccuino, un anno la penna… ma poi? Cos’altro può desiderare uno scrittore, a parte la pubblicazione del proprio romanzo? Lo abbiamo chiesto alla nostra community. Ecco i risultati.

Squid Game e la motivazione del protagonista

17 Novembre 2021

Come rendere il protagonista di una storia credibile? Oggi prendiamo in prestito una serie famosissima, Squid Game, per analizzare meglio il suo protagonista e come la sua motivazione venga usata come grimaldello per entrare nel cuore degli spettatori.

Come scrivere un grande incipit

6 Ottobre 2021

Quelle maledette prime righe. Sono soltanto poche righe, eppure trovare le parole giuste è sempre difficilissimo. Ed è normale che lo sia, perché spesso il lettore ti dà pochissimo tempo per conquistarlo. Molti lettori quando vagano in libreria è probabile che aprano un libro dopo l’altro e leggano l’incipit. Non la prima scena, non il primo capitolo: soltanto l’incipit. E se è fiacco, quasi sicuramente lo ripongono sullo scaffale e...

Come iniziare un romanzo – cinque consigli per una scena d’apertura perfetta

3 Giugno 2021

Scegliere come iniziare un romanzo è una delle scelte più difficili per un autore. Se ogni scena deve essere perfetta, tanto più deve esserla quella d’apertura, che ha il compito di convincere immediatamente il potenziale lettore a non riporre il libro sullo scaffale. Sì, ma: cos’è una scena?    Cos’è una scena Una scena sono i mattoncini di cui è composta una storia. Attraverso azioni e dialoghi, una scena: porta...

Tre consigli per scrivere bene

1 Aprile 2021

C'è chi davanti a un foglio bianco parte spedito e non si guarda indietro. C'è chi sente la necessità, già dopo le prime righe, di tornare sui propri passi, cancellare, riscrivere, aggiustare. Criticarsi. Tu a quale categoria appartieni? Sì, perché se c'è una cosa a cui gli scrittori non sempre fanno caso è il considerare cosa succede quando si scrive. Intendo proprio a livello fisico ed emotivo.  Nel mio lavoro...

Il punto di vista in narrativa

26 Marzo 2021

Ieri abbiamo inaugurato 10 nuove lezioni sul punto di vista nel nostro corso online di scrittura creativa. Vogliamo celebrare questo momento rilasciando la prima lezione gratuitamente! Iscriviti al nostro canale Youtube, è gratis! Il programma per intero dedicato al punto di vista: 1. Perché è importante scegliere il punto di vista? Ma cosa ci sarà mai da capire su un punto di vista? Prima persona, terza persona, parla un personaggio...

Come scrivere un romanzo: la guida definitiva

10 Marzo 2021

Scrivere un romanzo: una parola. Tre, per essere precisi. Ci siamo chiesti se fosse possibile stilare una specie di scaletta per chi si sta cimentando nell'eroica impresa di scrivere un romanzo. Eccola.   1 → Scegli l’idea alla base del romanzo In quanto scrittori, scriviamo. Tanto. Ma ancora di più, adoriamo pensare a nuove scene, personaggi, colpi di scena. Passiamo le giornate ad entusiasmarci per l’ennesima idea che ci è venuta...

Come iniziare a scrivere

4 Marzo 2021

La gioia di scrivere non è solo il titolo di una bellissima poesia Wisława Szymborska, ma anche quell'emozione che si dovrebbe provare ogni volta che si sta riempiendo di parole un foglio bianco.  Una buona organizzazione Iniziare a scrivere ha a che fare innanzitutto con una buona organizzazione. Come prima cosa devi scegliere la penna e il tuo quaderno preferiti, dei colori che ami, piacevoli al tatto, monocromatici o colorati;...

Come presentarsi a un editore

14 Gennaio 2021

«E ora che ho terminato il mio romanzo come lo presento all'editore?» Tra le tante domande che uno scrittore deve affrontare questa è forse “la fatidica”! Sembra non aver nulla a che fare con l’arte e la creatività, in realtà è il contrario: chi scrive deve fare delle parole un biglietto da visita. Far partecipe qualcuno – l’editore – di qualcosa – l’esistenza del romanzo – nel migliore dei modi,...

I numeri del 2020 di concorsiletterari.net

2 Gennaio 2021

 Cari amici di concorsiletterari.net, oggi diamo i numeri di questo stranissimo 2020. I link citati nel video: Il dizionario delle emozioni Supera il blocco dello scrittore e scrivi il tuo primo romanzo Tutti i video del canale Youtube Il master online di scrittura creativa Il concorso dei mini-racconti Romanzi con le ali Iscriviti alla newsletter Iscriviti al canale Youtube Seguici su Facebook

Esempi di incipit: ecco perché questi funzionano

11 Dicembre 2020

“E così, non appena sveglio, scopro che l'altra parte del letto è fredda.” Hunger Games di Suzanne Collins “Quando si svegliava in mezzo ai boschi, nel buio e nel freddo della notte, allungava la mano per toccare il bambino che gli dormiva accanto.” La strada di Cormac McCarthy “Mi sono ammazzata. Lo so che dovrei scrivere ho tentato di ammazzarmi, ma è inesatto. Io nella sostanza sono morta.” Lacci, Domenico...

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.